|
|
Risultati da 1 a 15 di 47
Discussione: I lavori dello StazzaCinema
-
15-07-2005, 11:34 #1
I lavori dello StazzaCinema
In questa sezione ho il piacere di postare tutto ciò che ho fatto personalmente per realizzare lo StazzaCinema.
Per evitare di far circolare cavi ovunque, ho pensato per realizzare il sistema “nascondi cavi” che vi mostro, liberamente ispirato dalla realizzazione di Maurocip
Ho fatto realizzare una spalla in cartongesso per contenere le elettroniche sufficientemente profonda per mettere anche un pannello sul fondo, parallelo alla parete, in modo da realizzare una sorta di doppio-fondo. In un primo tempo avevo pensato di utilizzare un pannello di multistrato adeguatamente verniciato e forato da frapporre tra i cavi e le elettroniche. Poi ho optato per il cartongesso. In questo modo una volta calcolata l’altezza ed il collocamento dei ripiani di cristallo, ho fatto dei fori attraverso i quali entrano ed escono tutti i cavi di connessione, alimentazione e potenza delle elettroniche.Ultima modifica di stazzatleta; 15-07-2005 alle 11:56
-
15-07-2005, 11:38 #2
-
15-07-2005, 11:42 #3
In fondo c’è una vano, chiuso da uno sportello, dove si raccolgono i cavi di alimentazione, realizzati con 3x1 schermato e collegati tutti ad una scatola di derivazione (quella che si vede con il fulmine sopra), i cavi di potenza che vanno ai diffusori e il trasformatore 220/110 che alimenta il finale Americano.
Di seguito ho curato il montaggio dei componenti, partendo per ovvi motivi di praticità dal basso.
Ecco il pesante finale (circa 40 kg) posizionato e collegato
-
15-07-2005, 11:44 #4
-
15-07-2005, 11:46 #5
-
15-07-2005, 11:48 #6
-
15-07-2005, 11:51 #7
Per far passare il cavo VGA della GEBL, ho dovuto tagliare un’estremità, che poi ho intestato e saldato su di un altro connettore metallico sempre GEBL.
Ecco la discesa dei cavi vicino al proiettore, in prossimità, quel tubo che esce è l’aggancio della staffa alla quale sarà fissato il proiettore. Dentro il cartongesso non si vede, ovviamente, ma c’è una staffa fissata al soffitto con dei tasselli. Grazie a Paolo (mio fratello) per i lavori di carpenteria.
-
15-07-2005, 11:55 #8
alcune foto sono state scattate nel periodo pre Cinemateq, quindi la disposizione delle elettroniche è leggermente diversa da quella attuale.
anche i cavi tra il Fosgate ed il Sonance sono stati cambiati con quelli realizzati con L'AIRCOM PLUS.
grazie a tutti coloro che mi hanno ispirato con le loro realizzazioni.
-
15-07-2005, 12:30 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Verona
- Messaggi
- 427
Azz Stazza oggi non ti sto dietro otttima la cura per i connetttori credo sia il lavoro piu lungo rispetto a tutto il resto complimenti basta oggi è la terza
Brafissimo
-
15-07-2005, 12:50 #10
Consentimi di essere orgoglioso per averti ispirato nell'occultamento dei cavi
Il lavoro è bellissimo, l'unica cosa che non ho capito è se l'intercapedine è ispezionabile oppure no.
Cioè credo di aver capito che lo sportello sotto il finale serva a quello, ma la parte verticale, dietro le elettroniche è apribile?
ciao e complimentiMauro Cippitelli
-
15-07-2005, 12:52 #11
Grandi reportage, stazza! Mi sono piaciuti tutti veramente molto.
Sono tornato bambino.
-
15-07-2005, 13:01 #12maurocip ha scritto:
Consentimi di essere orgoglioso per averti ispirato nell'occultamento dei cavi
Il lavoro è bellissimo, l'unica cosa che non ho capito è se l'intercapedine è ispezionabile oppure no.
Cioè credo di aver capito che lo sportello sotto il finale serva a quello, ma la parte verticale, dietro le elettroniche è apribile?
ciao e complimenti
la parte nascosta dallo sportello, comunica con l'intercapedine. per intenderci se cade qualcosa dietro, lo raccolgo in fondo
l'idea che hai avuto per occultare i cavi in quel modo è stata splendida
-
15-07-2005, 13:11 #13
Grandissimi complimenti, davvero molto proffessionale. Piu ci si lavora prima e più si gode dopo
Ps pensavo che il mio fosse un groso groviglio di cavi, ma il tuo e la mamma dei grovigli di cavi
Stefano
-
15-07-2005, 13:19 #14
Ottimo lavoro!
Vedi di finire per il TAV cosi ci racconti dal vivo.
Ciao
Mimmo
-
22-07-2005, 08:27 #15