Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073

    autocostruire schermo ad avvolgimento manuale


    Sto ultimando la sistemazione della salotto HT. Sono arrivato quasi alla fine, manca la parte di videoproiezione. Vorrei autocostruire uno schermo ad avvolgimento manuale.

    Ci sono alcune particolarità:
    - lo schermo sarà appeso sulla parete laterale,
    - la base del telo sarà lunga 5mt circa per poterlo bloccare alla parete opposta,
    - dimensioni del telo 5 x 1,3 mt (base x altezza),
    - ovviamente la superficie di proiezione sarà di 2mt circa, il resto del telo sarà dipinto di nero.

    Per il telo nessun problema, ho trovato dove acquistarlo.

    Avrei bisogno di consigli riguardo:
    - i componenti da prendere per costruire uno schermo ad avvolgimento manuale,
    - accorgimenti per tenere il telo teso nella zona di proiezione. Ho pensato di mettere delle asticelle verticali sul lato posteriore dello schermo distanziate tra loro di 50cm circa,
    - vernice da usare per le parti da dipingere in nero.

    Grazie a chi mi può aiutare.
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    nessuno che mi dia qualche "dritta" ....

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    ROMA
    Messaggi
    150
    Beh, ti dirò, non avevo mai sentito prima una configurazione come quella che vuoi realizzare.

    Se ho capito bene, il rullo con il telo sarà in posizione verticale fissato su una parete, quindi il telo scorre orizzontalmente per 5 metri fino a fissarsi alla parete opposta.
    E' cosi? E se si, posso chiederti il motivo?

    Ciao, Marco
    Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da Marco Chiariotti
    Se ho capito bene, il rullo con il telo sarà in posizione verticale fissato su una parete, quindi il telo scorre orizzontalmente per 5 metri fino a fissarsi alla parete opposta.
    E' cosi? E se si, posso chiederti il motivo?
    si è così.
    come puoi vedere dalla foto che ho inserito, il mio ambiente è un recupero di sottotetto con due grosse travi a sostegno del tetto. la larghezza del muro tra le due finestre è di 130 cm circa. A me serve uno schermo di 220cm circa di base.
    se dovessi fissare lo schermo a muro tra le due finestre, avrei il cassonetto sempre a vista davanti alle finestre (50 cm per lato). Poiché è una zona living, questa soluzione non mi piace esteticamente.

    tu riesci ad immaginare qualche altra soluzione?


  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    ROMA
    Messaggi
    150
    Dato per assodato che non puoi utilizzare un'altra parete, la soluzione cui hai pensato, non è praticabile per svariati motivi. Qualcuno che mi viene in mente:
    - mantenere teso e perfettamente piano un telo avvolgibile largo 5 metri fissato solo ai lati è praticamente impossibile. Fissare delle stecche verticali sul telo comporterebbe, visto che il telo è avvolgibile, la comparsa di righe (deformazioni) verticali sul telo (che immagino sia in pvc).
    - l'operazione di avvolgi/svolgi la vedo alquanto scomoda, ma, a parte questo, anche critica in fase di riavvolgimento: come fai a mantenerti perfettamente parallelo al tubo mentre lo riavvolgi?
    - anche verniciare un telo di quelle dimensioni non è affatto banale. Se è in pvc ci vogliono delle vernici speciali che è impensabile dare a pennello (sempre a causa delle dimensioni dell'area da verniciare).

    L' alternativa più semplice che mi viene in mente è quella della soluzione classica con tubo orizzontale, ma al contrario: non montato a soffitto, ma in basso, sulla parete SOTTO le finestre, con il telo che sale, fino a fissare la barra terminale a un qualche fermo/gancio a parete.
    Sarebbe anche facile da realizzare da sè, basta un semplice tubo con molla tipo quello delle tende da balcone, senza blocco. Unica accortezza, curare maniacalmente il fissaggio sia del tubo in basso che della barra in alto, che devono essere assolutamente in bolla per evitare ondulazioni.
    Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da Marco Chiariotti
    L' alternativa più semplice che mi viene in mente è quella della soluzione classica con tubo orizzontale, ma al contrario: non montato a soffitto, ma in basso, sulla parete SOTTO le finestre,
    Marco ti ringrazio per il suggerimento.
    purtoppo anche questa strada non è praticabile. la foto che ho inserito l'altro giorno era l'unica che avevo sottomano in quel momento e risale all'anno scorso.
    ora la situazione è la seguente:


    come vedi sotto le finestre ci sono i caloriferi e sul muro c'è il televisore. quindi lo schermo dal basso non può salire.
    le uniche due soluzioni che riesco a pensare sono uno schermo portatitile, che sinceramente non mi garba molto, e, quella che vorrei realizzare, uno schermo a molla orizzontale.
    al di là delle controindicazioni che mi hai segnalato, tu non sai come si costruisce uno schermo a molla?
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Gatteo, FC, Italy
    Messaggi
    181
    Forse (e ci metto un forse molto ma molto grosso) facendolo tensionato allevieresti in parte i problemi?
    And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    ROMA
    Messaggi
    150

    Beh, lo spazio tra i caloriferi mi sembra sufficiente per le dimensioni di schermo cui pensavi. Certo, c'e' il televisore in mezzo, vuol dire che il cassonetto dello schermo dovrebbe stare un po' distanziato dal muro, esteticamente non proprio impeccabile (a meno di studiare qualche soluzione brillante).

    Ti propongo allora un'altra soluzione, ancora più semplice. Usare uno schermo a cornice rigida, che è pure una soluzione qualitativamente migliore rispetto a uno schermo avvolgibile.
    Potresti incernierarlo a soffitto (cioe', fissato alle travi che si vedono in foto) e, quando non lo usi, sarebbe 'chiuso' contro il soffitto. Il retro poi potresti rivestirlo a mò di quadro in modo che sia esteticamente accettabile anche quando non in uso.
    Oppure, potresti semplicemente 'appenderlo' quando serve e riporlo alla fine (se hai un posto comodo e adeguato dove riporlo). Trovo che, per quanto sicuramente scomodo, sia forse più rapida come operazione che non lo svolgimento e tensionatura dei 5 metri ...

    ciao
    Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •