Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/pro...lano_8744.html

    Venerdì 13 dicembre, presso JVC KENWOOD a Milano, sarà possibile osservare per la prima volta i nuovi videoproiettori D-ILA di JVC, capaci finalmente di accettare e riprodurre immagini a risoluzione nativa 4K

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Purtroppo non posso partecipare all'evento, ma aspetto di leggere i vostri commenti.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679

    Caspita, 54 cd/m2! E` possibile, cortesemente, avere qualche informazione su proiettore (X500 o X900), dimensioni schermo, distanza proiezione, settaggi del proiettore? Grazie.
    Ultima modifica di AB16; 13-12-2013 alle 16:17

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Presente oggi. Intanto ci tengo a ringraziare la JVC Italia per l'accoglienza e la trasparenza nel descrivere le caratteristiche dei due proiettori. I firmware dei due esemplari sono ancora acerbi e sono emersi alcuni alcuni problemi che certamente nei prodotti finiti saranno risolti. La prestazione conoscendo i prodotti dello scorso anno fanno presagire che quando tutto sara' a posto questi nuovi JVC saranno veramente eccezzionali. Una cosa su tutte, il nero!!! Nonostante la stanza demo fosse completamente bianca abbiamo potuto apprezzare a che livello del nero sia arrivata JVC, se gia le macchine degli scorsi anni risultano ad oggi inpareggiabili, in questa nuova serie JVC è riuscita a migliorare notevolmente la capacita di introspezione alle basse e bassissime luci, Emidio ci ha fatto notare sulla scena di Oblivion dove Tom Cruise appare specchiato sulle lenti degli occhiali di Morgan Freeman, su questa scena il nuovo iris dinamico porta ad un livello la qualità delle basse luci che penso resteranno irraggiungibili da tutti per ancora diversi anni a venire. Per il resto sinceramente non mi sento di dare un giudizio serio sulle due macchine perchè ancora troppo acerbe di software e che metteva addirittura in vantaggio il modello inferiore, maggior dettaglio e pulizia d'immagine, il modello superiore invece si faceva apprezzare per una maggiore profondità del nero. Nulla di preoccupante comunque perchè i modelli che usciranno ufficialmente non soffriranno di questi problemi. Complessivamente un pomeriggio molto gradevole passato in compagnia di alcuni amici che non vedevo da tempo. Un confronto con altri marchi è ancora prematuro per essere fatto ma di certo conoscendo le prestazioni dei modelli dello scorso anno non possono essere da meno, in più emergerà sicuramente questo straordinario contrasto che è veramente pazzesco, almeno in questo Sony avrà ancora diversi piatti di pasta da mangiare prima di avvicinare solamente questa prestazione. Anche le immagini 4k per i limiti del player, non ricordo la marca, non hanno dato il meglio, anche da questo punto di vista il giudizio sommario rischierebbe di essere completamente fuori strada.
    Rimanderò un giudizio certamente più veritiero alla prossima dimostrazione ma se tanto mi da tanto mi aspetto una prestazione veramente da primato.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Si nota l'intervento dell'iris dinamico durante la visione?
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Ancora con questi pre-serie, ma come il Sony 500 è già in vendita e in JVC ancora non hanno pronti i definitivi. Quest'anno per JVC la vedo nera anzi, di un nero irraggiungibile dalla concorrenza.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Per la verità, alla fine ho rilevato 57,6 candele su metro quadrato, al centro dello schermo, sul solito, ottimo Screenline Home Vision con guadagno unitario, formato 16:9 e base di tre metri.

    A spanne, siamo a vicino a 900 lumen. Il tutto con "bianco" calibrato, obiettivo con rapporto di tiro di circa 1,7:1 e con diaframma aperto.

    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Il Sony è in consegna da tre settimane. Anche le prime tre demo con Sony sono state fatte con prototipi. Il JVC è in ritardo di circa 45 giorni. I primi prodotti definitivi (pochissimi) dovrebbero arrivare prima di Natale. Tutto il resto arriverà dopo l'Epifania.

    Stiamo già organizzando i primi, veri shoot-out, tra Sony 500 (9.900 Euro) e il nuovo X500 di JVC (4.900 Euro). Sarà questo il duello più interessante. Ma non credo sarà possibile prima di Gennaio.

    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Si nota l'intervento dell'iris dinamico durante la visione?
    dei due prototipi l'iris dinamico andava bene solo sul 900.

    La chiusura non si nota. Forse perché è già talmente nero che l'occhio ci mette comunque qualche attimo ad abituarsi a quel livello di oscurità. Quindi non si nota praticamente nulla. Al contrario, l'apertura si nota ma non è fastidiosa.

    In ogni modo sono prototipi. I conti si faranno sui modelli definitivi. Esattamente come per il Sony 500. D'altra parte, su alcune cose, la visione dei nuovi JVC è stata illuminante. Il livello del nero è all'altezza (o bassezza, dipende dai punti di vista) delle mie aspettative. Ok anche per il flusso luminoso che è cresciuto sensibilmente e sempre con la stessa lampada da appena 230W.

    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    A proposito di iris, si tratta di un solo diaframma. Non ce ne sono due. E il funzionamento è molto simile a quello di Sony che non è un campione di velocità come Epson e Panasonic.

    Emidio

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    100
    @Emidio, per chi non ha mai avuto un jvc, potresti farmi capire, ad un profano, cosa si intende per nero? (ho sempre avuto dlp sim2) e per quanto riguarda l'allineamento delle matrici, quanto è complicato farlo senza la minima esperienza in merito?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Per il "nero" (che in realtà ci si avvicina sempre di più ma non si raggiunge quasi mai) dovresti venire ad uno degli shoot-out. Vale più di mille parole. Per la convergenza, non serve una particolare esperienza.

    Emidio

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    @Emidio ,
    Avendo una distanza di mt 5 VPR-Schermo da INCASSO Screenline mod. INCEILING TENSIONATO gain 1.2 400micron area di proiezione netta: 305x130cm – Formato 21:9 ,in un ambiente Living, con l' RS49 avrei problemi di luminosità ?

    Grazie,
    Max.
    Ultima modifica di brontolo; 15-12-2013 alle 15:04

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Ciao brontolo.

    Dal nuovo RS49 alias X500, mi aspetto almeno 900 lumen al netto della calibrazione e non meno di 600 con lampada in modalità eco e con obiettivo in posizione "tele".

    Perciò, al netto del gain, nella peggiore delle ipotesi dovresti avere 45 candele su metro quadrato in modalità eco e, nell'ipotesi più favorevole e con lampada in modalità normale, più di 70 candele su metro quadrato.

    Quindi la risposta è no: non dovresti avere alcun problema. Puoi iniziare tranquillamente in modalità eco e goderti un corretto livello di luminanza per moltissime ore

    Emidio

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    ...Stiamo già organizzando i primi, veri shoot-out, tra Sony 500 (9.900 Euro) e il nuovo X500 di JVC (4.900 Euro). Sarà questo il duello più interessante. Ma non credo sarà possibile prima di Gennaio.[CUT]
    Si ma per quanto riguarda le matrici per il terzo anno JVC prosegue con l' eshift invece di passare al 4k reale.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •