Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    35

    BR da collegate a HT "vecchio"


    Allora, ho appena acquistato un nuovo TV LED e ora nasce l'esigenza di acquistare un lettore BR.
    Posseggo un HT della Sherwood sin dal 2004 (con lettore dvd integrato) ora non ricordo il modello ma sarà mia premura indicarvelo quanto prima.
    La mia domanda è la seguente:
    Il lettore BR manderà l'immagine al TV ma se volessi usare l'impianto HT per l'audio come potrò collegare le tre cose insieme?
    Spero di essere stato chiaro nell'illustrare la mia esigenza.

    Grazie.

    Alberto

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Bisogna verificare se l'HT ha ingressi audio.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Dave76 Visualizza messaggio
    Bisogna verificare se l'HT ha ingressi audio.
    Stasera da casa vi dico il modello preciso.
    Per il momento, grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    182
    Io credo di essere più o meno nella tua stessa situazione. Il mio vecchio ht è un all in one ovvero lettore dvd con il 5.1 collegato direttamente li. Io ho preso un cavo jack 3.5 - rca (connettori audio bianco/rosso) e ho collegato il jack 3.5 all'uscita audio della tv (dove collegheresti le cuffie) e il cavo bianco/rosso al lettore dvd.
    Se acquisti un lettore bd lo colleghi con l'hdmi alla tv e quando vuoi utilizzare il 5.1, lo accendi e abbassi l'audio della tv.
    Avevo anche provato a collegare il lettore bd direttamente al lettore dvd ma l'audio non si sincronizzava bene, cosi invece va bene anche se non è il massimo della qualità.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    35
    Matty, ma così facendo non perdi l'audio e sopratutti gli effetti del 5.1??????

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    35
    Allora l'HT "all in one" è il seguente: http://www.sherwoodusa.com/prod_vr758.html#
    Vediamo cosa possiamo fare.........

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Basta che colleghi l'uscita digitale ottica o coassiale del lettore BD all' ingresso sull' HT, quindi ti serve un lettore BD che abbia almeno una di quelle uscite
    Ultima modifica di ane; 09-02-2012 alle 20:51

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da ane Visualizza messaggio
    Basta che colleghi l'uscita digitale ottica o coassiale del lettore BD all' ingresso sull' HT, quindi ti serve un lettore BD che abbia almeno una di quelle uscite
    Grazie ANE, mi hai sollevato: pensavo di non poter più usare l'HT.
    Mi servono però dei chiarimenti, vista la mia profonda ignoranza:
    1) "Uscita Ottica o coassiale" sono la stessa cosa o sono 2 cose diverse?
    2) Nel caso fossero 2 cose diverse quale sarebbe preferibile per mantenere alto il livello qualitativo dell'audio?
    3) Che tipo di cavetto servirà?
    Grazie nuovamente a tutti.
    Alberto

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    1) Sono 2 cose diverse fisicamente.
    2) Il risultato è il medesimo. Utilizzando lo stesso protocollo di trasmissione dati sono pressochè equivalenti.
    3) Un cavo digitale ottico o coassiale.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    35
    Ragazzi, scusate l'insistenza, dettata dalla mia scarsa conoscenza della materia.
    Ma come fa un cavo digitale ottico (e ancora di più uno coassiale) a trasmettere l'audio 5.1 (e sopratutto gli effetti surround) dal bluray all'amplificatore dell'HT?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    35
    Cosa ne pensate a riguardo della mia affermazione evidenziata??????
    Al MediaWorld mi hanno detto di usare un cavo ottico......ma non mi hanno saputo rispondere circa il discorso degli effetti surround 5.1.
    Ultima modifica di Dave76; 12-02-2012 alle 20:28 Motivo: Quote rimosso

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E perchè non dovrebbe/potrebbe?

    Fidati...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    35

    Riprendo la discussione in quanto ho acquistato un lettore Bluray e precisamente il Samsun BD5500 (se non ricordo male la sigla): questo ha un'uscita coassiale e quindi necessito, a questo punto, del cavo coassiale per collegarlo all'HT.
    Per evitare di acquistare qualcosa di sbagliato, mi consigliereste un cavo???? Ho letto che esistono cavi audio e cavi video....e poichè sono imbranato, mi affido ai vostri consigli.
    Grazie in anticipo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •