|
|
Risultati da 2.311 a 2.325 di 2799
-
09-01-2013, 18:01 #2311
Ciao a tutti mi è venuto un dubbio :
utilizzando un WD di un amico ho notato che quest'ultimo permette di regolare il lipsync solo con gli mkv e non durante la visione delle ISO.
Sotto questo aspetto come si comporta l'A-300? (Gli step poi sono da 100ms?)
-
10-01-2013, 17:56 #2312
Fatte le prove e funzionava, spostato in sala e funzionava....
Riattaccato in HT e Nisba di nuovo
Ultima prova: stacco il cavo di rete dallo switch e lo collego diretto.... FUNZIONA!!!!
Allora sposto la porta e tutto OK!!! Incredibile, perché la rete la vedeva è faceva partire anche il film per qualche istante ma poi si bloccava... probabilmente il cavo si era leggermente disinserito: non tanto da pregiudicare la navigazione, ma da pregiudicare lo streaming
MALEDETTA TECNOLOGIA.... è maledetti noi che abbiamo portato l'elettronica dentro l'HT!!!!
Meglio così...intanto posso aspettare e vedere se il 400 o i nuovi dune sono più stabiliAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
12-01-2013, 17:42 #2313
beh direi che come stabilità l'a-300 ora è ottimo comunque bene alla fine è sempre la cosa più semplice ;-)
che spazio coloro utilizzate voi per uscire dall'a-300? Premetto che io utilizzo solamente ISO di BDUltima modifica di minazza; 12-01-2013 alle 18:01
-
12-01-2013, 18:33 #2314
CIAO CARI !! e buon anno..
domandina veloce e banale.. ho un file mp4 con sub..
sul pc (con vlc) tutto ok.. ma sul pop , tutto ok, tranne il fatto che non "vede" i sub..
sbaglio qualcosa?
grazie.....HO FINITO GLI AGGETTIVI !!
-
13-01-2013, 16:03 #2315
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 34
Popcorn e Qnap ts-212
ciao, qualcuno mi può aiutare a collegare il popcorn a un nas Qnap ts-212?
Mi spiego meglio: i due sono collegati tramite un modem/router Asus con cavi di rete. Ho provato a mettere un file mkv da 7 gb sulla cartella multimedia del nas. A questo punto vado in Networked Media del Popcorn e mi connetto al TwonkyMedia: all'interno trovo il file mkv e lo faccio partire ma dopo 1 - 2 minuti l'audio comincia a sparire e il film va a scatti. Se lo metto in pausa per qualche secondo e poi lo facio ripartire, v fluido per altri 10, 20 secondi poi si impalla nuovamente. Aspetto Vs gentili suggerimenti, grazie.
Marco
-
13-01-2013, 16:15 #2316
Sulla base dell'ultimo firmware rilasciato da Qnap (3.8.1 Build 20121205), ti indico la procedura per abilitare il protocollo NFS sui client della tua rete.
Abilita l'NSF.
Vai su servizi di rete.
Poi servizio NFS.
Spunta su abilitare i servizi NFS.
Premi il pulsante "applica".
Poi imposta i diritti di accesso per la condivisione di rete.
Posizionati sulla cartella interessata (tipicamente "Multimedia").
Premi sul pulsante NFS (controllo accesso NFS).
Abilita solo lettura o leggi/scrivi; in ogni caso deseleziona "nega".
Nella casella che ti appare puoi inserire uno o più indirizzi IP o di dominio, anche usando il carattere jolly per l'ultimo terzetto di numeri, che indentificano i vari client della tua rete.
Poi vai sulla cartella principale "amministrazione di sistema".
Seleziona gestione alimentazione.
Premi il pulsante riavvia.
Sui client compatibili con il protocollo (tra qui il Popcorn) ti dovrebbe comparire, a questo punto, anche la condivisione NFS e vedrai che è un'autentica meraviglia...
Un paio di anni fa ho aperto questa discussione sui Qnap in cui potrai forse trovare qualche informazione utile: http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...read-ufficiale
Ciaùz!Ultima modifica di adslinkato; 13-01-2013 alle 16:20
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
14-01-2013, 09:21 #2317
Qualcuno ha provato a usare il Popcorn a300 con un tablet o smartphone? Il Popcorn deve avere una chiavetta wifi collegata? (ho visto che viene venduta una versione del Popcorn a300 che comprende giù la chiavetta) oppure il tablet/smartphone si collega alla rete wifi della casa? Ovviamente intendo la stessa rete cablata dove è collegato anche il Popcorn.
Grazie
-
14-01-2013, 09:41 #2318
Guarda, io ti rispondo per esperienza diretta sul campo...
Ho acquistato la chiavetta poco tempo fa' la 160. Purtroppo vuoi che la mia saletta dista quei 7-8 metri da router in abitazione di cemento armato, per ascoltare musica ancora ancora ma per i film l'ho dovuto collegare fisicamente (lan) al router...
Per quanto riguarda la domanda su tablet o smatphone, tempo fa' ne trovai una applicazione android ma svolgeva (l'inutile) compito che già svolge il telecomando in dotazione, non ho trovato nulla che svolga il compito di visionare e gestire le cartelle come un monitor.
Ciao.Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
14-01-2013, 12:05 #2319
è uscita qualche mese l'app per utilizzare la NMJ GUI da tablet/smartphone iOS o Android
-
14-01-2013, 12:19 #2320
-
14-01-2013, 13:40 #2321
-
14-01-2013, 20:32 #2322
Fico! Si collega alla rete e mostra tutte le locandine, sinossi ecc. Davvero carino! Ma lancia anche i film direttamente dalla rete?
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
15-01-2013, 11:23 #2323
chiaro veccio
-
15-01-2013, 12:21 #2324
Si si, poi ho provato. Davvero un'app bellina
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
17-01-2013, 07:01 #2325
Mi è arrivato ieri! Ho preferito il 300 rispetto al 400 per due motivi: il 400 da quanto leggo al momento è veramente poco stabile, e poi a me il 3d al momento non mi interessa. Vi saprò dire come mi trovo.