|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
Discussione: Scelta del telo
-
17-11-2012, 14:12 #16
ciao a tutti,
ieri sera ho montato il telo sulla cornice costruita in precedenza. un macello! mi ha aiutato mia madre, entrambi abbiamo un ottima manualita', per' complice la stanza piccola dove montavamo il tutto e la non possibilita' di stendere il telo a terra e la cornice non posso ritenermi completamente soddisfatto riguardo alla stesura del telo. infatti c'e' una piccola ondina su un lato dello schermo, veramente piccola ma a vpr spento si vede. in visione si vede benissimo e non ci sono assolutamente difetti conseguenti a questa maledetta ondina, abbiamo provato a toglierla ma non ne vuole sapere, vabbe'.oggi ho comprato del velluto per la cornice e in futuro per fare i ritagli per cambiare formato video. un riassuntino delle spese.
-30e legno e L per la cornice
-110e telo 0.8 di gain 260x160
-15e cornice esterna in legno di samba
-25e per 2,5m di velluto sintetico
tot=180e
avevo dei dubbi sul fare il listello di supporto verticale a meta' schermo avendo paura si vedesse in trasparenza ma contro il muro non si vede assolutamente, ho notato pero' che mettendo una luce dietro questa attraversa il telo rendendo appunto visibile il listello. vado a fare la cornice, a presto foto.
grazie
-
17-11-2012, 18:37 #17
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 68
Sono curioso di vedere qualche foto, perchè anche io voglio costruirmi lo schermo da solo. Vorrei fare una base da 280 in 21/9 e comprarlo già fatto mi costerebbe molto. Penso di comprare la tela dalla Peroni, PBL Blackout, mi costerebbe un 100€.
Però ho visto anche altri prodotti che descrivo di seguito:
-sul sito "Cimex.it" la loro tela Alkorfix White Darck Back non mi sembra niente male, sempre in PVC e 0,41mm di spessore. Mi costerebbe un 150€.
-su "sepiscreens.it" invece c'è la White-Black sempre più o meno 150/160€.
-su "screenint.com" c'è la tela Matte White che però non vendono direttamente a consumatori finali e mi hanno dato un punto vendita che si trova ad Anzio, l'ho contattato e mi deve far sapere quanto costerebbe.
Tutte queste tele in apparenza sono uguali, più o meno lo stesso spessore e stesso Gain 1.2 con retro nero. La mia domanda è: compro semplicemente quella che costa di meno? Cioè quella della Peroni? Oppure qualcuno esperto tra di voi mi sa dare qualche dritta? é la prima volta che faccio una cosa del genere ma vorrei fare comunque qualcosa di ben fatto.
Grazie mille per qualsiasi consiglio, per me sempre utilissimo... Saluti Raf.Ultima modifica di Raffantastico; 17-11-2012 alle 18:59
-
18-11-2012, 12:28 #18
ecco qua, giusto per rendere l'idea, poi posto altre foto.
ieri mi sono rivisto Four Lions e solo in una scena particolarmente luminosa ho intravisto le ondine, penso che stacchero' tutte le graffette e provero' a ritendere il telo, accipicchierina.
ho provato con il phon in un angolino ma non e' servito a nulla, ho anche pronti i 4 bordi vellutati ma aspetto ad attaccarli, so gia che non dormirei la notte al pensiero di quelle ondine. arghhhh le odio.
stavolta pero' non voglio ripetere l'errore di prima, cerchero' di liberare la stanza in modo da avere abbastanza spazio per poterlo 'sdraiare', vi tengo aggiornati.
-
18-11-2012, 13:24 #19
il telo deve essere teso come una pelle di tamburo..., rinforza la struttura agli angoli creando dei triangoli
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-11-2012, 14:17 #20
per quanto riguarda la struttura penso sia abbastanza robusta, qua un piccolo schema di come l'ho fatta, come legno ho utilizzato abete 6x2cm.
in rosso sono evindenziate le L e le I, per quello mi pare molto solida la struttura, penso che le ondine siano frutto di una cattiva installazione. tra una mezz'ora smonto tutto e faccio pure qualche foto della struttura.
grazie.
-
18-11-2012, 14:20 #21
Se l'hai gia rinforzata, ok non ti resta che tendere bene il telo.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-11-2012, 19:29 #22
ecco un paio di foto di prima e dopo.
http://www.flickr.com/photos/9020847...7632045392197/
ora il telo e' perfetto, zero onde, la cornice e' perfetta. l'unica difetto riscontrato fino ad ora e' un piccolo segno in corrispondenza del listello verticale, pensavamo fosse sporco ma provando con un fazzoletto bagnato non si leva, non e' neanche la pressione dato che mettendo un la mano dietro lo schermo e allntanando il telo dal listello il segno rimane, vedro' se si riesce a togliere, assolutamente questo pero' non si vede durante la visione dei film e si nota pochissimo a luci accese.
un altro piccolo problema che ho riscontrato e' il non perfetto allineamento con lo schermo, qui due immagine come esempio.
nella seconda foto si vede meglio, in pratica in basso a destra non riesco a farlo coincidere la griglia con lo schermo, faro' ulteriori aggiustamenti prossimamente.
grazie a tutti per i consigli.Ultima modifica di @less@ndro; 20-11-2012 alle 10:36
-
18-11-2012, 19:36 #23
Complimenti per il lavoro, sembra uno schermo acquistato in negozio...
Si direi che hai il VPR leggermente disallineato rispetto allo schermo per cui un angolo rimane fuori dima.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-11-2012, 20:34 #24
grazie, fan sempre piacere i complimenti dopo tanto lavoro!
comunque con scene particolarmente luminose si nota questa segno in corrispondenza del listello verticale, faro' qualche foto.
grazie ancora della disponibilita' ellebiser.
-
20-11-2012, 07:57 #25
Scusatemi ma c'è qualcosa che non mi è chiaro...avevo capito che la luminosità dell'immagine che indica Projection Calculator Pro è riferita alla modalità normale e non risparmio energetico, per tanto se con un gain 0,8 il proiettore riesce a dare 58 nits togliendo un 15-20% nella modalità eco e un 15-20% di decadimento dopo 500 ore non ti troveresti con una luminosità troppo bassa? (circa 40 nits). Dovresti riportare la lampada in modalità normale dopo 500 ore.
Al contrario partendo da un gain 1.0 e 73 nits, fatte le dovute sottrazioni arriveresti a circa 50 nits mantenendo sempre la lampada in eco (prima del decadimento avresti chiaramente una luminosità maggiore circa 60 nits).
Sicuramente sto sbagliando qualcosa visto che allebiser ha confermato ma volevo capire cosa visto che devo fare delle scelte simili.
Ps complimenti per lo schermo, hai fatto veramente un bel lavoro.Ultima modifica di giama78; 20-11-2012 alle 08:07
-
20-11-2012, 10:37 #26
ciao, penso dipenda anche dall'ambiente, ad esempio 40 nits in una stanza con le pareti bianche rende meno che 40 nits in una stanza con le pareti trattate con un colore scuro, infatti ho intenzione di verniciare/ricoprire le pareti. poi ad esempio io tra modalita' low o modalita' normal non ho notato una differenza in luminosita' veramente impercettibile. aspettiamo un parere di ellebiser.
-
20-11-2012, 11:24 #27
Dipende da molti fattori, il primo è che la visione è in 2D soltanto e quindi i 58 nits iniziali in normal vanno perfettamente bene... il secondo fattore è che dovendo scegliere tra un eccesso di luminosità (gain 1.2) in un locale non trattato è meglio avere una luminosità inferiore (0.8) e quindi meno riflessioni e maggiore contrasto. Magari dopo 500 ore non dovrà lavorare in normal ma dopo le 1000 ore sarà necessario, per ripristinare la luminosità ai valori iniziali.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-11-2012, 11:44 #28
ok, ma quando in futuro tratterò l'ambiente in teoria dovrebbe essere ancora meglio con gain di 0.8, giusto? comunque su projector central mi segna come limite i 40 nits, e in teoria anche in modalita' low tra 1000 ore non dovrei scendere sotto questa soglia. al limite avvicino un filo il vpr e guadagno qualche nits.
preferirei non dover usare la modalita' normal per via del rumore.
grazie
-
20-11-2012, 11:50 #29
Si avvicinando il Vpr supplirai alla eventuale perdita di luminosità, ne riparliamo tra 1000H però!
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-11-2012, 14:08 #30
ok, e per quanto riguarda i nits in ambiente trattato e non? e' corretto dire che 40 nits con ambiente trattato sembrino di piu' rispetto a 40 nits con pareti bianche? grazie
qua un paio di foto del segno a cui accennavo:
ho provato a tirare giu il telo e i segni rimangono anche allontanando il telo dal listello, infatti in posizione normale il telo tocca sul listello ma non pressa tanto. spero vadano via con il tempo.