Ciao, ho aperto solo da poco la discussione....mi sono deciso perchè sono in dirittura d'arrivo...finalmente...è un lavoro iniziato praticamente nel 2006-2007!!! Da quando ho acquistato casa (sulla carta, consegnata nel 2010) e fidanzato e poi sposato (nel 2008)
Ho accumulato poco a poco tutti gli elementi che mi occorrevano (anche se all'inizio non sapevo beno in che direzione andare) soprattutto nel mercato dell'usato, praticamente tranne lo schermo, il Benq 1080 e il PC, è tutto rigorosamente second hand!
Diciamo che la struttura base ruota tutta attorno al sistema di generazione (e correzione) audio, basato su PC con scheda professionale Lynx a 16 canali e possibilità di usare la correzione digitale (DRC), verso un DAC professionale LUCID
Il software in pratica taglia i diffusori in maniera attiva ( solo i frontali)
Prima come PAC e poi come DIGIFAST...in pratica, avendo un pò di problemi di acustica legati alla natura della tavernetta e non potendo intervenire passivamente, mi sono orientato verso la correzione digitale, anche perchè i miei primi contatti con l'alta fedeltà sono avvenuti in uno studio di registrazione...
I diffusori BG R800, prima di essere "murati" a casa, hanno già suonato nella tavernetta, in dei box molto provvisori e grazie anche a DRC e alla taratura di Marco Cavallaro, devo dire che i problemi furono risolti...all'epoca avevo pre e finali NHT (mi è rimasto il 5 canali a casa)
Poi ho incrociato per caso il mondo "analogico" e i Krell, e mi è venuta l'idea "malsana" di unire le due cose, però avevo bisogno di molti canali a disposizione, 3 per ogni frontale (due se uso l'ampli dedicato BG con suo crossover interno), 1 per il centrale, 4 per i surround, 4 per i sub (per ora due sub e due Bass shackers)
Quindi 15 canali, e l'unico modo era usare o un controllo volume pro (di quelli che si usano negli studi) o due preamplificatori...dopo aver sentito gli HTS modificati, la scelta è ricaduta su di questi, con due DAC da 8 canali (uno modificato con operazionali MUSES)
Di conseguenza, per avere 15 canali amplificati, devo usare TAS + 2 2250 + 6 canali "PRO" (2 BG+ 4 Martin audio)
Nella nuova configurazione, che non ho mai ascoltato in effetti, avrò, oltre alle R800 che conosco bene, i due moduli con doppio 12", l'R600, i due R400, i due FS520 e i due SUB
Sto mettendo del piramidale per smorzare le vibrazioni delle liste di legno (ho avuto il permesso perchè la sala non è mia, ma da qualche anno non viene usata più come sala da pranzo/feste)
Vedremo, anzi sentiremo, cosa ne viene fuori!! Anche se una certa idea la ho già...
Ciaooo