Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    358

    Progetto impianto home cinema


    Ciao a tutti.
    Devo arredare la mia nuova casa e nella sala vorrei metterci un impianto per ascoltare musica, ma soprattutto vedere film.
    Ora la sala è completamente vuota e conto di arredare il tutto entro fine anno.

    Parto con il dire che la sala verrà usata prettamente per:

    Ascolto musica 30%
    Film in hd 50%
    Playstation 20%

    La tv normale via digitale terrestre non verrà mai vista, in quanto la vediamo in taverna, quindi useremo questa stanza solo per goderci qualche bel film in bluray o ascoltare musica mentre si legge qualcosa.

    La stanza non è molto grosso e la zona video/audio e comunque ristretta.

    Vi posto delle immagini per capire la composizione della sala:





    Io ho in mente questo progetto che vorrei condividere con voi per cercare consigli o per migliorare.

    Amplificatore: Denon 2113 o Yamaha 673 e comunque entro i 400 euro;
    Frontali: Indiana line Tesi 542;
    Centrale: Indiana line tesi 742;
    Sub: Basso 830.
    Tv Plasma 60 pollici F5500.

    i miei dubbi più grandi sono i frontali e il loro posizionamento. Purtroppo lo spazio per le casse anteriori non è molto. Devo combattere pure con mia moglie che vorrebbe mettere le casse (da libreria) addirittura sul mobile tv.
    Le mini torri avrebbero poco spazio dietro, siamo sui 25cm e non so se questo può influenzare l'ascolto e se le 542 sono sufficienti per la mia sala.

    Visto che ho ancora tempo prima di comprare il tutto accetto qualsiasi consiglio. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229
    Secondo me: Se devi prendere il sub, ti consiglio fortemente di prendere delle 242, e spenderesti di meno e accontenteresti tua moglie. Che senso ha prendere delle torri con buona estensione ai bassi, se poi devi tagliare le frequenze basse per mandarli al sub??? a me pare uno spreco di soldi.

    Non ti preoccupare tanto per lo spazio dietro le casse, il bass-reflex anteriore ha il vantaggio di sentire meno del posizionamento. Forse dovresti preocuparti degli spazi laterali, e soprattutto dello spazio minimo tra i due frontali (almeno 2m).

    P.S. Acquistando le torri avresti il supporto già pronto, anche se ti puoi facilmente autocostruire dei supporti per i diffusori, naturalmente dipende da dove pensi posizionarli, forse le 242 le puoi appoggiare su un mobile.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    358
    l'idea di mia moglie era quella di mettere le casse sul mobile, ma tutti me lo hanno sconsigliato.
    io pensavo di prendere delle torri (al di la del fattore estetico e di mia moglie) per sentire della musica soltanto dalle forntali e quindi sfruttando solo i due canali e quando devo vedere un film ho anche il sub a dare man forte alle torri.

    io però sono completamente ignorante in materia quindi magari ho detto una castroneria

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Ciao Dambro,
    anzitutto in bocca al lupo per il progetto! Se non ci sono problemi di spazio, le torri sono quasi sempre da preferire: anche nei film con quelle da scaffale noteresti molto un leggero vuoto sulle medio basse, però è soprattutto sulla musica che si sentirebbe la differenza.
    Dal progetto che hai postato, noto le casse piuttosto lontane dalle pareti laterali... bene! Conta molto più quest'aspetto che la distanza dalla parete posteriore.
    Per l'ampli, dato che come vedi possiedo sia prodotti Denon che Yamaha, posso dirti che in quella fascia di prezzo la Yamaha è migliore... e poi se come dici useresti l'impianto anche per la musica la funzione Pure Direct è molto efficace se consideriamo il fatto che parliamo di sinto per Home Theatre e di fasce di prezzo medio-basse.
    La mia metà alla fine si è abituata alle torri... anzi ora dice che sono anche più belle (come vedi io ho le CM8 come torri, ma prima come front usavo le CM1 che sono da scaffale proprio per lo stesso tuo motivo )
    Buon divertimento!
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    358
    lo spazio laterale.... allora una verrebbe messa vicino a una colonna, anche se supera la colonna e quindi prende aria lo stesso. l'altra quella in direzione della porta ha oltre un metro di spazio.

    se ci sono altre soluzione nella stessa categoria di prezzo o simile suggerite pure

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229
    L'udito dei giovani è diverso dall'udito degli anziani.

    Perchè non fai dei passi alla volta: Prima prendi l'ampli e solo i frontali, visto che vuoi le torri, prendile. Vedi come vanno, naturalmente dopo qualche mese di rodaggio, e se poi senti la mancanza di un sub o anche di un centrale, procedi con l'aggiornamento.

    CMQ, un ampli stereo dedicato ha una miglior risposta, e il più delle volte, o almeno nel mio caso, hanno dei bassi corposi e potenti.

    O anche se prendi le 242, tu provale, comprati dei cavi di grossa sezione (3mmq o 4mmq) così per via dell'effetto pelle, avrai un bilanciamento spostato sui bassi. Ti scarichi un CD-test (http://lnx.mariohifi.it/download/cd-test) che contiene traccie a molte frequenze, e riproduci per ore e ore e a livelli contenuti e poi man mano più alti, le traccie 20hz 35hz 40hz e via dicendo. Tutto questo per fare un buon rodaggio. (io a distanza di 2 anni dall'aver comprato i miei diffusori, con queto metodo ho notato un leggero miglioramento o potenziamento ai bassi).

    A proposito: ti potrei vendere 4 o 8 connettori a banana placcati in oro per cavi di grossa sezione, mandami un messaggio privato per ulteriori informazioni. A presto.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    358
    non credo di prendere le 242. non voglio metterle accanto alla tv sul mobile

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    229
    Oh Madonnina (da leggere con la voce di Butters), ma chi l'ha disegnata la casa?
    E' vecchia o di recente costruzione?
    Non hai praticamente pareti libere, e l'unica che hai non è sfruttabile perchè frontalmente hai due affacci molto grandi.
    Senza contare che in una stanza 4 per 5 hai una colonna(!!!)

    Se ti va, mi potresti mandare le foto delle 4 pareti e vediamo se possiamo risolvere qualcosa.

    Guardati la mia piccola stanzettina (anch'essa disegnata malamente da un collega inadeguato) e dimmi se ti piace il mio stile e la mia filosofia eheh
    Visto che sono appena passato attraverso quest'incubo e visto che mi pare di aver capito che è ancora tutto vuoto e puoi farci piccoli lavoretti, possiamo ancora correggere molto

    Ciao
    Guido's HomeTheater #YOLO
    TV Panasonic Viera TX-L42ET5E Ampli Pioneer VSX-827
    Front Indiana Line Tesi 260N Surround Wharfedale DX1 Sub Indiana Line Basso 830
    Nas Raspberry PI HTpc i7, 8gb, GT 610 Console PS3

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    358
    allora il disegno l'ho fatto io con un programmino trovato in rete.
    per la casa è una costruzione del 2006 ed ora è completamente vuota.
    in giornata posto delle foto cosi magari si capisce meglio la situazione

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    229
    ok quando le hai fatto postale qui
    Guido's HomeTheater #YOLO
    TV Panasonic Viera TX-L42ET5E Ampli Pioneer VSX-827
    Front Indiana Line Tesi 260N Surround Wharfedale DX1 Sub Indiana Line Basso 830
    Nas Raspberry PI HTpc i7, 8gb, GT 610 Console PS3

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    358
    ragazzi abbiamo ordinato i mobili e ora tocca a me procedere con l'impianto.
    per ora ho preso l'ampli, un yamaha aventage 1010 e ho recuperato il sub. Un vecchiotto Yamaha Yst SW090 che cmq non è male.
    Per la tv mi sa che prendo la samsung 55F6500
    Samsung 55F6800, Yamaha RX-A1010, Indiana Line Tesi 560, centrale Yamaha, sub Tesi 810, cavi Audioquest X2

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Buon divertimento! Facci qualche foto appena puoi
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    358
    per ora è ancora tutto vuoto. Ho montato l'ampli e un kit yamaha 3.0 (più il sub indicato supra) giù in taverna
    Samsung 55F6800, Yamaha RX-A1010, Indiana Line Tesi 560, centrale Yamaha, sub Tesi 810, cavi Audioquest X2

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    358
    Samsung 55F6800, Yamaha RX-A1010, Indiana Line Tesi 560, centrale Yamaha, sub Tesi 810, cavi Audioquest X2

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785

    Buongiorno Ragazzi!

    Scusate l'intromissione, ma anche io sto iniziando a studiare come affrontare il futuro trasloco dei miei componenti in un living e mi trovo in una situazione simile per alcuni aspetti a quella sia di dambro che del coetaneo guido!

    Posto che anche io nelle mie condizioni avrei pensato a disporre i mobili come Dambro, mi ritroverei però ad avere la tv decentrata sul mobile. Quindi una domanda la pongo ad entrambi:
    - Dambro, avresti valutato altre disposizioni dei mobili? Io avrei valutato anche il divano sull'altra parete, ma a mio avviso la situazione diverrebbe troopo ingombrante.
    - Guido, hai mia pensato ad una soluzione che ti renda possibile inserire delle torri senza avere un eccessivo scompenso dei diffusori rispetto al canale centrale?!

    Ovviamente non posso fare altro che appoggiare la soluzione studiata da Dambro dato che anche io la ho pensata così!

    Grazie mille.
    Luigi
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •