|
|
Risultati da 46 a 60 di 63
Discussione: Quale scheda video AMD tra queste 3?
-
02-02-2018, 13:37 #46
@lello
Ciao, oltre ai consigli di giulianoprs che saluto, avevo affiancato una 2 scheda video alla principale solo per l'audio, precisamente una gigabyte HD 6450 per veicolare solo l'audio su AVR HDMI 1.3 e funziona regolarmente, ho anche RX560 con adattatore 3DClub DP 1.1 to HDMI 1.4, ma non ho mai provato a veicolare solo l'audio tramite questa uscita.
-
02-02-2018, 13:46 #47
Ciao oceano60, quella della seconda scheda video è un ottima idea, magari in futuro per cose particolari mi può ritornare utile, comunque bisogna vedere che tipo di scheda madre ha Lello, se molto vecchia non saprei se si possono mettere 2 gpu!!!
-
02-02-2018, 14:13 #48
Come detto ho un'HD6670. Anch'io pensavo di lasciarla per veicolare solo l'audio, ma avevo il dubbio che 2 diversi drivers non potevano coesistere, ma se oceano60 l'ha fatto, allora sto tranquillo
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
02-02-2018, 14:15 #49
Ciao, certo è vero, devi avere 2 slot pci-express, ma anche la mia è vecchiotta, pensa monta ancora un core 2 quad.
Qui un vecchio post che parlava dell'audio:
http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...ti-radeon-6450Ultima modifica di oceano60; 02-02-2018 alle 18:06
-
02-02-2018, 14:48 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
dal DP passa l'audio, basta un adattatore DP/HDMI, provato su una 280 e funzionava bene. per la 560 va bene per il 4k, ovviamente non pretendendo la luna, ma con questi prezzi mi sa che diventa la scelta migliore aspettando tempi migliori...
-
02-02-2018, 15:03 #51
Ciao runner grazie per le informazioni, quindi tramite adattatore DP->HDMI sulla 280 riesci a veicolare in forma separata video e audio?, rispettivamente video su HDMI su scheda video e audio attraverso displayport, è esatto?
Ultima modifica di oceano60; 02-02-2018 alle 15:08
-
02-02-2018, 15:07 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
esatto, in realtà non si separano, la scheda invia su entrambe le uscite i flussi a/v; tieni presente però che l'uscita hdmi va al vpr, non so se mandandola ad un tv il discorso cambi..
-
02-02-2018, 15:12 #53
Grazie, si esatto il segnale video è sempre presente, ottimo al limite si potrebbe lavorare sull'edid del tv o AVR e i driver.
-
02-02-2018, 17:24 #54
Però, come detto, io ci ho provato con un cavo DP>HDMI collegato all'ampli e l'HDMI direttamente al vpr, ma non ha funzionato.
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
02-02-2018, 17:27 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
Io ho provato con quelle schede e ha funzionato. Magari non va con tutte, soprattutto se non sono recenti, inoltre si potrebbe provare al contrario, dp/HDMI al vpr e HDMI all avr
-
03-02-2018, 10:48 #56
Interessante discussione su AVSforum che parla della stessa configurazione:
http://www.avsforum.com/forum/26-hom...-possible.html
-
03-02-2018, 11:22 #57
Ritornando al discorso per "Lello" io non so che caratteristiche ha la sua gpu HD6670 (da poco son passato da invidia gtx 750 all amd rx 560)e non so neanche che sinto ha, se recente,cioè compatibile per il 4k hdr(mi sembra di no) ma dato che deve fare un upgrade due sono le alternative o nuovo sinto o una gpu rx 570/580 con doppia uscita hdmi(soluzione credo migliore)di sicuo con una rx 570/580 avrà un salto di prestazioni e qualità sul lato video e non di poco,certo i prezzi sono un bel po alti ultimamente, dai 350 euro in su,di sicuro meno smanettamente e rotture che usare 2 gpu anche se una soluzione fattibile.
-
03-02-2018, 11:36 #58
Ci sono anche altre 2 soluzioni:
1 - aspettare che il Bitcoin continui la sua discesa, e quindi i prezzi delle GPU e ram tornino a livelli umani
2 - passare all'analogico, visto che già ho una ASUS Essence ST con relativo modulo H6.
Quest'ultima soluzione l'avevo abbandonata tempo fa, ma in questi giorni la sto riprovando, utilizzando Rew, l'equalizzatore parametrico ed il bass management di JRiver, ed il risultato, pur considerando che io non sono certo un audiofilo, non mi sembra male.
Il collegare la scheda video direttamente al vpr senza passare per l'ampli, mi crea però altri problemini che non dico perchè sarei OT.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
03-02-2018, 12:41 #59
Esponi pure, ogni argomento anche se non inerente alla discussione può sempre tornare utile, come gli interventi di oceano e runner, molto interessanti, tanto la gpu oramai l ho presa
-
03-02-2018, 13:55 #60"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).