Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    6

    divisione di una sorgente audio di linea


    ciao a tutti! dunque premetto che non sono un esperto di audio,vi espongo il mio problema:a casa ho un sound system composto da 3 impianti 2.1,2 casse amplificate piccoline(ora in riparazione)uno stereo hi-fi con 2 casse passive(lo stereo lo uso come ampli collegato in aux) un amplificatorino da chitarra collegato in mono e 2 cassoni grossi sui 400w...il mio problema e che mi aspetterei molto piu volume da tutta questi componenti.
    il tutto è collegato al pc e la sorgente l'ho divisa con i doppi jack per far arrivare il segnale ad ogni singolo componente ma il mio dubbio e che secondo me il segnale in uscita dal pc viene diviso per parecchie volte e quindi i vari ampli amplificano un segnale molto debole esiste magari un componente che prende un segnele e poi invece di dividerlo per le uscite lo moltiplica? es. come ho fatto io ho un ingresso dove entra 100 e 4 uscite dove esce 25,esiste qualcosa che prende una sorgente da 100 e poi dalle uscite ho la stessa intensita di segnale cioè 100? spero di essermi spiegato....2014-01-14 16.16.48.jpg

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    6
    AIUTO! qualcuno mi potrebbe aiutare? ne ho davvero bisogno...sono in crisi e non so che fare....

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Ti serve uno swich RCA alimentato, con un ingresso e 4 uscite. Se cerchi on line trovi molte offerte.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se devi usare contenporaneamente tutti gli apparecchi collegati allora ti serve uno distributore di segnale alimentato poichè deve adattare le impedenze e magari amplificare il segnale, se, invece, usi gli apparecchi una alla volta, allora ti basta un semplice commutatore passivo, in pratica un deviatore che indirizzi il segnale in uscita all'apparecchio in funzione (che costa molto meno del distributore).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    14
    Mi aggreco agli altri ti serve un distributore alimentato perchè nel collegamento attuale essendo ripetutamente diviso il segnale perde potenza. Un alternativa può essere un mixer ma quello separerebbe i canali L e R e in quelli economici ci sono solo due uscite L R. Quindi vada per il distributore alimentato.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come ho già scritto, dipende dall'uso che vuole farne, se un impianto alla volta basta e avanza un comunissimo switch passivo.

    Tra l'altro molto più "audiofilo" poichè non ci sono componenti attivi all'interno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    6
    ciao ragazzi! grazie mille delle risposte! io pero nel frattempo o pensato(non so se bene o male)di comprare una bella scheda audio usb,giusto per avere un segnale un po piu potente e pulito in uscita,esattamente si tratta di una m-audio m-track...comunque credo che in uscita gli colleghero uno switch rca alimentato dato che tutto quell'aglomerato di casse deve funzionare assieme alla massima potenza! e una buona idea mettere quello switch all'uscita della scheda audio? cosi mi moltiplica un buon segnale giusto?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non so se ho capito, parli di usare l'uscita USB?

    In questo caso basta un comunissimo HUB USB, però tutti gli altri dispositivi collegati dovranno avere una presa USB di ingresso, il discorso che si stava facendo era limitato ad un segnale stereo analogico.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Mi sa che intende collegare via USB la scheda audio al PC e all'uscita RCA di questa lo swich
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Non so se ho capito, parli di usare l'uscita USB?

    In questo caso basta un comunissimo HUB USB, però tutti gli altri dispositivi collegati dovranno avere una presa USB di ingresso, il discorso che si stava facendo era limitato ad un segnale stereo analogico.

    Ciao
    nono e come dice ric236 sotto..... ho collegato tramite usb una scheda audio e da lo parto e vado all'amplificatore per cuffie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •