Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148

    in arrivo 46F7000 per Htpc


    Ciao a tutti,
    dovrebbe arrivare oggi o domani il mio bel 46F7000, non vedo l'ora

    Alcuni consigli/settaggi particolari da seguire per il mio htpc in firma?
    Grazie!
    HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148
    Nessuno?

    Ho provato a smanettare un po!

    Il films in HD si vedono bene, ma devo trovare dei settaggi migliori...stasera sento un mio amico che ha un 55D8000 e mi faccio dire i suoi (sembrano migliori!), mentre il desktop non si vede un gran che, a meno che uso la modalità dinamica, abbassando luminosità e colore!
    Se lascio in naturale, ad esempio, i colori e la risoluzione dello sfondo del PC e delle icone fa "schifo"!!!!

    Qualcuno di voi ha esperienze in merito?
    Mi aiuterebbe parecchio grazie!

    Poi ho notato anche una cosa, con il vecchio Samsung led (non ricordo il modello ma era di 5 anni fa) lasciando il PC con frequenza 60Hz non si notavano molti "microscatti" (lo so che non sono le impostazioni che dovevo tenere!),
    mentre con il 46F7000 si notano parecchi "microscatti"!!!!!

    Uso Total media theater ultima versione, ma ho anche powerdvd.
    Consigli in merito?
    grazie di nuovo

    Ciao!
    HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148
    Nessuno?
    HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148
    ok è martedì e continuo a parlare da solo

    Avevo collegato il mio HTPC con cavo hdmi e diciamo che il desktop, icone e cartelle etc si vedeva da schifo, tutto SGRANATO!! Ma i film, misteriosamente si vedono DA DIO!
    (a parte i miscroscatti e sta storia dei 23.976!!!....)


    Sul thread ufficiale della serie F7000 qualcuno mi ha consigliato di rinominare l'uscita HDMI in PC, in modo di avere la mappatura 1:1 e impostare a 60 hz. In questo modo dovrebbe essere disabilitato lo scaler, l'overscan cosi come l'upscaling, cosi almeno dicono.

    Diciamo che funziona, nel senso "non si vede più sgranatissimo" come prima, e il desktop icone etc si vede benissimo..... ma i film non si vedono bene! sembra una qualità neanche da 1080i...nessuna profondita, contrasto, , patinato, insomma non è HD!
    In questo modo la TV funziona da Monitor del PC, tanto è che quasi tutte le impostazioni sul menu Video della TV sono disabilitati!!
    Mi è stato suggerito di impostare dal pannello di controllo nvidia di usare le impostazioni della gpu e non del lettore multimediale software usato, e quindi una serie di impostazioni sulla resa del contrasto, della saturazione e altri settaggi.

    Ora mi chiedo, qualcuno di voi mi consiglia di provare a settare dal pannello di controllo Nvidia, ci sono parecchi parametri e dubito che otterro' lo stesso risultato e vedere i film in vero HD, oppure no????

    Oppure, devo iniziare ad usare Reclock!!
    Se avete qualche link a guida mi farebbe comodo, altrimenti c'e' Google, grazie
    HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    252
    Il fatto che ti si vedeva sgranato penso era dovuto alla nitidezza.....prova a rinominare la porta in un'altro modo e abbassare la nitidezza(non superare il valore 20 col pc). Per l'overscan basta che vai sul menù del tv e su dimensioni immagine selezioni "adatta a schermo". Per quanto riguarda i setting io tengo quelli che mi da la samsung.
    Impianto Home Theatre 1: TV:Sony 65A95K A/V:Marantz Cinema 40 Finale di Potenza:Rotel RMB 1555 Diffusore Centrale: Cabasse Socoa MC170 Diffusori Frontali:Cabasse Java MC40 Diffusori Surround:Cabasse Eole 4 Subwoofer:SVS SB-16 Ultra

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da angeless Visualizza messaggio
    Il fatto che ti si vedeva sgranato penso era dovuto alla nitidezza.....prova a rinominare la porta in un'altro modo e abbassare la nitidezza(non superare il valore 20 col pc). Per l'overscan basta che vai sul menù del tv e su dimensioni immagine selezioni "adatta a schermo". Per quanto riguarda i setting io tengo quelli che mi da la samsu..........[CUT]
    Ciao angeless,
    Ora provo a rimetterlo come era prima e ad abbassare la nitidezza intorno a 20 come mi hai suggerito!
    In dimensioni immagini precedentemente avevo già selezionato "adatta a schermo"!
    Poi, se tutto è ok, non rimane che provare e poi a iniziare a vedere come funziona questo reclock!!

    Certo che se si potevano impostare i valori in modalità "PC" e vederlo come si vede senza, nel primo modo da me usato. sarebbe il massimo, ma non credo che si possa arrivare ad un livello di dettagli e qualità usando il pannello di controllo nvidia....

    comunque questa domanda l'avevo fatta anche prima, esponendo credo bene, le due situazioni,
    per cui se qualcuno ha altre info, suggerimenti, saranno graditissssssimi!
    HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da angeless Visualizza messaggio
    Il fatto che ti si vedeva sgranato penso era dovuto alla nitidezza.....prova a rinominare la porta in un'altro modo e abbassare la nitidezza(non superare il valore 20 col pc). Per l'overscan basta che vai sul menù del tv e su dimensioni immagine selezioni "adatta a schermo". Per quanto riguarda i setting io tengo quelli che mi da la samsu..........[CUT]
    scusa angeless,
    ma come hai risolto o cosa usi per evitare i miscroscatti con 23.976 hz?
    Grazie
    HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    252
    Io non ho mai avuto problemi di microscatti a quella frequenza quindi non sò....dipenderà forse dal player.
    Se vuoi ottenere la qualità che hai quando non sei in modalità PC dovresti "giocare" con ffdshow,madvr e il pannello di controllo ma siccome hai un tv che fa tutto da solo a questo punto disattiva la modalità pc e stai apposto.
    Impianto Home Theatre 1: TV:Sony 65A95K A/V:Marantz Cinema 40 Finale di Potenza:Rotel RMB 1555 Diffusore Centrale: Cabasse Socoa MC170 Diffusori Frontali:Cabasse Java MC40 Diffusori Surround:Cabasse Eole 4 Subwoofer:SVS SB-16 Ultra

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da angeless Visualizza messaggio
    Io non ho mai avuto problemi di microscatti a quella frequenza quindi non sò....dipenderà forse dal player.
    Se vuoi ottenere la qualità che hai quando non sei in modalità PC dovresti "giocare" con ffdshow,madvr e il pannello di controllo ma siccome hai un tv che fa tutto da solo a questo punto disattiva la modalità pc e stai apposto.
    Siccome è un problema che più o meno hanno tutti mi sembra difficile credere che tu non abbia mai notato microscatti durante la visione di film in full HD!

    non so cosa vuoi dire quando scrivi "siccome hai un tv che fa tutto da solo a questo punto disattiva la modalità pc e stai apposto"!

    In modalità PC sembra tutto filare liscio, ho la mappatura 1:1, ma se hai letto i post sopra, praticamente la TV è come se fosse un
    monitor e i film in HD non li vedo bene, manca tutto, profondita, contrasto, nitidezza insomma non li vedo in HD come quando li collego ad una porta HDMI senza rinominarla in "PC"!

    D'altro canto, se la porta è HDMI e non rinominata in "PC" ho il solito problema dei microscatti!

    Che software usi tu? e a che frequenza tieni il desktop?
    tanto per capire,
    grazie!
    HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    252
    Boh io microscatti non ne vedo(può anche essere che ci sono però magari non me ne accorgo)...cmq volevo dire che la qualità che si ha senza essere in modalità pc è ovvio che sia migliore, FORSE(ed è un bel forse) la puoi raggiungere smanettando con i colori del pannello di controllo nvidia e anche con ffdshow ma a sto punto visto che il tv ti da la stessa resa cambiando modalità perchè devi perdere tempo? e anche pazienza(io lo so perchè ho avuto un monitor per pc e cercavo di renderlo uguale al mio tv come resa nei film però non ci sono mai riuscito con tutto che essendo un 23" costava un botto....ma era cmq un monitor per pc, è naturale che rende così male sui film)?
    Io uso vlc,powerdvd,mediaplayer classic e xbmc.
    PS: I microscatti ce li ho solo a 60hz però i film vedendoli alla stessa frequenza che dici tu non mi danno problemi.
    Impianto Home Theatre 1: TV:Sony 65A95K A/V:Marantz Cinema 40 Finale di Potenza:Rotel RMB 1555 Diffusore Centrale: Cabasse Socoa MC170 Diffusori Frontali:Cabasse Java MC40 Diffusori Surround:Cabasse Eole 4 Subwoofer:SVS SB-16 Ultra

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148

    Citazione Originariamente scritto da angeless Visualizza messaggio
    Boh io microscatti non ne vedo(può anche essere che ci sono però magari non me ne accorgo)...cmq volevo dire che la qualità che si ha senza essere in modalità pc è ovvio che sia migliore, FORSE(ed è un bel forse) la puoi raggiungere smanettando con i colori del pannello di controllo nvidia e anche con ffdshow ma a sto punto visto che il tv ti da la..........[CUT]
    grazie angeless per la tua risposta
    sei stato chiarissimo

    Io continuo con la modalità "non PC" e provero ad usare Reclock,
    speriamo di riuscirci...!
    Ultima modifica di maxhd; 23-10-2013 alle 21:39
    HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •