|
|
Risultati da 10.321 a 10.335 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
27-11-2015, 16:13 #10321
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
-
27-11-2015, 16:16 #10322
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
@ clapatty sicuro sia il brevetto lg?? ...Tempo fa era stato postato un video, preso da youtube (sembrava fosse qualcosa di ufficiale da parte di Lg...), che descriveva gli oled Lg, non come w-rgb, ma WRGB, facendo "quasi" intendere (con tanto di schemini esplicativi...) che la tec. usata era la stessa degli oled full-rgb, con in più un'oled bianco... La risposta è sempre la stessa: semplice Marketing...
Ultima modifica di Peppe90; 27-11-2015 alle 16:17
-
27-11-2015, 16:17 #10323
Pertanto avevo interpretato bene.
Ripeto a me frega ZERO che il tv UHD 4K, visto da 20 cm sia denso come lo yogurt che mangio a merenda...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-11-2015, 16:30 #10324
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
ti ho allegato anche il link per scaricare il brevetto... certo che è il brevetto di LG
aggiungo che il vantaggio dell'uso degli oled bianchi non è la durata, i problemi di durata sono gli stessi degli oled rgb, ma del processo produttivo che è possibile adottare. LG usa un oxide TFT backplane per pilotare gli oled e riesce ad ottenere efficienze vicine all'80% senza problemi anche scalando le dimensioni. Per produrre un oled rgb invece si deve usare un LTPS backplane con Fine Metal Mask (FMM) e all'aumentare delle dimensioni gli errori diventano tali che gli scarti dei pannelli sono talmente alti da essere antieconomici.
L'uovo di colombo di quel brevetto sta in questo, nel processo produttivo...Ultima modifica di clapatty; 27-11-2015 alle 16:49
-
27-11-2015, 16:37 #10325
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il brevetto è Kodak acquistato da LG.
-
27-11-2015, 16:39 #10326
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Mmh...non risulta essere così.
Nel brevetto di LG ci sono dei layer di emitter OLED gialli, (che sono fosforescenti) e blu, che assieme danno gli OLED bianchi.
Il design di LG ha una lifetime limitata rispetto ad altre soluzioni perchè gli emitter OLED blu sono sempre attivi.
Dal libro "The OLED Handbook" edizione 2015 (uscito all'inizio dell'anno).
Posto una traduzione di questa mezza pagina in inglese, in quanto già invitato altrove dalla moderazione a non postare lunghi periodi senza tradurre o riassumere.
"WOLED-CF (White OLEDs with Color-Filters) è una architettura alternativa per i display OLED che usa subpixel OLED bianchi con filtri colore. Il design WRGB (sviluppato da Kodak e adesso posseduto da LG Global OLED Technology) usa tre filtri colore (rosso, blu e verde) e un ulteriore subpixel bianco non filtrato. Il subpixel bianco viene aggiunto per aumentare la luminosità.
Un OLED WOLED-CF è più facile da realizzare (comparato con gli OLED ad emissione diretta), poiché non richiede il patterning accurato dei subpixel. Questo permette migliori rese produttive, che portano ad una riduzione dei costi di produzione.
In realtà un OLED bianco si ottiene dal mettere insieme alcuni emitter OLED. Ci sono due possibilità - usare OLED rossi, verdi e blu oppure usare OLED gialli e blu. I pannelli WRGB di LG Display usano la seconda opzione - OLED gialli e blu.
L'emitter giallo è fosforescente. Questa è un architettura con OLED sovrapposti assieme, (questo verrà spiegato in seguito).
Ci sono però alcuni svantaggi nel design WOLED-CF. Il primo è l'essere meno efficiente che negli OLED ad emissione diretta (una quantità significativa della luce emessa viene bloccata dai filtri), ma questo dipende dall'immagine: per immagini per lo più bianche, come nelle applicazioni di posta e di navigazione/ricerca, questi display possono essere più efficienti degli OLED ad emissione diretta. Il secondo svantaggio è il costo aggiuntivo dei filtri colore e la maggiore complicazione dei TFT (che hanno da pilotare quattro subpixel anzichè tre). Non è ancora chiaro se nel lungo periodo la migliore resa produttiva compenserà questi costi ulteriori. Infine la durata del display è compromessa perché l'emitter OLED blu è sempre attivo per ottenere il colore bianco.
Al momento sembra che la decisione di LG di adottare la tecnologia WRGB si sia rivelata molto saggia. La compagnia è stata in grado di ottenere rese produttive elevate e di far scendere i costi. Samsung ha provato a realizzare TV OLED ad emissione diretta e sebbene abbia effettivamente commercializzato una TV nel 2013, ha successivamente fermato la produzione e la compagnia stima che saranno necessari un paio di anni prima che possano produrre TV OLED commerciabili."Ultima modifica di francis; 27-11-2015 alle 18:23 Motivo: aggiunta traduzione
-
27-11-2015, 18:38 #10327
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3.269
Eccomi qua...
ma com'è che improvvisamente è ri-esplosa sta questione del reticolato? Non è che sto 910 è addirittura "peggio" del 930? Ma qualcuno ha mai verificato che ci siano davvero 1080 righe di pixel? Sai che supercazzola fantastica se fossero meno?
Scherzi a parte, non capisco perche' dite che col bianco ci sono tanti pixel spenti... il bianco non si fa con TUTTO acceso e ANCHE il pixel bianco? Solo col pixel bianco penso di avrebbe una luminosita max di tipo funebre!
Scusate poi se faccio discorsi a caso ma si era accumulata un po di roba ...Che il 920 sia piu lumionoso perche ha piu pixel è veramente una sciocchezza scusatemiMagari ha un'area coperta dalle righe nere minore... e il singolo pixel fa piu luce di 1/4 di pixel del FHD. Se ogni pixel 4k facesse la stessa luce del 1080 la luminosita sarebbe quadrupla...
Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
Audio: under construction...
Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro
-
27-11-2015, 19:31 #10328
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Mi da pagina irraggiungibile...
Cmq, ringrazio te e a francis per le info, io sapevo da diversi documenti (tesi di laurea e simili, ma anche da wiki: ...Normalmente, gli strati organici sono in grado di emettere solo luce bianca, ma con opportuni drogaggi...), che il bianco è la luce naturale emessa dagli oled e quindi ho tratto le mie conclusioni, ma evidentemente c'è dell'altro...Ultima modifica di Peppe90; 27-11-2015 alle 19:32
-
27-11-2015, 20:06 #10329
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
-
27-11-2015, 21:37 #10330
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Grazie, gli sto dando un'occhiata
-
29-11-2015, 10:12 #10331
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Fiumefreddo di Sicilia (CT)
- Messaggi
- 139
Incredibile come io non riesca a notarlo questo reticolato... devo ammettere una cosa, una volta ero più pignolo sulle tv, continuavo a fare test su test e ad usare vari pattern per cercare eventuali difetti come clouding, banding ed altro, ora invece non mi interessa più cercare queste cose... perchè? Perchè se nella normale visione dei programmi non noto niente, mi sta bene così. Io mi godo il mio Oled e sono felice dell'acquisto che ho fatto. Da quando poi ho cominciato a seguire i vari thread qui su AvMagazine ed ho letto di alcuni utenti, di cui alcuni neanche ce l'hanno la tv, che si lamentano della gestione del movimento (cosa assolutamente falsa, io ho calibrato la tv e l'immagine che mi restituisce è praticamente perfetta) o di altre banalità, ho capito due cose: o questa gente flamma apposta per vivacizzare questo thread... oppure non riescono ad accettare che è uscita una tecnologia ancora in fase di miglioramento (come tutti ben sappiamo) che è già ai suoi albori superiore ai loro plasma di 15 anni fa. Punto. Magari gli rode un pò doverlo ammettere e quindi cercano il pelo nell'uovo. Provate a vedere i filmati test di LG oppure un blu ray come Interstellar sull'Oled... io non vedo sto cavolo di reticolato e anche se dovessi notare qualcosa, sono così tanti i pregi della tv che soprassiederei su questo problema!!! Io credo che anche i vecchi Kuro o Serie 50-60 Pana avevano i loro difetti... nessuno però che dice che i vecchi Pio costavano il triplo di questi Oled Full HD dieci anni fa o giù di lì... quindi sia per il rapporto qualità prezzo (sceso adesso addirittura sotto i 1500 euro per un 55 Full HD), sia per altri motivi, attualmente PER ME gli Oled sono i migliori tv sul mercato, di SEMPRE. E basta con ste chiacchiere da bar, la tv si guarda, si usa, si sfrutta e si gode, non si usa per vederla tutta bianca o tutta nera, devi avere piacere a vederla ed io nella normale visione quotidiana con blu ray, videogiochi ed altro sono più che soddisfatto. I difetti di gioventù ce li ha, ma in questo modo voi scoraggiate chi vuole acquistare questa tv o se la deve comprare, deve prendere per forza il modello 4K per non notare questo reticolato... (sciocchezza assurda). Meno male che seguo la mia testa e prima di prendere il 930V ho letto delle recensioni affidabili che elencavano i difetti della tv e della tecnologia Oled in generale tra cui l'uniformità del pannello e del vignetting su basse luci (questo è assolutamente vero ed è un difetto da sistemare secondo me, non il reticolato che neanche si nota). Non voglio creare nessuna polemica, anzi mi piace seguire il thread e vedere tante persone appassionate come me, però per favore fate critiche costruttive e non cercate il pelo nell'uovo su banalità come queste, allora che dovrebbero dire sulla Samsung che vende a 3000 euro degli LCD nel 2015? Aspettate ancora qualche anno e vedrete come migliorerà ancora l'Oled, come sono migliorati i primi plasma che costavano un botto agli inizi e come qualità di immagine i primi modelli non erano buoni come quelli degli ultimi Pana...
Ultima modifica di mulder82; 29-11-2015 alle 10:14
Display: Lg 65B7V - Home Cinema: Q Acoustics Media 4 - Console: Playstation 4 PRO 2TB + 8TB External Hard Disk, Nintendo WiiU 32GB, Sony Ps3 1,5TB, Sony Playstation TV 64GB - Lettore Blu Ray 4K: Panasonic DMP-UB700 - Telecomando: Fully 8 Meliconi.
-
29-11-2015, 10:37 #10332
Caro mulder, non sapevo neanche se risponderti.
Mi limito a darti che non flammo un bel niente, ho detto piu volte quello che noto io su oled fhd.
Ti sta bene?non ti sta bene?non ti posso aiutare.
Credi che mi diverto ad inventare puttanate su oled perchè non ho 1600 euro per comprarlo?
Liberissimo, ma rimango comunque della mia opinione.
Scrivo su avmagazine da vero appassionato,mi spiace non passi il mio intento.
Finisco dicendo che francamente rimango stupito di quanto spesso in tanti rimangano quasi offesi per eventuali critiche ai propri giocattoloni elettronici.
Nulla è perfetto, tutto è migliorabile, chi nega questo nega l'evidenza.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
29-11-2015, 11:02 #10333
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per onesta devo quotare mulder82 sul fatto che oggi il meglio come tv sono gli Oled punto. Infatti la scelta è tra Oled ed LCD e vorrei vedere chi ha il coraggio di sostenere che un LCD è meglio. Tra l'altro gli LCD top di gamma costano anche piu degli Oled. Personalmente il famoso reticolato lo noto anche io ma da distanze molto ravvicinate e non certamente da 2 metri, distanza per godere di un tv 55". Sicuramente ci sarà chi lo nota anche da 2 metri ma per me queste persone hanno un'acutezza visiva superiore al normale.
-
29-11-2015, 11:10 #10334
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Località
- Pesaro
- Messaggi
- 194
Sta storia del reticolato.... Appena stato da Euronics a vedere un 910. Mi sono messo a varie distanze,proprio cercando di notarlo sui bianchi. Fino a 1,5 metri si vede,oltre no. iMHO
Lg Oled 77 cx 6la - Marantz Sr 7011- Focal 7.1
Panasonic 50g10- Hk avr 255 - Indiana line Arbour 3.1+Sub
L'uomo sposa la donna pensando che rimarrà la stessa,la donna sposa l'uomo sperando di cambiarlo.
-
29-11-2015, 11:33 #10335PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers