Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: CRT e PS3

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    CRT e PS3


    Ciao a tutti

    Stasera con grande soddisfazione ho invitato degli amici per una proiezione con il mio 1271 resuscitato, che bello.

    Uno di loro ha portato la PS3, e collegata con l'HDMI al proiettore ho impostato 1080i e curiosamente non c'ho nemmeno dovuto smanettare troppo per sistemarlo.

    Ora però avendo io disabilitato l'AKB sul proiettore, il comando "brightness" non funziona. Era tutto tarato per l'HTPC e quindi con l'HDMI i neri erano affogatissimi e non ho potuto intervenire sul proiettore.

    Possibile che sulla PS3 non vi siano regolazioni in tal senso?

    Ciao
    Antonio

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Poiché ho trovato uno schermo migliore del mio con fori non visibili, comprerò presto la PS3

    Stasera ho visto Die Hard 4 in BD. Ma il CRT si era impostato a 60Hz in verticale, come mai? Non dovrebbe stare a 48Hz? Che sta a fare a 60? Infati l'immagine non era fluidissima.

    Il CRT è connesso via HDMI e Ophit.

    Su un CRT come deve stare la gamma dinamica? completa o ristretta? In pratica completa fa 0-255, ristreta fa 16-235. Qual è la migliore conversione dal formato del BD? Secondo me piena.

    Ah, ovviamente era 1080i, il 1080p è un po' eccessivo.

    Grazie per le vostre risposte!

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Tony, riproducendo un bd dalla ps3 non puoi ottenere il 1080@48 ma solo 1080@60 p/i oppure 1080/24.
    Sul tuo vpr puoi solo visualizzare il 1080i, con il p richiede troppa banda e il 24 è una frequenza troppo bassa per le specifiche del tuo vpr.
    Per quanto riguarda la gamma dinamica lasciala su completa, tanto non c'è differenza usando un crt, le differenze si vedono solo con i pannelli digitali.
    Ah, dimenticavo, nella ps3 non esistono regolazioni d'immagine, almeno finchè non li aggiungeranno modificando il fw.
    Martino

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ciao

    Sulla gamma però pensavo che completa fosse meglio no? Con l'HTPC avevo aumentato il contrasto digitale per recuperare da 235 a 255 (altrimenti un DVD non arriva mai alla massima luminosità) e la stessa cosa dovrebbe essere con la PS3. L'unica cosa è che non riesco, con brightness al massimo, a raggiungere il corretto livello del nero. Ho pure i BIAS al massimo ma non ci riesco... ???

    Ok che non possa fare il 24p. Ma non capisco perché il 60 invece del 50, anche se è meglio così, a 50Hz vedo l'effetto rainbow.

    Ciao
    A

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Lo spazio 0-15 e 236-255 serve ai digitali perchè a 16 non visualizzano correttamente il nero (è un grigio molto scuro) e a 235 non visualizzano correttamente il bianco (stessa storia), mentre un crt ben tarato si.
    Il 1080/50 lo hai riproducendo un dvd pal (25fps x 2), con un bd, che è 24 nativo, è più semplice portarlo a 60 che a 50 (24fps x 2,5).
    PS non è il raimbow che vedi a 50i, ma da fastidio il refresh troppo basso, personalmente vedo i dvd @75p (htpc), a 50i è una sofferenza
    Martino

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    No no, è il rainbow, se ne era già parlato. O meglio, il rainbow dei CRT! Vedo un po' di verde qua e là...

    Ho capito il discorso 60.

    Non sono convinto sul discorso 0-255. L'ingresso di un CRT è RGB e va da 0 a 255. Il nero posso benissimo tararlo a 16 e ok.
    Ma il bianco? Posso in effetti aumentare il contrasto del CRT in modo che a 255 bloomi in maniera eccessiva e a 235 no...
    Ma a quel punto imposto 255 sulla PS3, come sono "registrati" effettivamente i BD, limitati o no?

    Ciao
    A

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    No no, è il rainbow
    Azz, è la prima volta che sento di rainbow su crt... che sfiga!

    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    L'ingresso di un CRT è RGB e va da 0 a 255.
    Lo spazio colore usato nei dvd è 16-235, per quello che affermo che se la taratura è ok per questi supporti va pure bene anche per i br, anche perchè non sono a conoscenza di br che usano lo spazio intero, o mi sono perso qualcosa?
    Martino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •