|
|
Risultati da 781 a 795 di 3061
Discussione: Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C
-
19-11-2015, 17:02 #781
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 7
Messaggio doppio, prego cancellare...
Ultima modifica di ivi1357; 19-11-2015 alle 17:08
-
19-11-2015, 17:02 #782
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 7
La Sony indica in circa 30 minuti, io me la sono cavata in una ventina più o meno... Tenete presente che parliamo di poco più di un giga quindi molto dipende dalla velocità di lettura della chiavetta.
(Ps: non ho fatto un hard reset ai dati di fabbrica dopo il download)
-
19-11-2015, 23:03 #783
confermo, alla fine l'ho fatto anche io e più o meno il tempo impiegato è quello..
ancora presto per dare un giudizio, diciamo che più che altro è con l'utilizzo nei prossimi giorni che mi potrò rendere conto se i problemi di stabilità di sistema sono stati risolti.. per ora sembra di sì comunque, sistema fluido e zero impuntamenti, riavvi o freeze..
per chi ha un modello con le casse laterali come il mio (x93c o X94) saprà del problema del fruscio degli altoparlanti a tv spenta (udibile solo di notte quando tutti sono a letto e avvicinando l'orecchio a pochi centimetri dalle casse): beh, non è stato risolto con questo update..
ok, ho provato il video.
col player di default si sente solo l'audio, schermo nero.
ma con mx player e l'opzione per l'hardware accelerato attiva (HW+) il filmato si vede tutto perfettamente, solo all'inizio qualche microlag dovuto probabilmente al caricamento del file..
un po' sarà che il sistema fatica a supportare file pesantissimi in 4K via USB, che comunque resta una sorgente "limitata" per contenuti di questo genere, ma credo anche fermamente che occorrano codec più aggiornati e adeguati, specialmente per gli mkv 4k che sembrano quelli più problematici..
-
20-11-2015, 06:04 #784
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 58
Mi conforta quello che mi dici sulla distanza un po' ridotta...pensa che (forse perché sento sul forum parlare di pannelli di almeno
55" per avere una ottima resa soprattutto per le visioni in 4k) ultimamente ero quasi dispiaciuto di non essermi orientato sul 55"...però in effetti con la mia distanza (poco meno di 3m) forse sarebbe stato eccessivo...
Condivido le tue buone sensazioni, e se escludo i problemi già citati che fortunatamente sembrano eliminati con quest'ultimo aggiornamento il resto è davvero una spasso,quindi film su canali in HD,DVD,partite di calcio(quelle devo però migliorare i setaggi perché credo che le potenzialità del TV lo permettano per rendere ancora meglio delle standard)...per non parlare dei giochi
su PS4...devo litigare con mio figlio...entusiasmante!!!:-)
-
20-11-2015, 08:49 #785
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 399
ho fatto l'upgrade del firmware e come detto da voi in una ventina di minuti ha fatto il tutto .
ora e' si tutto piu' fluido , anche i canali del digitale terrestre mi sembra si vedano meglio , mentre sky mi sembra si vreda leggermente peggio ( ma forse ieri sera trasmettevano a un bitrate basso ) .
netflix va benissimo . la tv sembra piu' scattante ..
stamane accendo il tv , faccio per cambiare canale e mi si freeza ... tutto bloccato ... ho riavviato la tv e ora va bene .
con questo aggiornamento il tv e' si piu' veloce e fluido nel cambio canali ma ogni tanto si impalla ancora mi sa ;-)
-
20-11-2015, 08:52 #786
Dopo l'agg. bisognerebbe fare un reset?
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
20-11-2015, 09:58 #787
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 7
Dopo ogni aggiornamento dovresti fare un "hard reset", quindi non un semplice riavvio ma riportarlo ai "dati di fabbrica"...
Onestamente io non ne avevo assolutamente voglia (canali, wifi, settaggi, ecc. da riprogrammare) e fortunatamente nel mio non si è verificato nessun blocco/freeze...
-
20-11-2015, 10:08 #788
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 7
Guarda sinceramente anche io ero tentatissimo dal 55" (anche per via di una offerta molto vantaggiosa da E****nics o M****World non ricordo) e dal suo triluminos .... poi prendendo bene le misure ho desistito, troppo grande per l'ambiente ed il mobile dove sarebbe stato collocato...
Altrettanto sinceramente anche il 49" è piuttosto "invasivo" ed avessi un 50ina di cm. in più di distanza non guasterebbero.
Si le regolazioni sono davvero tante (forse troppe), ad avere il tempo e la voglia ci sarebbe da sbizzarrirsi!!
-
20-11-2015, 10:54 #789
no, non è assolutamente necessario se tutto funziona a dovere.
è consigliabile invece quando a seguito di un aggiornamento si riscontrano bug o malfunzionamenti.
questa regola vale in generale per tutti i dispositivi Android.
gli aggiornamenti sono pensati infatti per applicarsi e adattarsi in modo indolore al sistema già esistente, altrimenti sarebbe una rottura di scatole per gli utenti ogni volta.. un aggiornamento per risolvere problemi che richiede di ripartire ogni volta da zero farebbe storcere il naso a moltissimi utenti.. e come biasimarli?
poi chiaro, qualcosa può sempre andar storto, ma generalmente se non si riscontrano problemi è inutile fare un hard reset..
-
20-11-2015, 11:02 #790
Ok perfetto meglio così
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
20-11-2015, 11:03 #791
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 399
allora e' come per i telefoni ... ne aggiorno molti da andoid kit kat a lollipop ad esempio , ma solo un paio di volte ho dovuto resettare un dispositivo dopo l'aggiornamento , ma proprio non funzionavano ... su 100 aggiornamenti , su 2 solo ho dovuto fare il reset
posso fare il reset anche sul mio
poi ok ho lle peronalizzazioni da rimettere a posto ... 20 minuti di lavoro
-
20-11-2015, 11:04 #792
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 42
Ciao ho il modello 55x8505c ogni 3/4 giorni mi trovo a dover riavviare la tv vuoi perché non riesco a cambiare canale o accesa la ps4 non riproduce segnale oppure non si accende e premendo nuovamente il tasto si riavvia(per riavvio intendo la schermata con logo sony poi android).Succede anche a voi?Grazie per eventuali risposte.
-
20-11-2015, 13:10 #793
-
20-11-2015, 17:33 #794
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 6
Buonasera, io ero interessato all'acquisto del 65x8509, nei centri commerciali vicino casa mia ho trovato il 65x8507 a € 1.990,00, sapete dirmi le differenze tra i due per favore? io da ignorante in materia vedo diverso solo il colore.
Grazie per le eventuali risposte.
-
20-11-2015, 17:47 #795
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 42