|
|
Risultati da 1.261 a 1.275 di 2431
Discussione: SONY VPL-VW500ES Proiettore 4K
-
21-11-2013, 11:06 #1261
Gil non ci far caso all'iris, attivalo e non pensarci, goditi la risoluzione e la trama del film ecc..
Se inizi a dar peso a certe cose poi non te le togli più dalla testa ci son passato io...
Goditi il mostro alla faccia nostra!TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
21-11-2013, 12:02 #1262
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
ma tra una scena con basse luci e una luminosa c'è, ci deve essere una variazione di luminosità
comunque al di là delle domande che facciamo per imparare a conoscere il prodotto,
sono d'accordo con filmarolo... il miglior modo per godersi questi giocattoli è alla fine
sedersi e lasciarsi trasportare dai contenuti..
come hai detto tu poi per certi aspetti.. beata ignoranza
che aiuta a non far diventare la passione un'ossessione....
-
21-11-2013, 12:38 #1263
Ma assolutamente...
Le mie sono solo considerazioni...
Credimi, me lo sto cominciando a godere...
-
21-11-2013, 12:41 #1264
gil hai controllato se il gamma ha la possibilità di essere regolato sui 10 punti bianco e RGB
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
21-11-2013, 14:27 #1265
Allora in pausa pranzo ho provato l'ultimo capitolo di "Wolverine"....
Allora, che debbo dire.....sotto il versante del crosstalk direi che jvc sta un mezzo passo avanti perche' ,nell'ultima serie ha risolto qs problema mentre sul sony ogni tanto sugli sfondi compare cosi' come sulle scritte dei sottotitoli (abbastanza presenti nel flm in questione)....
Per il resto debbo dire che, con il mf attivato, passato il film manco ti accorgi che son passate due ore.....la visione e' piu' riposante rispetto ai jvc passata serie e non c'e' quel minimo di "sfarfallio" presente invece nei jvc....
Ovviamente non sto neanche a confrontare la definizione delle immagini perche' con il sony e' tutto piu' "sottile"nel senso che i contorni delle immagini sono proprio netti, taglienti......chissa' in 4k.....
@Paolino
Ho dato uno sguardo al menu' :
Sotto la voce Color temp
.
Poi sotto la voce Color correction nelle varianti red-yellow-green-cyan-blue-magenta
Ed infine sotto la voce Color space
Con le varianti Red- Blue
Saluti gil
-
21-11-2013, 14:38 #1266
Allora c'è il bilanciamento del bianco su 2 punti e il cms HLS (lum/tinta/saturaz) ma quello che intende Paolo no.
Se il vpr è lineare (e credo di si dato che lo era anche il sony50) otterrai buoni risultati lo stesso anche se non da grafici perfetti.
Per il 3d per come dici si comporta in maniera simile al Sony50 che avevo, qualche crosstalk si vedeva, a quel punto ti concentri sul film, motion flow e via ti gusti i contenuti.
La storia dell'autocalibrazione invece? Puoi già agire oppure bisogna prima farne una manuale?Ultima modifica di filmarolo; 21-11-2013 alle 14:40
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
21-11-2013, 14:41 #1267
E' come il 1000 mi sa, devi scaricare Image Director 3 sul pc e fare il gamma a 10 punti collegandolo all'RS232...
-
21-11-2013, 14:46 #1268
L'autocalibrazione non l'ho ancora provata ma ,presumo, che almeno una strumentale bisognera' farla e poi a quella seguiranno le future autocalibrazioni del vpr....
Appena faro' la calibrazione magari metto su anche qualche grafico a calibrazione avvenuta...
Saluti gil
-
21-11-2013, 15:25 #1269
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
per ridurre il crosstalk ho letto che bisogna disabilitare il motion flow..
ma questo rappresenta un vantaggio nel 3d?
insomma.. così.. a caldo..
è valsa la pena passare dal jvc al sony come godimento globale?
o l' upscaling forzato di contenuti full hd alla fine fa finire il conto in un pareggio?
-
21-11-2013, 16:13 #1270
Eh eh... Rispetto al mio, seppur buono, rs48 direi che stiamo su altra fascia.....
L'unica cosa cui il jvc puo' gareggiare con il sony e' sul livello del nero (ma qs ormai lo sanno anche i muri...)
Per il resto e' tutto piu' dinamico, piu' affilato gia' adesso in 2k,con una completa sparizione della griglia (sugli sfondi a tinte uniformi non vi sono incertezze di sorta)...insomma l'immagine ha quel "punch" che prima non aveva....
Gli incarnati poi sono ben piu' credibili rispetto alla controparte ....
Ecco anche sull'rc2 avevo subito dei dubbi circa la sua troppa "esuberanza"......
Invece, sara' grazie anche alla matrice 4k e alla riprogettazione del rc (qui alla sua seconda versione) ma la resa e' davvero molto molto naturale....
Invece, in 3d il crosstalk l'ho notato piu' che altro sulle scritte dei sottotitoli in sovraimpressione, mentre sulle immagini le occasioni di intravederlo sono proprio saltuarie.....quindi l'mf settato su low e' meglio attivarlo perche' rende le due ore non stancanti per gli occhi...
Gli occhiali sony sono leggeri e molto comodi ma sono un po' piu' scomodi rispetto ai pk-ag3 del jvc per chi possiede gli occhiali da vista....
Ripeto, fossi in te andrei proprio di sony 500, risparmi la meta' eventuale da investire in futuro per un altro vpr...
Saluti gilUltima modifica di gil; 21-11-2013 alle 16:14
-
21-11-2013, 16:23 #1271
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
vade retro diavolo tentatore
-
21-11-2013, 16:32 #1272
Anche perche' la tua base e' perfetta per il 500....
..
-
21-11-2013, 17:06 #1273
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
-
21-11-2013, 19:10 #1274
Be grifo l'iris dinamico del sony che e' lo stesso del 1000 e del 50 lavora molto bene, durante la normale visione e' veramente difficile accorgersi del suo funzionamento.. Ma aime e' molto facile notarlo e abbastanza fastidioso nei titoli di testa o coda dove si hanno immagine o scritte che vanno e vengono su fondo nero dove e' un continuo vedere tutto il livello del nero variare in continuazione.. Un vero tormento per chi e' abituato alla visone jvc che e' costante come una tv... Io il sony 50 l'ho dato indietro anche per quello.. Era piu forte di me... E se lo disabiliti sul sony addio dinamica...
Per il resto non metto in dubbio sia un gran proiettore.. Ho visto bene il 1000 e se solo si avvicina...
Gil: sul nero o meglio sulla resa delle scene scure il tuo "vecchio" jvc non se la batteva alla pari.. Dai sii sincero.. Metteva la freccia e se ne andava...
Se poi guardi film cosi cosi.. Mi saprai dire... Prova a mettere su il primo di harry potter e poi mi dici... E' stato quello che mi a fatto spedire il 50...JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
21-11-2013, 19:33 #1275
Ziky sto cercando di essere piu' imparziale possibile (il che con quello che sto vedendo con il Sony mi diventa difficile
)...
Pero, se leggi QUI...
Saluti gil