|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
-
22-10-2012, 10:44 #1
lg 640s-660s-670s o samsung ue50es6100 - ue50es6710 - ue50es6900
Ciao a tutti.
Dopo un po' da valutazioni ho ristretto la scelta a questi modelli.
L'uso credo sara' soprattutto file avi e mkv, letti direttamente o da lettore o pc collegato, poi di tutto un po', sicuramente anche materiale SD.
LG mi ispiran di piu' per 3D passivo e minor costo. Samsung per la maggior dimensione. Escludo plasma per uso saltuario videogiochi,e non voglio far rodaggio o doverci far attenzione per la ritenzione. Oltre i 50" non mi sta.
Degli LG non capisco cosa cambia tra i vari modelli, eccetto che il 640 non ha la clip occhiali.
Vale la pena non prendere il base tra quelli elencati? Idem per i 2 samsung.
E tra lg e samsung, e in generale tra i vari modelli, che consigliate, tenendo anche conto che risparmiare qualcosa non fa certo schifo?
Purtroppo non posso girare per centri commerciali in quanto ho piede rotto,ed essendo quasi immobilizzato nella casa nuova con solo tv da cucina sto sclerando e voglio decidere...
Grazie in anticipo, scusate errori di scrittura ma non ho ancora internet e non son abituato a scriver dal telefono...Ultima modifica di momonedusa; 29-11-2012 alle 22:12 Motivo: correzione ortografica - scelta modificata
-
22-10-2012, 23:20 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ti aggiungo alla lista anche un modello Panasonic lcd passivo il 47ET5E ha un buon rapporto qualita' prezzo, 4 paia di occhialini inclusi. Ha il pannello IPS quindi rispetto ad un pannello PSA ha un ampio angolo di visione ma nero meno profondo. Inoltre questo tv ha uno degli input lag piu bassi in assoluto tra gli lcd economici.
-
23-10-2012, 11:10 #3
Ti ringrazio.
Dei led pana avevo letto di qualche problema software, dovrei approfondire, ma il vero problema e' che vorrei prenderlo in negozio fisico e da me sono introvabili... (e mentre ci sono dovrei dare un contentino alla donna,esteticamente i pana non le piacciono, per me e' l'ultima cosa, ma a meno di differenze abissali un minimo le do' corda...)
Degli lg nessuno ha idea delle differenze? Neanche in lg lo sanno...
E fra i due samsung? Io ho visto solo la frequenza del pannello che passa da 200 a 400, ma nell'uso reale cambia molto o e' puro marketing?
O almeno qualcuno mi sa dire in SD qual'e' meglio, se non tra i modelli in generale tra samsung e lg?
Grazie
-
23-10-2012, 11:13 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non puoi dire semplicemente è meglio Samsung o LG, dipende dal modello, ci sono modelli buoni sia Samsung che LG e modelli scadenti di entrambi i marchi.
-
23-10-2012, 11:49 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Ovviamente, come dice Plasmon, dipende dai modelli, e questo vale per ogni marca.
Detto questo, in generale i Samsung hanno una resa migliore in SD rispetto agli LG (a parità di fascia).
La frequenza non è puro marketing, è chiaro che un'elettronica migliore spingerà il televisore a 400 Hz piuttosto che a 200.
Se sceglierai Samsung ti consiglio ovviamente il 6710, che va un po' meglio in tutto compreso l'SD.
Tra gli LG, mi piacciono i modelli dal 660 in su. In questo caso avresti il 3D passivo che prediligi, un pannello IPS con miglior angolo di visione ma con nero e contrasto peggiori.
-
23-10-2012, 12:02 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Anch'io ti consiglio di valutare il Panasonic ET5, in quella fascia di prezzo è sicuramente tra i migliori!
-
23-10-2012, 16:38 #7
si, certo, per il confronto samsung/lg ovvio dipende dal modello, pensavo magari qualche casa in generale potesse di media essere meglio in taluni aspetti, certo se così fosse dipende certo anche dalla fascia di prezzo credo, ovvio che se qualcuno ha info su questi modelli specifici è meglio.
Il panasonic lo scoglio principale come detto è che non lo trovo nei negozi fisici, e per questa cifra preferisco spendere un pò di più e non aver rogne, e comunque senza vederlo dal vivo...
angolo di visione mi interessa relativamente, a quel che ho capito (scusa ma sono un pò 'gnurante) quindi i samsung citati dovrebbero comportarsi meglio nelle scene buie, magari evidenziando anche più dettagli che con un nero peggiore potrebbero perdersi? Questo mi interessa ben di più.
Intanto mi ha richiamato LG, non so se fidarmi perchè la prima volta mi ha detto che per delle specifiche/differenze oltre a quelle sul sito doveva chieder in corea con tempi lunghi, ma la conclusione è che. le differenze si limitano alla presenza della clip occhiali sul 660 e 670, e tra i vari modelli nello spessore e finitura della cornice....
@Gorillaz, tu dici che ti piacciono dal dal 660 in su perchè sai che il 640 ha altro in meno? Perchè se è solo estetica mi posso accontentare...
EDIT: vedo che da scheda il 640 non ha il local dimming, questo mi pare sia importante, correggetemi se sbaglio....
Grazie ancora a tutti.
-
23-10-2012, 16:41 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 166
Io ho un 47LM660, ottimo, i primi giorni era un disastro sia per i setting di fabbrica che per l'eccessivo clouding, dopo una due settimane di rodaggio pannello perfetto e colori spettacolari. noto un pò di banding nelle partite di calcio ma niente che possa influenzare negativamente la visione. I bluray e la tv normale son ottimi, anche il lato multimediale. Il 640 non te lo consiglio non avendo il local dimming e quindi la possibilità di abbasare ulteriormente il clouding... e poi il 660 è anche bello esteticamente.
-
24-10-2012, 07:15 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
@Momonedusa
Sugli LG Spywork ti ha chiarito ulteriormente le cose, meglio il 660
Per quanto riguarda i Samsung, non è tanto una questione di dettagli sulle basse luci, ma proprio di un nero "più nero" offerto dai pannelli S-PVA e PSA, differenza che si nota soprattutto guardando la tv al buio completo, dove invece i pannelli IPS tendono a restituire dei neri che tendono al grigio.
-
24-10-2012, 11:11 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Aggiungo pero' che i pannelli IPS hanno il pregio rispetto ai PSA di avere un angolo di visione molto ampio senza falsare i colori, ci sono pro e contro in tutte le tecnologie.
-
24-10-2012, 11:49 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Condivido con plasm-on, inoltre aggiungo anche che gli ips sono ottimi per chi vuole colori più naturali.
-
24-10-2012, 12:06 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 40
quindi hai risolto il problema di luminosità di fondo che avevi descritto qui?
-
24-10-2012, 14:10 #13
Grazie a tutti.
Vedendo che il 6100 non ha local dimming l'ho escluso, c'è una nota catena che vende on line il 6710 a 1199, ma on-line e per queste cifre non voglio cercar grane... Anche perchè è solo una leggera preferenza.
Vedo se tengon prezzo uguale nel negozio fisico, se no vado sull'LG che costa meno (in altra catena in promozione il 660 a 1199 con 250€ di buono per altri prodotti LG)
-
26-10-2012, 17:33 #14
Sono un po' perplesso...
Stavo a cercar i difetti, quindi magari nell'uso quotidiano si notano meno, pero' oggi avendo l'occasione di provare in un centro il samsung 6100 e lg660, con un bluray dell'era glaciale si vedevan entrambi scattare....
Poi son riuscito a provare un avi in bassa definizione...
L'lg mi sembrava avere un immagine migliore, piu' seghettatta ma il sansung sembrava per evitar il seghettamento applicare filtri con perdita di dettagli... pero' l'LG in alcune scene aveva l'immagine che vibrava... non sempre...
Son sempre piu' indeciso...
E anche un po' perplesso, speravo meglio su prodotti non top ma neanche base base
-
26-10-2012, 17:49 #15
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Prova l'ET5 per curiosita' e dimmi che te ne pare, visto che hai gia visionato i modelli LG e Samsung.