|
|
Risultati da 1 a 15 di 42
Discussione: scelta TV "robusta" max 51 pollici - led o plasma
-
08-09-2012, 15:07 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- CE
- Messaggi
- 48
scelta TV "robusta" max 51 pollici - led o plasma
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un nuovo TV e avrei bisogno di qualche consiglio.
Innanzitutto, il TV dovrà resistere a condizioni di utilizzo gravose:di giorno, infatti, la TV sarà appannaggio di due bimbe (4 e 1 anni) e della baby sitter, per SKY SD o HD DVD per Cartoon.
Se la TV sopravvive, di sera, invece, principalmente visione di SKY HD per qualche film o sport. Poco altro, per il momento no dig.terr. no BR e no GAME (in futuro penso di si, Wii o simile).
Per il 3d non so, personalmente non lo reputo molto importante, ma potrebbe interessare le bimbe, magari tra qualche anno. In realtà non so se gli occhiali possono creare problemi a quell'età e quale soluzione sia da preferire (attivo o passivo).
La distanza di visione è tra i 2.30 e 2.50 m, l'illuminazione della stanza è abbastanza forte, però può essere limitata con tapparelle.
Come dimensione volevo limitarmi ai 46-50/51 pollici (di più non entra).
Last but not least, budget intorno ai 1000euro.
Domande:
Per il mio uso vanno bene i plasma? Forse no, ma vorrei pareri.
Eventualmente, 51es6500 o P50st50? O altri?
Per i Led, invece avevo adocchiato questi modelli:
- samsung 46es6900
- toshiba 46wl863
- panasonic 47et5 (per risparmiare un pò)
- lg? altri?
Consigli?
Per il momento vi ringrazio.
-
09-09-2012, 00:05 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Anche essendo un plasmista convinto ti sconsiglio di prendere un plasma per le condizioni di utilizzo che ne farai.
Secondo consiglio che posso darti è sul 3D, per i bambini è sicuramente preferibile il 3D passivo per 2 motivi, meno affiaticante per gli occhi e costo e semplicita' degli occhiali 3D (se una bimba ti distrugge un paio di occhiali passivi hai buttato 10 euro al massimo, un paio attivo costa almeno 5 volte tanto).
Credo che il Panasonic 47et5 possa essere la scelta giusta per i motivi esposti su, anche perche' per il costo che ha è un ottimo tv.
Saluti
-
09-09-2012, 08:11 #3
Anche io consiglio et5 senza nemmeno pensarci 2 volte!
-
09-09-2012, 21:45 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- CE
- Messaggi
- 48
Grazie per l'aiuto.
Intanto visto al CC il Pana et5 (il 55"), un pò effetto telenovela, ma ricordo di aver letto che si può corregge. Era accanto ad un plasma vt50 (o gt50?) ... vabbè
Anyway, alternative al 47et5 per un confronto? PFL6007H? LM670? VL963?
-
09-09-2012, 22:56 #5
bè se vicino avevi un vt o un gt 50 ovvio che l et5 non può reggere il confronto... sei stato abbastanza sfortunato...
comunque se l et5 non ti ha entusiasmato cè il sony hx755 da 46 pollici a 1150 on line, a mio avviso è molto superiore all et5 con una resa non telenovela un movimento MOLTO meglio del panasonic l unica cosa che mi aveva portato a consigliarti l et5 è il 3d passivo, infatti nel 755 lo hai attivo. data la storia dei figli è una cosa che devi valutare te.
ciao
-
10-09-2012, 08:30 #6
ci può essere in tutti i tv dotati di sistema di interpolazione dei frame, se ques'ultimo è spinto al Massimo, come avviene di solito nei setting da centro commerciale.
Nel caso dell'et5 (e altri pana), basta impostare Intelligent Frame Creation su Off (oppure su Min) e scompare.
-
26-09-2012, 13:55 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- CE
- Messaggi
- 48
Torno sull'argomento.
Non ho ancora preso il nuovo TV. l'ET5 è ancora il candidato principale, ma non sono ancora convinto al 100%.
Ho letto da più parti che l'uso di occhialini 3D (sia attivi sia passivi) sotto i 6 anni è sconsigliato, quindi per i prossimi anni solo 2D
Cmq, per ampliare la ricerca: 46es6710 della Samsung, dovrebbe essere molto simile all'es6800/es6900, a meno del processore, che però non incide sulla visione TV, e dell'estetica, ma non sono riuscito a trovare review (nè del 6710 nè del 6900).
Cosa ne pensate del 6710? Sempre meglio l'ET5 o hx755?
Thanks in advance
-
26-09-2012, 14:12 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
ES6710 e hx755 sono superiori all'et5, che è un entry-level. Hanno un pannello che offre un nero più profondo e un contrasto più elevato, quindi se guardi la tv al buio sono più indicati, incorporano il decoder satellitare... Anche il movimento di entrambi è migliore rispetto all'et5.
L'es6710 è un buon tv, oltre ad una immagine di qualità offre una smart avanzata e una multimedialità completa, legge di tutto compresi gli mkv
-
26-09-2012, 14:21 #9
Per restare sulla qualità dell'HX755 deve paragonarlo all'ES6900. Cambia la resa dei 2 che devi valutare con i tuoi occhi.
Certo per la tua situazione forse meglio il 3D passivo come ti hanno già detto...se rompono un occhiale(sono delicati) sono soldi...quelli passivi costano 2 euro! In tal caso ET5...Sconsigliato ovviamente il plasma per il tuo utilizzo.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
26-09-2012, 14:32 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Sì ma fino a 6 anni il 3D sarà vietato in casa mi sembra di capire
Dai Mauro più o meno es6710 e hx755 appartengono alla stessa categoria... Come dici tu dipende poi dai gusti relativi al tipo di immagineUltima modifica di gorillaz; 26-09-2012 alle 14:36
-
26-09-2012, 14:36 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- CE
- Messaggi
- 48
Dovrò riuscire a vederli dal vivo. Ma mi confermate che 6710 e 6800/6900 differiscono solo per la smatTV ed estetica? O hanno anche differenze di pannello, elettronica TV, etc ?
Forse meglio nessun 3D, sembra sconsigliato per bimbi < 6 anni . Devo approfondire, perchè se è così ...
Edit @ gorillaz : Ho letto in ritardo la tua risposta
-
26-09-2012, 15:09 #12
Cmq...perchè limitarti a prendere una tv peggiore per far vedere il 3D ai bambini?? Ma prendine una a 3D attivo ma molto più prestazionale! Vai di HX755 o ES6900 e stai a posto!
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
26-09-2012, 17:31 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- CE
- Messaggi
- 48
-
26-09-2012, 18:41 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Anch'io ti consiglio il Panasonic ET5 o il Sony HX755 rispetto al Samsung!!
Ah e ti consiglio anche di non guardare mai un lcd led vicino a un plasma...C'è il rischio di impazzire! Ahah!
-
26-09-2012, 23:11 #15
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ahahaah questa è vera proprio oggi ero in giro in un cc con un amico che era abbagliato dei led (ovviamente non parlo del Sony HX855 ma di modelli di classe media di cui son pieni i cc), poi gli ho fatto notare sui colori scuri le sfumature ed i particolari che vedeva su un plasma (un economicissimo 50UT50 niente di che) e di colpo è come se avesse avuto una rivelazione. Ha passato tutto il tempo a dirmi: "guarda qui è tutto nero non si vede quel particolare".
Ultima modifica di Plasm-on; 27-09-2012 alle 01:55