Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 30 PrimaPrima ... 16222324252627282930 UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 436
  1. #376
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804

    Oggi i plasma partono da almeno 42", non credo che ci sia qualcuno che usi il collegamento PC-plasma per lavorare con office quanto piuttosto per giocare e vedere contenuti multimediali, internet incluso dato che i browser degli smart tv ancora lasciano a desiderare.

    In questo caso il pericolo di ritenzione si riduce, ma non si azzera.

    Adesso. Non ne ho opportunita' ma sono proprio curioso di vedere questo bianco accecante del sony...pensate che il bianco moscio e' per me uno dei pochi difetti del mio VT20.....

  2. #377
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Non tutti gli utenti del forum sono esperti come te. Quando si scrive, a mio avviso, non bisogna tralasciare cose che per alcuni potrebbero essere utili.

  3. #378
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Non sono assolutamente un esperto.

    Comunque apprezzo sicuramente quanto dici e non a caso anche io condivido le riserve sul plasma riguardo la ritenzione, pur essendo assolutamente contento dei due che possiedo.

  4. #379
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Possiedi due plasma e dimostri di conoscere le (minime) accortezze necessarie, non ti definirei un novizio . Però capita ancora che utenti usino i plasma in modalità "torcia" con setting esasperati e contrasto a palla, senza la minima accortezza coi loghi fissi nemmeno nei primissimi giorni, salvo poi lamentarsi sul forum quando si accorgono di avere la "sorpresina" sul pannello. Quindi, meglio andarci coi piedi di piombo e mettere le cose ben in chiaro.

    P.s: anch'io sono possessore di plasma (senza alcun rimpianto per il bianco "dash" dei led non tarati ), un buon vecchio pana sempre usato in modalità Cinema con setting di fabbrica leggermente ritoccati con disco test. Dopo quasi 20mila ore di funzionamento, il pannello non presenta segni (sgrat sgrat ) e la ritenzione ormai non si vede più nemmeno dopo ore di logo fisso. Da nuovo mi è capitato di averne chissà quante volte, ma si è sempre lavata via da sola, anche perché il tv non rimane mai fisso sullo stesso canale.

  5. #380
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227
    Visto che a breve avro' il mio prima plasma e non voglio fare la fine dell'utente pirla come indicato da rosmarc, dove posso trovare una breve e chiara guida su cosa fare e cosa non fare con un plasma appena acquistato?
    Ho letto in giro di rodagi, di zoommate, di effetti neve, etc... ma leggendo qua e la non ho ancora messo in ordine le cose.
    Vorrei capire se appena acquistato mettere subito in modalita txt, tararlo con dvd di settaggio e via, oppure se sia il caso seguire una qualche procedura.

    Grazie

  6. #381
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    intanto leggi la guida di nenny: http://www.avmagazine.it/forum/106-t...cere-il-plasma

    poi se vuoi ti do qualche altra dritta

  7. #382
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Principiante Visualizza messaggio
    Vorrei capire se appena acquistato mettere subito in modalita txt, tararlo con dvd di settaggio e via, oppure se sia il caso seguire una qualche procedura...........[CUT]
    I plasma richiedono un po' di cura soprattutto all'inizio (in particolare le prime 200 ore), perché i fosfori del pannello sono "giovani" e, quindi, più sensibili. Poi col tempo (e qualche migliaio di ore di funzionamento), si assestano gradualmente e diventano sempre meno soggetti alla ritenzione. Almeno, questo è ciò che ho potuto verificare in prima persona con il mio buon vecchio plasma pana.
    Nota bene che la sensibilità varia da esemplare a esemplare, quindi alcuni potranno dirti "ah, io non l'ho mai vista..." altri "ah, una seccatura e blabla...".
    Personalmente il cosiddetto "rodaggio" (con slide, zoom, etc.) non l'ho fatto e non credo sia necessario, ma un po' di accortezza ci vuole sempre, non solo all'inizio.

    Mi pare tu abbia preso un pana, quindi, se vuoi andarci con la dovuta cautela, ti conviene evitare inizialmente le modalità THX: hanno il Pixel Orbiter su "Auto" non modificabile... come anti-ritenzione non è granché. Potrai usare le THX più in là, quando il pannello si sarà stabilizzato.
    Perciò, imposta una qualsiasi altra modalità video che ti consenta di tenere il Pixel Orbiter su "On". I pana serie 50, a parte le tre THX, hanno altre tre modalità ottime già di fabbrica: Pro 1, Pro 2 (ideali per visione cinematografica in ambiente oscurato, vanno attivate dal menu Impostazioni... io le userei sempre, ma non tutti hanno i miei stessi gusti in fatto di visione) e Cinema. Al limite, se in pieno giorno ti servisse più luminosità, potresti usare la Normale (sempre con Pixel Orbiter su "On"): è la modalità più "grezza" e meno accurata (rispetto agli standard di riferimento) dopo la orripilante Dinamica, ma ad alcuni utenti piace proprio per questo .
    Per il resto, occhio ai loghi fissi. Fai zapping di tanto in tanto, alterna canali e sorgenti differenti, non lasciare il tv tutti i santi giorni sempre sullo stesso canale. L'importante è che non ci sia un elemento statico ad alto contrasto sempre fisso nello stesso punto del pannello.
    Già così dovresti superare la fase iniziale senza problemi, poi per eccesso di zelo potresti far girare la barra di lavaggio (si attiva dal menu Impostazioni, se non erro...) una mezz'oretta ogni 7 o 10 giorni, ma non è detto che sia necessario.

    Infine, un trucco. All'inizio fagli una bella cura a base di Avatar: è un film perfetto perché ha un aspect ratio di 1.78:1, quindi immagini a schermo pieno e senza loghi. "Rodaggio" garantito, rischi zero .
    Ultima modifica di rosmarc; 28-08-2012 alle 15:05

  8. #383
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    I plasma richiedono un po' di cura soprattutto all'inizio (in particolare le prime 2-300 ore), perché i fosfori del pannello sono "giovani" e, quindi, più sensibili. Poi col tempo (e qualche migliaio di ore di funzionamento), si assestano gradualmente e diventano sempre meno soggetti alla ritenzione. Almeno, questo è ciò che ho potuto ver..........[CUT]
    Ottimo! Mille grazie! Chiaro ed esaustivo.
    Visto che appena preso vorrei fare tutti i vari settaggi con il dvd di regolazione credo che la modalita' Pro 1 sia l'ideale.
    Ho letto pero' che la Pro da meno profondita' ai neri della THX pur essendo la piu' settabile.
    Io non ho smanie di perfezione assoluta ma visto che ho appena dato via un Sony HX855 per via di un bianco che piu' bianco non si puo', spero che il GT50 mi fornisca subito delle rassicurazioni in tal senso perche' non penso di poter aspettare il tempo del rodaggio prima di fare le prove ed al contempo essere ancora nei termini della restituzione se avesse qualcosa che non va...

    Al momento la cosa che piu' mi preoccupa e' questa fatidica linea da 5 cm sul lato destro visibile solo sui panning veloci...
    Speriamo bene...non ho molta voglia di fare monta e smonta...

  9. #384
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    nel sondaggio "nostrano" non ci sono molti casi, ma comunque in bocca al lupo...
    Per quanto riguarda l'eventuale differenza di 0,01 cd/m2 (non presente su esemplari di vecchie review, quindi non scontata e probabilmente dovuta a un recente aggiornamento firmware) tra pro e thx, si può notare ad occhio solo in ambiente totalmente oscurato, comunque si rimane sempre a livelli top sul mercato attuale.

  10. #385
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    20
    Salve a tutti! Anch’io sono indeciso fra lì Panasonic (aggiungendo il vt50) e il Sony hx855... sono più di due anni che rinvio l'acquisto perché non riesco a vincere da una parte nella paura della ritenzione e dall'altra, la volontà di acquistar una tv adatta a tutti gli usi. Io amo vedere i film nel modo più vicino possibile alla perfezione, quindi i veri colori, immagini dettagliate chiare nitide e senza rumore e senza le odiose odiose scie nelle scene veloci che sono il grande difetto x me dei led. A casa ho Sky e vedo tutto li dalla definizione sd al hd, ma la tv è accesa anche per 10 ore al giorno e purtroppo anche su quella schifezza di canali rai e Mediaset, ed e li che ho paura per il Panasonic(ritenzione)...quindi per un po mi ero convinto per il sony, ma andandolo a vedere dal vivo sono rimasto deluso, c'era un bd dei trailer dei vari film in uscita come MIBIII, Underworld - Il risveglio e Resident Evil: Retribution, quindi film cupi e pieni di nero e scene veloci...ma sul sony ho notato immagini un po sbiadite o dove nel nero non si vedeva il dettaglio e fastidiossisssssimi quadretti nelle scene veloci e perdita di definizione...il vt50 o il gt non c'era al cc....! Sono totalmente al buio, ma un buio Kuro

  11. #386
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Chissa in che condizioni hai visto il Sony...come era switchato il segnale...queste cose che hai scritto sull'855 non esistono!!! Il motionflow sarà stato settato su standard...sony ha il miglior moto sul mercato, provalo con Nitido e Maggiore brillantezza e poi dimmi com'è il movimento
    Non puoi basarti su un CC. Stesso discorso per il plasma, in un CC non rende.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  12. #387
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    405
    Avete riesumato questa discussione
    Mauro ha hagione, sicuramente hx855 non era impostato bene oppure il segnale non arrivava bene.
    Io la trovo una tv grandiosa, ottima immagine e colori perfetti, una visione molto naturale e morbida, direi più morbida del mio 51E6500
    Anche il GT50 è ottimo, pero il sony sui segnali SD è migliore, mentre il GT/VT50 sui bluray è imbattibile, ho avuto modo di vedere più volte il GT50 ed ha un nero decisamente superiore al hx855 ed al mio e6500.
    TV PANASONIC TX-55FZ800 Lettore bluray 3D Panasonic DMP-BDT220

  13. #388
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da damiann Visualizza messaggio
    Salve a tutti! Anch’io sono indeciso fra lì Panasonic (aggiungendo il vt50) e il Sony hx855... sono più di due anni che rinvio l'acquisto perché non riesco a vincere da una parte nella paura della ritenzione e dall'altra, la volontà di acquistar una tv adatta a tutti gli usi. Io amo vedere i film nel modo più vicino possibile alla perfezione,..........[CUT]
    Per uso cinematografico tutti ti consiglieranno un plasma (e sicuramente un VT50), la scelta piu' appropriata per un cinefilo, per la ritenzione esiste è vero, ma se non ci giochi o lo tieni per 10 ore di seguito sullo stesso canale che ha un logo invadente, non hai problemi.

    Volevo sono per inciso ricordare a tutti come si stampavano i vecchi crt, quello di mia madre aveva impresso il logo di canale 5 in basso a destra, anche i vecchi cari crt appena spenti se li si guardava al buio si notava il ghost dell'ultima immagine vista, eppure non è mai stato un problema per nessuno questo.

  14. #389
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    625
    Il plasma e' fantastico , possiedo un 42V10E e ho optato per un 50VT50T, purtroppo dopo 4 giorni di funzionamento sono spuntate 2 bande verticali sulla parte dx dello schermo , il famoso VBI , via di recesso , me ne hanno fornito un secondo e questo da subito con i famosi aloni verdi ( disiformita' di pannello ) via di recesso anche questo con mio molto rammarico , di provare con un terzo non ne ho proprio voglia o forse paura e sto valutando come alternativa l'hx855 peccato non ci sia il 50 ....
    Da quello che leggo sembra che questo sony sia molto vicino ai plasma come visione in generale , andro' a vederlo da vicino per rendermene conto , fino ad oggi mai preso in considerazione un lcd/led , mo' vediamo sto sony
    Ultima modifica di paperinik1; 19-10-2012 alle 19:27

  15. #390
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Dopo la serie Pana non puoi che passare a Sony! Difficilmente trovi di meglio a parte lo ZL1.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Pagina 26 di 30 PrimaPrima ... 16222324252627282930 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •