Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    4

    Consiglio TV per videogiochi, tra i 40'' e i 46''


    Ciao a tutti

    Sono in procinto di acquistare un tv nuovo tra i 40'' e i 46'', finalizzato principalmente a videogiochi e bray.

    Ho escluso i plasma per vari motivi, nessuno me ne voglia, e sono indirizzato verso gli lcd retroilluminati led.

    Per le marche continuo a sfogliare i cataloghi di sony, sharp e philips senza arrivare ad una decisione.

    Avete consigli e suggerimenti da darmi? Esperienze personali molto gradite. Budget massimo 1200/1400 euro.

    Aggiungo: ovviamente preferirei rimanere tra le 3 marche da me elencate.

    Il 3d, se c'è, lo proverò. Diversamente non ne farò un dramma, non è assolutamente essenziale che ci sia o che sia particolarmente efficace.

    Tre modelli in particolare, mi attraggono:

    Sharp: LC-40LE833E

    Philips: 40PFL8606M

    Sony: KDL-40HX855

    Non escludo altri modelli, anzi.. ben accetto qualsiasi consiglio.


    PS: Ora, proprio perchè avevo escluso i plasma, un amico mi ha messo una pulce nell'orecchio con il prossimo Panasonic

    http://shop.panasonic.it/TX-P42GT50/...scending&sz=10

    Esprimo i miei dubbi:

    - consumi maggiori del plasma rispetto agli lcd/led

    - problemi con le immagini fisse che lasciano impressione sullo schermo

    - gusto personale: nei plasma di cui ho esperienza (non ultimi modelli, assolutamente) ho sempre avuto l'impressione che l'immagine fosse meno nitida e definita rispetto agli lcd

    Vostri pareri in merito?
    Ultima modifica di Samir Askar; 11-05-2012 alle 09:15

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    i problemi veri dei plasma non sono certo quelli da te citati, cmq "videogiochi" è generico.
    se giochi dal pc e cerchi uno schermo grande un plasma è il top assoluto ad oggi, se invece giochi con ps3/360 il plasma è quasi il peggio che c'è con molti giochi.
    detto questo, per giocare di solito si cerca ghosting e input lag buoni, i pannelli avs (quel philips e quello sharp) hanno scia ridotta, e quel philips in particolare ha pure input lag leggermente inferiore alla media delle tv.
    non posso che consigliarlo. philips è tristemente famosa negli ultimi anni per aver abbassato la qualità generale dei prodotti, ma quel tv è un caso a parte. quando è uscito aveva numerosi problemi software, dopo una 20ina di update del firmware molti sono stati risolti, cmq a parte alcuni, non affliggevano il lato "gaming" diciamo.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    l'HX 855 dalle premesse per ora si mangia gli altri modelli che hai scritto! Sul post "Sony line up 2012" puoi leggere già qualche recensione e considerazioni dei possessori. Sony quest'anno ha abbassato anche l'input lag e l'HX 855 avrà la super resolution anche in game mode!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    che pannello ha? se è pva non sarà mai meglio di quell'avs

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    4
    Per videogiochi intento, prevalentemente, proprio ps3 e x360.

    Tendo quindi ad escludere, nuovamente, i plasma.

    Escludo anche lo sharp, leggendo le vostre risposte.. rimango tra il philips 40PFL8606M o il sony KDL-40HX855.

    La differenza di prezzo, per ora, non mi preoccupa ma vorrei capire meglio le differenze.

    Ovviamente grazie ad entrambi per le risposte.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Stiamo aspettando dei test approfonditi sull'input lag dell'HX855 ma da qualche forum e da possessori lo reputano minore dell'HX 820 (che dopo vari test è risultato 47ms confrontato ad un monitor crt). Le poche recensioni dell'HX 855 hanno detto che ha un ottimo input lag ma aspettiamo i valori che ci diranno Flatpanels e AVforum. Il pannello da smontato è stata vista una sigla simile a quella dell'HX 820 quindi si presume che sia sempre pannello S pva derivato dalla joint venture tra Sony e Samsung(dai prossimi modelli il pannello cambia). I valori fin qui emersi sul nero e contrasto non fanno che confermare che è S pva.
    Mixed ha messo a confronto con un demo del Pioneer Kuro 855 e 820 e ha notato un nero migliore nell'855 affermando che ha un dimming veramente eccellente.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    i problemi veri dei plasma non sono certo quelli da te citati, cmq "videogiochi" è generico.
    se giochi dal pc e cerchi uno schermo grande un plasma è il top assoluto ad oggi, se invece giochi con ps3/360 il plasma è quasi il peggio che c'è con molti giochi.
    detto questo, per giocare di solito si cerca ghosting e input lag buoni, i panne..........[CUT]
    Oddio Principe, qundo dici certe cose mi fai venire 1.000 dubbi!!!
    Io sarei in procinto di acquistare il PANA VT50 da 50" ( distanza dal divano 2,80 mt) che userei prevalentemente per SHYHD (films e partire) per un buon 60% ed un 35% con XBOX360 e PS3.... La qualità grafica è così tanto penallizante?
    Premetto che non sono un giocatore "professionista" che cerca principalmente l' input lag minimo.....
    Help me!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    non è il lag il problema, molte persone passando da lcd a plasma per uso 360/ps3 lamentano il problema del motion judder su tutti i giochi 30 fps che su ste console sono tantissimi per non dire quasi tutti

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    166
    @Principe999
    Scsami Principe ma essendo totalmente ignorante in materia, puoi descrivermi un esempio pratico di come i giochi graficamente sarebbero peggiori sugli ultimi plasma? io attualmente gioco su un philips 32" cineos e non ricordo cos' altro, NON full HD... Pensi che mi troverei peggio?
    Ti ringrazio infinitamente in anticipo!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    non è questione di ultimi plasma o vecchi, semplicemente tutte le tv con una certa risuluzione in movimento ( plasma e crt per esempio) evidenziano la poca fluidità dei giochi console ( in genere 30 fps).
    in pratica sui movimenti mediolenti vedi l'immagine sdoppiarsi

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Esatto, c'è già chi ha lamentato questo problema dando colpa alle tv plasma non è colpa della tv! Se giochi al pc a 60 fps il plasma è perfetto. Tutti giochi come ti ha detto principe sono principalmente a 30frame al secondo, questo perchè le consolle ormai sono vecchie! Erano pensate per gli Lcd HD Ready e con queste tv continuano a dare il meglio. Passa ad una buona tv a led che abbia almeno un ottimo scaler e che abbia input lag basso. Ci sono tv anche top di gamma con input lag basso come il nuovo Sony HX 855 (Flatpanels ha rilevato 28/30ms) o il Philips 8606.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    166
    La mia 2da scelta "vorrebbe" essere il SONY 55HX920, ma sfonda il tetto dei 2.000!!!
    Tra l' altro fuoriuscirebbe lateralmente dalla boiserie a cui vorrei fissarlo di c.ca 5 cm......

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    166
    Chiaramente so che il Sony esiste anche nel taglio da 46", ma mi secca (da 2,80 mt dal divano )scendere di polliciaggio!
    Vabbè, alla fine mi sa che prenderò ugualmente il 50" VT50 in previsione delle prossime console next-gen !

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    l'HX 855 è una gran bella alternativa al 920!
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    166

    Immagino MauroHOP, ma ci sto dentro i 2.000 euro per un 55"? Come ho detto mi secca dover "ripiegare" su un 46"!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •