Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    131

    É davvero cosí performante la tela skyline Atom 1.2, costo al m2?
    Ultima modifica di Lokis; 06-03-2016 alle 16:28

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499
    Con la serie 5000 di Epson (5210/5300/5350) fai un 100" da una distanza minima di 2,72 metri e massima di 3,27 ed è un prodotto ottimo per chi cerca una macchina polivalente di prima fascia. Chiaramente se poi la prevalenza d'uso dovesse indirizzarsi più verso l'home cinema allora forse dovresti salire un pochino di livello. Forse nella fascia di prezzo intorno ai 1000 euro effettivamente il mercato propone molti più prodotti DLP che LCD, con le marche che avete già citato come BENQ OPTOMA e VIVITEK.
    Non sono un appassionato di gaming, ma presto nella nostra saletta home cinema cercheremo di mettere a disposizione di qualche smanettone le macchine disponibili per stabilire anche quali proiettori possono rendere meglio a seconda dell'utilizzo che ne viene fatto. Nel prossimo test confronteremo EPSON TW5350 - VIVITEK H1188 e DH558, poi toccherà a quelli di fascia più alta TW9200 e LS10000.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    gaeta
    Messaggi
    64
    ascolta, a me lo skiline è piaciuto molto, lo ritengo un eccellente telo, però dovresti comunque vederlo e decidere di persona, ho notato che ci sono divergenze di pareri tra chi lo ha potuto vedere, ma comunque non così rilevanti.
    ripeto se non vedi di persona rischi di rimanere scontento dell'acquisto.
    per quanto riguarda il prezzo dovresti contattare il rivenditore, che sta a perugia cerca HCS.
    vpr sony vpl hw50es- lettore bluray sony bdp s790- diffusori in costruzione-subwoofer autocostruito con altoparlante xls 12 e due passivi-schermo ligra grey-

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    44
    Nei prossimi mesi anche io mi dovrò porre il "problema" videoproiettore perché ho già escluso di comprare un TV (diciamo almeno che non è mia intenzione).
    La stanza in cui verrà installato è quella "in più" che userò per fare sport, come studio, stanza degli ospiti, e anche per vedere qualche film, serie TV e pochi giochi. Le dimensioni sono 4x4,5m o poco più ma credo che la distanza lente-schermo (così come quella di visione) sarà sui 3,5m.
    Poiché la parete è di 4m le dimensioni dello schermo posso sceglierle senza grossi vincoli di spazio.

    Uso prevalente: collegamento a PC fisso per proiezioni serie TV (di solito in 720p, magari con la fibra potrò scegliere anche le 1080p). Uso secondario, giochi con consolle o PC. Ci vedrò pure qualche film ma niente canali televisivi.

    Dovrò pensare pure a un impianto acustico idoneo allo scopo e anche a sentire un po' di musica, che però è ultima priorità visto che non sono un appassionato.

    Mi chiederete il budget e io non so rispondere al momento. Basso si ma con giudizio visto che vorrei comunque qualcosa di buono. Diciamo 3000 euro per il pacchetto completo?
    Preferenza: telo elettrico pretensionato che possa sparire dalla vista e consentirmi di usare la stanza (e la parete) senza pensieri.
    [Spammer Alliance] -May the Spam be with You-

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    36
    Salve a tutti, rieccomi. Nessun acquisto ancora effettuato e son quasi più confuso di prima. Per gaming online e home cinema la serie 5000 Epson è sufficiente? O parliamo di entry level di scarsa qualità? Epson 6100 sconsigliato? Tralasciando i DLP che sinceramente non vorrei acquistare per poi scoprire di soffrire di ER. Mi è stato proposto Panasonic at6000e vale la pena? Grazie alle anime piee che sapranno illuminarmi

    aggiornamento: ma è normale che io veda l'effetto acrobaleno anche nei video sul tubo?

    Per esempio a questo link https://www.youtube.com/watch?v=k7o3N96zQnI io vedo lo sfondo colorato a strisce.
    Ultima modifica di PanDiZucchero; 23-03-2016 alle 18:28

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da PanDiZucchero Visualizza messaggio
    Salve a tutti, rieccomi. Nessun acquisto ancora effettuato e son quasi più confuso di prima. Per gaming online e home cinema la serie 5000 Epson è sufficiente? O parliamo di entry level di scarsa qualità? Epson 6100 sconsigliato? Tralasciando i DLP che sinceramente non vorrei acquistare per poi scoprire di soffrire di ER. Mi è stato proposto Panaso..........[CUT]
    Ma non sei riuscito a provare qualcosa in qualche negozio specializzato?
    Vai a provare il TW7200 e il maggior budget richiesto lo recuperi spendendo meno su audio e telo.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    36
    Purtroppo ho visto veramente poco. un mitsubishi e un epson 5100 credo fosse. Oggi mi è stato proposto Optoma HD36 o HD50. Qualcuno ha esperienza? Mi è stato inoltre detto che gli EPSON soffrono un po' dopo l'uso intensivo (si ingialliscono i bianchi e schiariscono i neri) qualcuno conferma?

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Se non vuoi spendere molto prendi un Benq 1070+ e sei apposto.
    Lascia perdere gli Epson serie 5000 perché hanno un nero indecente e gli Optoma si rompono facile.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    36
    Ho la possibilità di avere un pacchetto assistenza su Optoma per 2 anni, lampada esclusa. BenQ o Optoma? Ho visto esistono anche della serie W i W2000 o W1100 o W3000 per esempio.
    Ultima modifica di PanDiZucchero; 25-03-2016 alle 20:45

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da PanDiZucchero Visualizza messaggio
    Ho la possibilità di avere un pacchetto assistenza su Optoma per 2 anni
    Detto in altre parole?

    Perchè se si tratta di assistenza gratuita per 2 anni dal momento dell'acquisto non mi sembra una grande novità, esiste da tantissimo tempo e si chiama Garanzia, pertanto ritengo che sia una offerta di altri due anni supplementari dopo i primi due obbligatori (4 in tutto), se chiedono una cifra simbolica può anche essere utile.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    123
    Citazione Originariamente scritto da PanDiZucchero Visualizza messaggio
    Ho la possibilità di avere un pacchetto assistenza su Optoma per 2 anni, lampada esclusa. BenQ o Optoma? Ho visto esistono anche della serie W i W2000 o W1100 o W3000 per esempio.
    Ciao, io ho un Optoma HD300x pagato piu' di 1.000 euro + 3 occhialini 3D, dopo solo 4 anni si è rotto e ho dovuto mandarlo all' assistenza questi Optoma sono dei baracconi, costano un po meno degli altri ma poi si rompono quando finisce la garanzia, avevo circa 2.000 ore di lampada.
    Inoltre il livello del nero è pessimo, nei film con le bande nere vedevo 2 bande grigio-scuro veramente odiose
    Se come me giochi alla Play ti consiglio un vpr con frame-interpolation, almeno qui l' Optoma è messo bene, i giochi a 30 fps sembrano decisamente piu' fluidi e lo stesso vale per i film. Riguardo all' imput lag non ne ho idea ma non gioco competitivo online.
    Comunque ti sconsiglio vivamente gli Optoma, risparmi qualche soldo al momento dell' acquisto ma poi non sai quanto ti dura !!

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Luca3DStudio86

    Sto notando che da un po' in ogni tuo intervento tu inserisci quasi come un mantra l'avvertimento di non acquistare un proiettore Optoma perchè si rompono.

    Comunicare la tua esperienza e ripeto "TUA", va bene, ma il ripeterela continuamente ad ogni spron battuto non la fa diventare una legge universale, oltre a fornire una informazione che può essere facilmente travisata.

    Il fatto che un vpr si sia guastato dopo 4 anni di funzionamento può essere spiacevole, ma non dimostra nulla circa l'affidabilità del prodotto, se hai delle statistiche affidabili e veritiere circa il rapporto numero prodotti venduti e numero prodotti guasti (ed in quale arco di tempo) allora lo puoi pubblicare e se ne possono trarre conclusioni, in qualsiasi altro caso la tua rimane una esperienza personale, per quanto spiacevole, non diversa da quella che è accaduta sicuramente a tanti altri iscritti al forum relativamente ad uno qualsiasi dei loro acquisti, ma che non per questo si sono sentiti investiti della missione di dover mettere in guardia gli altri.

    Tieni anche presente che chi invece è possessore felice di un certo prodotto solitamente non lo scrive.

    Gradirei pertanto che questo sia l'ultimo avviso di questo tipo che leggo sul forum, hai aperto a suo tempo una discussione apposita, basta quella.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •