Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 50 di 50

Discussione: [Mordaunt Short]

  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604

    Salve ragazzi! Sono interessato anch'io a questi diffusori, ma purtroppo in rete si trova ben poco.A breve dovrei riuscire a fare un ascolto, ma non ho ben chiara la differenza tra la serie aviano e la serie mezzo qualitativamente parlando... Devo cambiare le torri e il centrale in firma. Qualcuno saprebbe anche indicarmi i prezzi? È veramente una mission impossible trovare un listino ufficiale! Grazie!!
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    le mezzo hanno un tweeter differente più definito ma a mio avviso anche un pochino più aspro se mal controllato

    qualitativamente parlando la differenza cè, ma a mio avviso non vale la spesa

    per il resto come già detto in passato l'unico difetto che trovo alle mordaunt è una piccola mancanza di dinamica e spettacolarità in ht, diciamo che sono casse molto rigorose, fin troppo, e alla fine un pochino annoiano

    è come una ragazza tutta casa e chiesa che dopo un pò........stufa
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Purtroppo ho saputo che le Mordaunt Short non sono più importate in Italia... Peccato.
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    beh.....visto le vendite.....nn cè da stupirsi.....
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640

    Qualche tempo fa ho acquistato delle delle Mordaunt short avant 902 per conto di un amico che stava costruendo un hi-fi 2 canali ed eventualmente ponendo le basi x un 5.1.

    Le ho prese su eBay UK, usate pari al nuovo, in finitura nera con il classico frontale argento.

    Le ho ascontate nel mio impianto 2 canali principale così composto: giradischi rega p7, braccio rb700 e testina exact, prephono ear 834p, preampli exposure 23 e finale dual moni exposure 28. Cablaggio xlo, audioquest e nordest di livello abbastanza alto e linea elettrica dedicata. Ho collegato semplicemente le due piccoline al posto delle estroarmonico borea dotate di un concentrico tannoy da 15 pollici nel mio salotto di 32 mq (!!!).

    All'inizio erano a acide, forse era un po che non cantavano, poi le ho "rodate" qualche ora e il sound si è fatto accettabile.
    Comunque troppo inscatolato per i miei gusti, nonostante la dinamica delle baby speaker inglesi non fosse male.

    Provo a collegare al posto del setup analogico quello che avevo individuato come la sorgente adatta all'impianto del mio amico, un economico lettore CD onkyo DX 7333 ereditato da miei conoscenti.

    Quell'improbabile catena formata dal lettore onkyo, pre/finale exposure xxiii/xxviii (accoppiata da 5.000€ listino 2007) e mordaunt short ha sortito un risultato incredibile.
    Disomogenea come spesa e inserita in un ambiente grande e inadatto, all'atto pratico mi ha persino fatto provare brivido!
    Quel lettore economico ha avuto la meglio (parlo di sinergia non di singoli parametri) sull'analogico da n. mila €.

    Le mordsunt short hanno prodotto un suono equilibrato, velocissimo e non stancante, delizioso in rapporto al prezzo. Veramente ben suonati!


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •