Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 20 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 292
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    [Velodyne CHT serie] Official Thread


    Apro questa discussione in quanto nonostante la loro diffusione non esiste una discussione dedicata alla linea CHT della Velodyne.



    Caratteristiche tecniche:


    CHT8-Q

    Woofer 8” (20.3 cm)
    forward firing (6.3” piston diameter)
    Amplifier: Class D 180 watts RMS Power 360 watts Dynamic
    Cabinet Design Extended Excursion
    Slot-Loaded Bass Reflex
    Frequency Response
    Overall 17 - 240 Hz
    (+/-3 dB) 32 - 120 Hz
    Voice Coil 2-Layer copper Cone Reinforced fiber
    Magnet 2.5 lbs
    High-Pass Crossover Fixed at 120 Hz
    Low-Pass Crossover 40 - 120 Hz adjustable (12 dB octave, 24 dB ultimate)
    Outputs Line-level
    Inputs Gold plated line-level
    Digital Phase 0, 90, 180, 270 degrees
    Auto On/Off Yes
    Removable Grill Yes
    Video Shielding No
    LED Display Yes
    Accessories Mic, mic stand, remote control
    Cabinet (H,W,D) (cm) with grille (39.4 x 30.5 x 39.4 cm)
    Shipping Weight (approx.) 20 Kg

    CHT10-Q

    Woofer 10” (24.5 cm)
    forward firing (8.2” piston diameter)
    Amplifier: Class D 195 watts RMS Power 390 watts Dynamic
    Cabinet Design Extended Excursion
    Slot-Loaded Bass Reflex
    Frequency Response
    Overall 16 - 240 Hz
    (+/-3 dB) 28 - 120 Hz
    Voice Coil 2-Layer copper Cone Reinforced fiber
    Magnet 2.5 lbs
    High-Pass Crossover Fixed at 120 Hz
    Low-Pass Crossover 40 - 120 Hz adjustable (12 dB octave, 24 dB ultimate)
    Outputs Line-level
    Inputs Gold plated line-level
    Digital Phase 0, 90, 180, 270 degrees
    Auto On/Off Yes
    Removable Grill Yes
    Video Shielding No
    LED Display Yes
    Accessories Mic, mic stand, remote control
    Cabinet (H,W,D) (cm) with grille (42 x 38 x 44.7 cm)
    Shipping Weight (approx.) 25 Kg

    CHT12-Q

    Woofer 12” (30.5 cm)
    forward firing (9.7” piston diameter)
    Amplifier: Class D 225 watts RMS Power 450 watts Dynamic
    Cabinet Design Extended Excursion
    Slot-Loaded Bass Reflex
    Frequency Response
    Overall 14,6 - 240 Hz
    (+/-3 dB) 25 - 120 Hz
    Voice Coil 2-Layer copper Cone Reinforced fiber
    Magnet 3.5 lbs
    High-Pass Crossover Fixed at 120 Hz
    Low-Pass Crossover 40 - 120 Hz adjustable (12 dB octave, 24 dB ultimate)
    Outputs Line-level
    Inputs Gold plated line-level
    Digital Phase 0, 90, 180, 270 degrees
    Auto On/Off Yes
    Removable Grill Yes
    Video Shielding No
    LED Display Yes
    Accessories Mic, mic stand, remote control
    Cabinet (H,W,D) (cm) with grille (47 x 38 x 47.8 cm)
    Shipping Weight (approx.) 28 Kg

    CHT15-Q

    Woofer 15” (38 cm)
    forward firing (12.7” piston diameter)
    Amplifier: Class D 750 watts RMS Power 1500 watts Dynamic
    Cabinet Design Extended Excursion
    Slot-Loaded Bass Reflex
    Frequency Response
    Overall 14 - 240 Hz
    (+/-3 dB) 23 - 120 Hz
    Voice Coil 4-Layer copper Cone Reinforced fiber
    Magnet 4.4 lbs
    High-Pass Crossover Fixed at 120 Hz
    Low-Pass Crossover 40 - 120 Hz adjustable (12 dB octave, 24 dB ultimate)
    Outputs Line-level
    Inputs Gold plated line-level
    Digital Phase 0, 90, 180, 270 degrees
    Auto On/Off Yes
    Removable Grill Yes
    Video Shielding No
    LED Display Yes
    Accessories Mic, mic stand, remote control
    Cabinet (H,W,D) (cm) with grille (54.6 x 46.7 x 52.3 cm)
    Shipping Weight (approx.) 34 Kg

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Per quanto mi riguarda, dopo varie vicessitudini alla ricerca di un sub usato da abbinare al mio Yamaha SW800 e dopo che per l'ennesima volta la compravendita di uno identico non e' andata in porto ho deciso di lasciare perdere gli Yamaha usati e mi sono comprato un CHT12-Q.
    Al momento lo sto ancora provando ma per adesso direi che ho fatto un buon acquisto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Per movimentare un po' il thread (che' e' morto) e basandomi su alcuni dubbi che avevano avuto utenti del CHT in altri thread ho effettuato delle misure con REW (Room EQ Wizard) per capire se:
    • L'EQ del Velodyne e' valido
    • L'EQ Audyseey e' valido


    Attenzione: queste misure sono valide per la mia stanza (3m x 5,40m) e per il mio sub, non devono assolutamente essere prese come esempio delle performance del Velodyne CHT in quanto le prove vanno fatte in camera anecoica o al peggio all'aperto quindi non iniziamo a fare valutazioni del tipo "scende poco in frequenza", "ha dei picchi", "e' poco lineare" perche' non valgono nulla.

    Apparecchiature:
    • Fonometro Radioshack vecchio modello calibrato con REW a 75db
    • Scheda audio integrata su motherboard Asus calibrata con REW
    • Pre Onkyo 5507 con audyssey Multi XT (che da specifiche ha la calibrazione del sub incorporata come tutti gli Onkyo serie 7 con Multi XT e tutti gli ampli con Multi XT32), volume generale a -10DB, sub a -9db, parametri valutati da Audyssey, solo Sub attivo con taglio frontali a 200hz
    • Velodyne CHT-12Q, fase a 90° (ininfluente in questo caso), volume a 15, programmi P1 e P3 (ho escluso gli altri due in quanto poco utilizzati e di scarso interesse per musica e HT)


    Come vedete le apparecchiature non sono idonee ad una valutazione di precisione ma possono darci una mano a capire alcune cose, le curve non hanno subito nessuna opera di smoothing e si riferiscono alla misura da 20 a 100hz

    Partiamo con la prima lettura: Velodyne senza EQ e senza Audyssey

    La riga Viola che si riferisce al preset3 (Jazz/classical) e la riga verde al preset 1 (Movie), ho rimesso il volume a 15 in ogni prova (il preset movie ha un boost di 5 punti).
    Si vede subito che (oltre al fatto che il mio ambiente crea come previsto picchi e valli ) il boost previsto di 3db a 37hz per la curva movie migliora la resa in basso e volendo l'uniformita' della curva
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Dakhan; 03-01-2011 alle 17:15

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Ottima iniziativa Dakhan!

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ok, passiamo quindi a effettuare la calibrazione con il sistema EQ del Velodyne... vi anticipo che i risultati sono poco incoraggianti...

    In questo caso la curva Rossa si riferisce alla curva dopo calibrazione e quella blu a quella senza calibrazione... come vedete sono di fatto identiche
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Stessa cosa pero' con la curva P1, dato che si parlava se teneva conto dell'EQ con i preset la risposta pare essere SI ma tanto poco cambia

    in questo caso la curva gialla e' dopo EQ e la verde prima di EQ
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ora proviamo a vedere se l'Audyssey merita la fama di migliore calibrazione disponibile per i sub direttamente negli ampli, ho lasciato il Velodyne EQ da solo e ho fatto l'Audyssey, partiamo con la P3, curva viola con Audyssey, rossa senza.

    Si vede che l'Audyssey non fa miracoli ma almeno ci prova e porta a casa dei risultati.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Dakhan; 03-01-2011 alle 17:28

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Al solito poi la P1, anche in questo caso l'Audyssey fa il suo dovere, verde Audyssey, rossa no Audyssey
    Immagini allegate Immagini allegate

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Infine una provocazione, il confronto fra la curva P3 (la migliore sulla carta) senza calibrazioni e con un solo sub (riga viola) e con EQ Velodyne, audyssey e secondo sub anch'esso equalizzato (riga Marroncina)

    Spero che il tutto possa essere di interesse (Grazie R!ck ) con tutte le limitazioni della mia scarsa esperienza in merito.
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Ok, passiamo quindi a effettuare la calibrazione con il sistema EQ del Velodyne... vi anticipo che i risultati sono poco incoraggianti...
    Effettivamente sembra strano che non ci sia nessuna differenza, come non intervenisse affatto.
    Invece è molto interessante la curva ottenuta utilizzando due sub, l'incremento di linearità è veramente importante.
    TV: Sony XJ-92 - A/V Receiver: Yamaha RX-V2067 - Front: Chario Premium 1000 - Rear: Chario Reference 100 - Center: Chario reference dialogue - Sub: SVS PB12-NSD

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ci sono rimasto male anch'io, vero che riduce in parte l'enorme picco negativo ma l'intervento e' quasi impercettibile, ho provato a rifarlo due volte ma nessuna differenza.
    Resta un dubbio: il sub era calibrato, l'ho resettato con la procedura tasti 1-2-3-4-4-3-2-1 non vorrei che per qualche strano motivo non avesse cancellato l'equalizzazione in memoria...
    La questione due sub mi ha fatto molto piacere, erano mesi che leggevo articoli sul migliorametno con due sub ed ho voluto provare rischiando il costo del CHT-12Q ma devo dire che avevano ragione.

    Aggiornamento: ho provato a rifare la prova, le tre righe si riferiscono la rossa alla curva di oggi pomeriggio, preset P3 senza calibrazioni e Audyssey, le altre due alla prova di stasera con e senza calibrazione, ho resettato 2 volre e staccato il sub dalla corrente, come si vede cambia nulla (tranne qualche differenza dovuta alla posizione del fonometro che avevo spostato da oggi e non era identivca la milllimetro, la possibilita' sono due: o l'equalizzazione non fa nulla (e mi pare strano) o non si cancella con il reset (e lo vedo piu' vicino alla realta') pero' in questo caso non si puo' verificare
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Dakhan; 03-01-2011 alle 20:03

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    152
    Per quanto riguarda l'utilizzo di due sub ho dato un occhiata al test di due cht-10 su avtalk e i risultati mi hanno lasciato favorevolmente sorpreso, soprattutto se confrontati con un singolo cht-15.
    La pressione sonora è praticamente equivalente, ma ciò che stupisce di più è la distorsione che risulta meno della metà a parità di spl, ottimo risultato!
    In previsione di una futuro acquisto del sub sto seriamente meditando di acquistarne una coppia, tenendo conto dei benefici che ci possono essere nei confronti di problemi acustici che purtroppo ho nella mia saletta.
    TV: Sony XJ-92 - A/V Receiver: Yamaha RX-V2067 - Front: Chario Premium 1000 - Rear: Chario Reference 100 - Center: Chario reference dialogue - Sub: SVS PB12-NSD

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    E' stato il mio stesso pensiero e come hai potuto vedere ha dato i suoi frutti, senza eq e con un sub solo avevo davvero troppi problemi.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Triggiano (BA)
    Messaggi
    248
    Alcune domande visto che a giorni mi arriva il CHT-8Q
    1. Nella confezione ci sono dei piedini?
    2. Se no, di che materiale e forma me li consigliate.
    3. Siccome avrò anche l'ampli nuovo, volevo capire come procedere con le autocalibrazioni. Prima ampli e poi sub o viceversa?
    4. Il YPAO dice di impostare il crossover del sub al massimo, ma il manuale del sub dice a 80H. Che devo fare?

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    La situazione con un solo sub era davvero "grave", roba del genere è difficile da recuperare. A me, però, sembra un po' anomalo quell'andamento calante in modo regolare tra i 30 e i 50Hz. Generalmente la risposta in frequenza in ambiente presenta dossi e cunette, magari anche molto piccate, ma non discese così regolari.
    Hai il grafico dei due sub insieme senza equalizzazione?

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 04-01-2011 alle 11:51


Pagina 1 di 20 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •