|
|
Risultati da 166 a 180 di 190
Discussione: [Samsung Serie H6800] SmartTV 3D schermo curvo 2014
-
29-05-2015, 13:35 #166
Vi ricordate che siete su una "discussione ufficiale" ??? Quindi niente prezzi ne confronti ?
Per EDV90: pregi e difetti sono stati ampiamente dibattuti nelle 11 pagine della discussione ... non sono tante: si leggono facileUltima modifica di stross; 29-05-2015 alle 13:37
-
02-06-2015, 09:32 #167
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 21
Oggi è comparsa la notifica che i servizi "My on TV" e "Film e Programmi" saranno sospesi a partire dal 1 luglio.
Effettivamente, mai utilizzati questi servizi, solo all'inizio per capire di cosa si trattassero. Se non vado errato My on TV offriva una programmazione dei comuni canali del digitale, ma considerato che le reti attualmente mostrano solo la trasmissione attuale e la prossima, a parte La7 che offre la programmazione dell'intera giornata, mi pare scontato che questo servizio ad oggi non ha modo di esistere.
Peggio ancora con "Film e Programmi", che permetteva di noleggiare i film su un sito a me sconosciuto (Chili). Al giorno d'oggi con le TV a pagamento, con servizi nuovi come Infinity, e soprattutto purtroppo con la pirateria, figuriamoci se questo servizio poteva resistere alla concorrenza.
Quindi in conclusione: non sentirò affatto la mancanza di queste opzioni, anzi ne sono felice, così magari a breve ne verrà introdotto qualcuno più interessante
-
02-06-2015, 18:03 #168
A proposito ... ma qualcuno ha notato nei menù un opzione per disattivare questi avvisi ? Li trovo fastidiosi!
Ho girato per i menu più volte ma non mi pare di aver visto nulla di pertinente ...
-
05-06-2015, 15:45 #169
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 10
ciao mi puoi spiegare meglio,hai usato l'asciugacapelli con il tv acceso ? grazie
-
05-06-2015, 17:53 #170
Piastrella a chi ti riferisci?
-
07-06-2015, 14:36 #171
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 21
-
08-06-2015, 07:35 #172
Risolto il "mistero" dello SMART CONTROL
Chi si ricorda un problema che ci stupì nei primi giorni di questa discussione ... ovvero la possibilità o meno di usare un telecomando SMART CONTROL insieme a questo tv?
L'ipotesi che fosse possibile nasceva dal fatto che un modello "quasi gemello", l'H6850, nasceva dotato anche di detto telecomando.
Tra di noi c'è stato chi ha provato a munirsi (cfr: Caso1 ma anche Caso2) di uno smart control ma non ha avuto successo ... anzi, interpellato il servizio clienti, gli è stato risposto che per il ns. tv la cosa non è possibile.
Il sospetto che esistesse un settaggio da qualche parte era forte .... BENE ora è una certezza!!
NB: se continuate a leggere e provare ... da qui in poi lo fate a vs. rischio e pericolo !! NON MI PRENDO ALCUNA RESPONSABILITA' (ma se vi comportate con cautela non c'è motivo che le cose vadano necessariamente male)
Menu di servizio
Come forse saprete nei tv samsung esistono una serie di menù che vengono utilizzati dai tecnici per test e configurazione. Non sono normalmente accessibili dal pubblico e la modifica, volontaria o casuale, da parte di quest'ultimo invalida teoricamente la garanzia.
NB: In molti casi una modifica alle voci del menù di servizio comporta il reset delle impostazioni utente ... per cui segnatevele!
Per accedere al menu di servizio, nel nostro caso, si parte con il tv in stand-by...
... dopodichè si preme in sequenza (veloce) sul telecomando Info, Menu, Mute, Power
... il tv si accende e comparirà qualcosa di simile a questo:
Livello MAIN del menù di servizio
Per uscire dal menù di servizio è necessario e sufficiente spengere il tv tramite il solito tasto di stand-by!
Spostarsi e navigare nel Menu di servizio
- Usare Freccia Giù e Freccia Su per muoversi tra le varie voci del menu
- Usare OK per entrare nei sottomenu
- Usare Return/BACK per ritornare al livello superiore di un sottomenu
Per modificare i valori
- per prima cosa usare OK per selezionare la voce da cambiare
- usare poi le esclusivamente le frecce sinistra e destra del telecomando per selezionare il nuovo valore tra quelli disponibili
- il valore che "lasciate" nella voce è quello che avete impostato! Per cui OCCHIO!!
Nota Importante
- Valutate la modifica ai valori del Menu di Servizio SOLO a fronte di un problema reale;
- Tenere presente che ogni televisore è calibrato in fabbrica, ogni alterazione dei parametri relativi alla calibrazione è una forzatura non ottimale (perché non verificata strumentalmente);
- E' indispensabile segnarsi, prima della modifica, tutti i valori originali, oppure, un'alternativa più comoda è usare una fotocamera digitale.
Se date OK proprio sulla prima voce OPTION passerete a questo sottomenù:
Livello OPTION del menù di servizio
Adesso scendete con le freccette fino a selezionare MRT Option e date OK ... comparirà questo:
Livello OPTION sezione MRT del menù di servizio
Se guardate l'ultima riga vedrete la voce "Smart control support" impostata a OFF!
Il busillis è tutto li ... se, scendendo con le frecce la evidenziate e date OK potete modificarla e portarla a ON.
Da questo momento se vi procurate uno Smart Control (ne esistono almeno 3 modelli ... ma da quel che leggo dovrebbero essere tutti compatibili) questo dovrebbe funzionare regolarmente.
Buona fortuna agli audaci ... e riportate gli esiti della prova su queste pagine!!
Identicamente se qualcuno si "azzarda" a modificare qualche altro parametro del menù di servizio ne riporti i risultati qui.Ultima modifica di stross; 08-06-2015 alle 16:43
-
10-06-2015, 16:33 #173
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 21
Ragazzi mi autoquoto perché cercando un po' ho trovato quest'app da scaricare sul proprio Samsung TV: PLEX
Permette di visualizzare sul televisore il proprio catalogo multimediale salvato su PC, o su Hard Disk precedentemente collegato al PC.
Unico problema è che il PC deve essere sempre acceso perché l'app fa solo da client e il PC da server. Peccato essere costretti ad avere il PC sempre acceso ed online, però per il resto ora la collezione multimediale è molto più ordinata, con trama, locandina, attori di ogni film.
-
10-06-2015, 17:49 #174
Interessante questa cosa ... la proverò perchè, io almeno, ho sempre un muletto collegato in rete per fare scaricamenti e come file-server.
Ultima modifica di stross; 10-06-2015 alle 21:38
-
12-06-2015, 08:33 #175
Ho iniziato a provare PLEX (https://plex.tv/) ...
... però sono perplesso, per funzionare funziona, anche bene direi, ma mi sembra molto invasivo: lui sa "tutto" dei contenuti multimediali in nostro possesso (e forse anche delle altre informazioni presenti sul computer) ... NOI però non sappiamo nulla di come (e con chi) condivide queste informazioni.
Di fatto è un server perennemente attivo sul computer e perennemente connesso ai sistemi del produttore ... cosa faccia, oltre a condividere i contenuti che gli abbiamo indicato agli apparati da noi autorizzati, non è dato sapere ... perchè anche quando non dovrebbe far nulla (nessuna riproduzione in corso e indicizzazione dei video completata) genera comunque un misurabile traffico di rete in uscita verso il web (dovrei sniffare i pacchetti in uscita ... ma mi dovrei dotare dei sw opportuni e non ho ne tempo ne voglia di impegnarmi in tutto cio).
Tutto questo solo per farvi riflettere sull'opportunità o meno di installare siffatti software sulla vostra rete casalinga ... il discorso lo chiudo qui anche perchè siamo del tutto off-topic.
-
12-06-2015, 16:07 #176
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 21
Concordo con te Stross, ed infatti dopo un periodo di iniziale entusiasmo per il programma ho deciso di rimuoverlo anch'io.
Sulla mia scelta ha pesato molto l'obbligo di essere sempre e necessariamente connesso alla rete, neanche la possibilità di sfogliare il proprio catalogo multimediale se non si è connessi. L'ho trovata talmente forzata questa cosa che ho deciso di lasciar perdere.
-
16-06-2015, 17:32 #177
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 21
Quali sono le app che usate? (Se le usate)
-
17-06-2015, 07:31 #178
Di quelle che ci sono nessuna la trovo così utile da usarla con regolarità.
Quelle usabili facilmente con il telecomando (e al limite con una tastiera wireless) sono essenzialmente solo interfacce verso provider di contenuti ... e qui scatta il mio disgusto perchè fanno tutte le stesse cose (ma in modo diverso) : mostrano un menu (più o meno ricco) e poi ti mettono in streaming dei contenuti (e molti sono pure identici tra di loro).
Peccato che per cercare qualcosa devo saltabeccare da una parte all'altra e sempre con interfacce diverse.
Ci vorrebbe poi molto a fare un'interfaccia unica, con un unico sistema di ricerca che mi indica il materiale cercato e quali sono i fornitori di contenuti che lo hanno disponibile?
E' ovvio che poi se ho pagato il servizio al fornitore specifico vedrò il materiale altrimenti no.
Temo che di acqua sotto i ponti ne dovrà passare ancora parecchia ...
-
18-06-2015, 22:13 #179
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 21
Idem. Ho salvato tra le app preferite (quelle che compaiono in basso quando si preme il tasto Smart del telecomando, per intenderci) Gazzetta.it, YouTube, Repubblica, Browser web, ma poi, alla fine, quasi mai usate se non Youtube per far vedere i video dei cartoni alla nipotina quando viene a casa.
Fin quando non verrà usata qualche app davvero inerente al televisore, che offra quel qualcosa in più, la maggior parte degli utenti continuerà ad usare i PC, tablet o gli smartphone per usufruire dei servizi di suddette app
-
06-07-2015, 06:35 #180
@tutti
sulla scia delle recenti offerte Samsung che mi sono sembrate tropp poco interessanti, mi sono deciso di sostituire un vecchio tv Samsung serie 6000 da 32 per il famigerato UE48H6800. Lo avrei quasi preso sono ancora in tempo per annullare.
Non mi interessava la curva, nemmeno gli occhialini (leggasi il 3D), diciamo che al momento si può fare a meno del 4K .. ma il resto ...? Ho letto la recensione del sito francese http://www.lesnumeriques.com/tv-tele...1556/test.html riportato nelle prime pagine del post. Attribuisce 3 stelle su 5 e ribadisce che preferiscono ancora le serie 6200 e 6400. A me sembrano vecchiotti, ma se lo dicono loro.
Personalmente a me non interessano Sky e BD, ma la roba bella piace anche a me ;-), mi aiutate a capire se questo modello è valido, DA COMPRARE, oppure mi devo indirizzare verso altri modelli? grazie.Ultima modifica di nelson1; 06-07-2015 alle 13:47 Motivo: ho precisato meglio la ichiesta
LP, CD e musica liquida