Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 5678910111213 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 190
  1. #121
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    21

    Perdona la mia ignoranza, quali filtri intendi?

  2. #122
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Ad esempio: riduzione dei disturbi, motion plus, ecc. ecc. ovvero tutti quelli che intervengono dinamicamente sull'immagine ...

  3. #123
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Assai curioso:

    da poco il tv si è aggiornato alla 2606.

    Cosa c'è di strano? Che il sito è ancora fermo al 2604.1!

    Che sia un pesce d'aprile???

    Buona pasqua a tutti.

  4. #124
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    268
    confermo firmware v.2606 da solo
    LG hu70ls su telo 120" Denon 4500h + Denon Avr 1910 dolby atmos 7.2.4: Triangle antal ez front + Triangle voce ez cent+ 2x wharfedale diamond 9.5 surr+ 2x yamaha ns-f350 back surround - Klipsch r12sw + 4x Lonpoo Lp42 ceiling

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da stross Visualizza messaggio
    Ad esempio: riduzione dei disturbi, motion plus, ecc. ecc. ovvero tutti quelli che intervengono dinamicamente sull'immagine ...
    Grazie!
    PS: Anche voi avete disattivato questi filtri? Oppure preferite tenerli attivi?

  6. #126
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Ti elenco le mie impostazioni attuali nell'ordine decrescente in cui, secondo me, possono creare rallentamenti nella fluidità dell'immagine. La maggior parte, mi pare, sono quelle di default (se hai dei dubbi su quanto fatto in precedenza consiglierei: Menu/Supporto/Auto diagnosi/Reset).

    Motion plus di solito su standard ... oppure spento.
    Vista pulita digitale auto.
    Filtro disturbo mpeg auto.
    Dimensione immagine 16:9.
    Ottimizzazione del nero basso.
    Contrasto dinamico disattivato.
    Tonalità nero disattivato.
    Illuminazione moto disattivato.
    Modalità immagine film.
    Toni colore Caldo2 o Caldo1.

  7. #127
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    21
    Ciao Stross, innanzitutto grazie in ritardo per avermi risposto. Sono stato fuori casa questo periodo e non ho avuto modo di "smanettare" come si deve per capire questo fenomeno; ma visto che sono molto testardo alla fine provando i vari parametri da te suggeriti ho capito il problema qual era: Il Motion Plus!!

    Su internet ho trovato quest'articolo: MOTIONPLUS molto esaustivo che spiega perfettamente la mia sensazione di scattosità alternata ad alta fluidità (di cui parlavo nella pagina precedente di questa discussione) riguardo il televisore.

    In particolare l'articolo spiega che l'impostazione predefinita STANDARD imposta più fotogrammi al secondo solo nelle scene lente, e si disattiva nelle scene più rapide. Proprio per questo motivo a mio parere l'impostazione predefinita è proprio la peggiore, in quanto trovo alquanto sgradevole questo continuo alternarsi tra scene fluidissime e scene scattose classiche.

    A questo punto suggerirei di impostare o la modalità lineare, che reputo la migliore in quanto aggiunge sempre fotogrammi aggiuntivi e quindi fluidità permanente, oppure se siete amanti dei film classici a 25 fotogrammi al secondo consiglio di disattivare direttamente l'opzione.

    PS: esiste un metodo per eliminare un file video dall'hard disk collegato al televisore? Al momento sono costretto ogni volta a scollegarlo e collegarlo al PC per eliminare i file, in quanto dalla TV non trovo la voce adatta.
    Ultima modifica di Acco88; 12-04-2015 alle 09:38

  8. #128
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Acco88 grazie per il link ... sintetico ed illuminante!

    Riporto il link anche della versione pdf http://daviderossi74.altervista.org/...e-settaggi.pdf (che consiglio di scaricare e conservare "ad memoriam").

    Una mia osservazione: come già detto, ben prima che cominciassero a passare a raffica gli aggiornamenti (che, molto probabilmente, intervengono anche su questi settaggi molto delicati) ebbi la sensazione che la scattosità, percepibile dopo la prima accensione, fosse di molto diminuita (fino praticamente a sparire). All'epoca ne diedi la colpa/merito alle trasmissioni (e al decoder di Sky) però, anche alla luce dei modi d'intervento del MotionPlus, ora comincio a pensare che, proprio per il settaggio Standard (quello "automatico") ci sia anche un meccanismo d'auto-apprendimento del TV in funzione della tipologia di contenuti visionati ... d'altra parte "decidere" quando una scena è movimentata oppure no (e sopratutto il momento di transizione in cui intervenire, in un senso o nell'altro, affinchè si notino meno artifatti possibile) non è banale: dipende dai contenuti ma anche dalle fonti e trovare un equilibrio è proprio una questione d'esperienza .

    Per quanto riguarda il discorso della cancellazione delle registrazioni non ti posso aiutare al volo (lo uso assai raramente) però mi sono ripromesso di fare qualche prova ... il primo che scopre qualcosa si faccia sentire.
    Ultima modifica di stross; 13-04-2015 alle 07:32

  9. #129
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    1
    Salve a tutti,
    sono nuovo di quest forum quindi scusate se avete già discusso del mio problema.
    Il 22 aprile mi è arrivato il mio 48H6800. Splendido.
    Ho però un prolema, avendo l'abbonamento a Mediaset premium ho provato a installare la CAM che avevo e utilizzavo col vecchio Samsung 42 polici plasma.
    La cam è la Digicam Itaia SD ove c'è scritto che è utlizzabile con tutti i televisori con bollino bianco, silver e gold. Non è HD. Morale della favola, non la vede il televisore. Ho chiamato l'assistenza spiegando tutto e mi ha fatto fare diverse prove. La cosa che meravigliava l'assistenza e che dal menù strumenti della TV non era cliccabile (evidenziato) la parte relativa alla cam. Quindi mi ha detto che potrebbe essere il "Gender" non so se si scive così? Quindi me ne sta mandando un altro. Cosa ne pensate voi vi è successo? Sarà la CAM, il GENDER oppure lo slot della TV che non va?

  10. #130
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Perdona se non ti so aiutare nel pratico.

    Dovresti riproporre la domanda all'interno di questo forum: http://www.digital-forum.it/forumdis...DTT-Ricevitori dove ho trovato tante soluzioni ... oppure in qualche altra "stanza" di questo, dove si occupano specificatamente di CAM.

    Se trovi una soluzione, per favore ripostala qui a beneficio della comunità.

  11. #131
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    7
    Ciao a tutti,
    seguo il forum da molto tempo, ma questa è la prima volta che scrivo.
    Ho acquistato da un paio di settimane questo tv (48") e purtroppo sono molto deluso.
    L'ho preso in sostituzione di un 40B7000, e devo dire che non c'è paragone, preferisco di gran lunga il vecchio B7000.
    Il problema principale riguarda il cluoding; le scene scure sono inguardabili (soprattutto la sera con l'illuminazione della stanza bassa) si manifesta una fastidiosissima fascia bianco latte sul lato sinistro, di intensità maggiore verso gli angoli che sfuma nella parte centrale. Anche la definizione e la fluidità sono decisamente peggiorative rispetto al B7000, anche se per queste spero di ottenere qualche miglioramento smanettando sui setting. A proposito, le fonti di visione sono: MySkyHD, Popcorn C200 e BluRay.

  12. #132
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da quest53134 Visualizza messaggio
    Il problema principale riguarda il cluoding; le scene scure sono inguardabili (soprattutto la sera con l'illuminazione della stanza bassa)
    Ciao. Hai provato nelle impostazioni a disattivare il risparmio energetico che si adegua all'illuminazione della stanza?

  13. #133
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @quest53134

    Sulla definizione non sono proprio d'accordo ... della scattosità ne abbiamo parlato (leggiti le ultime tre pagine) ... per il clouding invece mi sembra che il tuo pannello sia nato proprio male: gli edge sono più illuminati sui bordi però in maniera simmetrica e non così fastidiosa come lamenti.
    Da quanto tempo hai il TV? Io chiederei quanto meno un'intervento dell'assistenza.
    Ultima modifica di stross; 29-04-2015 alle 06:27

  14. #134
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    7
    Il TV l'ho preso il 15/4 e l'ho messo in funzione qualche giorno dopo. Per la definizione potrebbe anche dipendere dal fatto che prima vedevo i canali HD su un 40" e pertanto mi davano l'impressione di maggiore definizione.
    Relativamente alla scattosità ho già letto tutto il thred, ed ho fatto un pò di prove seguento i consigli che ho trovato qui. Ora ho impostato il MotionPlus per le trasmissioni TV su lineare e disabilitato per Sky. I risultati non mi entusiasmano, ma per ora mi accontento. Purtroppo il difetto maggiore è il clouding, lo trovo insopportabile e mi guasta il gusto della visione di un film. Prima di contattare l'assistenza però mi vorrei procurare un video demo, in modo che quando verrà il tecnico avrò delle immagini di riferimento certe, non vorrei che con il tecnico presente non trovassi delle immagini adatte a mostrare il difetto.

  15. #135
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058

    Guarda per il clouding non c'è bisogno di demo:
    - retroilluminazione al massimo
    - risparmio energetico spento
    - nessun segnale in ingresso (schermo nero)

    se la luminosità residua del lato destro e di quello sinistro non sono uguali (e grossomodo uniformemente distribuite lungo tutta la lunghezza del rispettivo bordo) direi che il pannello (o le regolazioni dell'illuminazione ... ammesso che sia possibile) è fuori controllo.


Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 5678910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •