Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 100 123451151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 1499
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Bass Shakers Experience



    Per chi ancora non sapesse cosa sono, per chi invece vorrebbe saperne di più ma ancora non se l'è sentita di disturbarmi in privato, per chi infine me lo chiede da tempo, non posso più non postare un piccolo tutorial, poco più che meramente descrittivo riguardo all'utilizzo alla installazione, alla utilità ed alla esperienza che ne nasce dal loro corretto uso.

    La Scoperta dei Bass Shakers

    Conosciuti quando mi divertivo a moddare gli impianti delle macchine, scoprii che si sarebbero potuti utilizzare anche per accrescere il coinvolgimento dell'esperienza filmica casalinga quando andai a trovare nell'ormai lontano settembre 2002 Mimmo Di Lauro a casa sua, e scoprii che lui aveva implementato questa soluzione a casa sua.


    Il collocamento dei bass Shakers
    Non aspettai tanto tempo per farmi dare i riferimenti per poter traslare questa sua idea sulla mia seduta casalinga, fatte le dovute modifiche.
    Iniziavo con le due unità utilizzate per la singola seduta, (Shaker Speakers : Monacor Br25)


    Avrei potuto effettuare anche una scelta diversa, ma perchè non far convergere le due possibilità?


    Così il sottoscritto, prima provvedeva a farne inserire una seconda coppia sullo schienale, pilotandole con l'amplificatore AZ2
    ed infine completava l'opera non solo sistemando una ulteriore coppia sul fondo della seduta (Così come potete vedere nella foto di ingresso all'articolo), ma vi aggiungeva anche un finale apposito, per pilotarli al meglio....
    Un finale Rotel Stereofonico da 50 w di seconda mano, passatomi ad un prezzo di favore dall'amico stazza.

    L'installazione dei Bass Shakers
    Capitolo facile: due tavole, anzi tre da iperbrico, tagliate ivi nella misura a voi più congeniale e del colore più adatto all'arredamento, ed un amico o voi stessi che con un trapano lo serrate alla struttura portante della sedia, della poltrona o del divano che volete stimolare.
    Alla stessa tavola si avviteranno i suddetti: un pò di colla ATTACK per essere sicuri che le viti di serraggio non si allentino dopo un uso assiduo degli stessi.

    Come pilotare i Bass Shakers?
    All'inizio, visto e considerato che era solo poco più di un esperimento, pensai bene di non allargare la borsa della spesa e mi limitai a pilotare la doppia coppia di bass shakers dall'uscita "B" del mio amplificatore Principale Yamaha DSPAZ2.
    Lo stesso aveva una uscita in Watt molto più potente dei 50 w dei bass shakers(impendenza 4 ohm): per cui decisi di filtrarli per coppia con una induttanza che tagliasse il segnale fino a 150 hz, e di collegarli in parallelo per poter arrivare ad una tenuta di ca.100 watt con impedenza di 8 ohm(quella dell'uscita dell'ampli).
    Verificata l'esperienza e ottenuto riscontro davvero positivo, decidevo che sarebbe stato ancora più coinvolgente ottenere ancora più spinta non solo inserendo altri due BS sotto il sedile, ma pilotandoli con un ampli dedicato. E l'occasione arrivò quando l'amico Torinese Stazzatleta mi offrì un finalino Rotel da 50 watt dedicato per la bisogna.
    Ovviamente le modalità di collegamento e pilotaggio cambiavano in modo ancora più in chiave HT: pertanto apportavo due modifiche rispetto alla configurazione precedente:
    1) sdoppiavo l'uscita sub con uno specifico sdoppiatore dorato G&BL collegando all'uscita sub sia il sub yamaha che il finale Rotel, con un cavo che entrava mono dietro questa connessione e si sdoppiava in dual mono dietro il finale stesso: in questo modo il segnale utile ai trasduttori dei bass shakers sarebbe stato esattamente quello che avrebbe dovuto essere sin dall'inizio, quelle del segnale ultra basso dello spettro sonoro.
    Con l'uscita sub il filtraggio forse era ridondante, ma ho deciso di lasciarlo per stare sicuro di non fargli arrivare botte troppo poderose.

    2) collegavo a coppie di tre i 6 Bass Shakers: i primi due in parallelo (in modo da far salire l'impedenza a 8 Ohm e la tenuta a 100w ca), e l'ultimo in linea (così da fare tornare l'impedenza a 4 Ohm e la potenza a 50 watt), ovviamente filtrati da una sola induttanza a (mi pare) 15 MH.

    Il Tutto risultava molto più travolgente....
    Un amica è cascata dalla sedia per la paura, non avvertita di cosa sarebbe successo ^__^

    La novità
    Arriviamo al giorno di oggi: andando a trovare il mio installatore car Hi Fi , mi ha fatto vedere una succulentissima novità:
    New Bass Shakers Edition 2006

    Rear

    Dalla foto poco dettagliata non si vedono le implementazioni; nella prima però si può intuire un sistema di rinforzo che evita alla bobina di fuoriuscire come succede con i miei a volte.
    Nella seconda, invece si vede che nel dorso del bass shaker, di spessore notevolmente ridotto, c'è una retina bucherellata che funziona penso da diffusore ulteriore dell'onda sonora.
    Insomma il prodotto sembra aver subito notevoli migliorie, e per un costo per esemplare di 60,00 Euro sembra stia nella vetrina di Music On Line solo ad aspettare qualche fantasioso implementatore del proprio sistema Home theater.


    Non resta che verificare chi vorrà per primo provare questi ultimi anche se già so che primo sarà Fabrizio Belfiore

    Fine
    "ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità"
    Dedicato a Manu e Lya




    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 19-09-2006 alle 22:52
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Mi prendo anche questo secondo post per eventuali aggiornamenti

    walk on
    sasadf

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    ed anche questo terzo: adesso lascio a voi domande ed opinioni al riguardo.

    walk on
    sasadf

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Grazie Sasà...servizio molto utile.
    Ora vedo cosa riesco a tirar fuori

    Fab

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    53
    peccato mi sono arrivati proprio oggi i br-25 che avevo ordinato, se sapevo della novità.... SPero facciano il loro sporco lavoro anche questi.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Non ti crucciare: daranno cmq degli ottimi risultati
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    15
    se non sbaglio perfino alcuni batteristi usano qualcosa del genere sotto lo sgabello :|

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    questa non la sapevo
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    53
    si si, ti vendolo lo sgabello con montato perpendicolare lo shaker!!!

    comunque ragazzi ho provato i br-25, na favola!!
    SI! avendo poco posto mi sono fatto il "Bedroom (Cheap) Theatre"....

    Tornano agli shaker, non so come hai fatto sasadf a montarne 6 su una sola sedia!! Esagerato!!!
    Con due br-25, quando cadono i pezzi di ghiaccio in Ice Age 2 sembra che ti vengano addosso letteralmente!
    Poi in herry potter quando cammina il ragno peloso enorme sembra che ti cammini sulla pancia!
    Ne sono felice e credo che ne monterò altri 2 tanto per non farli lavorare sempre al limite del clip.
    Ultima modifica di Maxino; 14-09-2007 alle 12:34

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Sarei interessato pure io all'installazione dei bass shakers. Mi dite , però in quale negozio online sono in vendita?
    Appena posso farò un salto da Mediaworld.

    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    da mediaworld non credo le troverai i negozi che li vendono son specialistici...
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    La butto lì: ma non si potrebbero realizzare con 1 normale woofer (con fs 40 hz) adeguatamente incapsulato in un contenitore plastico o ligneo?

    Ho comunque trovato i br-25 monacor in un sito: li vendono a 45 € comprese le spese di spedizione (cadauno).

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259


    Le br quando le vedrai capirai che son fatte apposta... la tua idea insomma è un pò farlocca...
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    53
    ne ho aperto uno per curiosità e non assomiglia per niente ad un altoparlante, sembra sia un peso di adeguate dimensioni pilotato da un elettromagnete, sospeso poi da uno smorzatore elicoidale semi-rigido forse in vetroresina

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    come potevo non pensare al nostro SASADF

    http://www.atrendyhome.com/buki2andambu.html

    questi si che smontano la casa !!!!!!!!!!!!!!

    http://images.google.it/imgres?imgur...ial_s%26sa%3DN
    Ultima modifica di zcaioca; 13-11-2006 alle 19:13


Pagina 1 di 100 123451151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •