Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104

    Consiglio disposizione diffusori [pianta+dettagli]


    Buongiorno a tutti! Volevo chiedervi un consiglio sulla disposizione dei diffusori nella mia stanzetta cinema ma non solo, anche un consiglio su come utilizzarli, mi spiego meglio...
    Questa è la piantina della stanza
    pianta.png
    In verde c'è il punto d'ascolto, in rosso invece sono segnati i diffusori monitor del mio pre-esistente impianto hifi (goldnote, roba buona). Il mobile sopra il divano è a ponte e sopra il divano, dietro la testa, c'è una mensola che corre lungo tutto lo spazio e in cui metto cd e dvd... Il mobile della tv è un misto tra mobile tradizionale e parete attrezzata e sopra la tv c'è anche li una mensola (ideale per il canale centrale) mentre alla sinistra della tv ci sono le varie elettroniche...

    Veniamo a noi! Io fino a qualche giorno fa possedevo solo un impianto stereo 2.0 con le sopracitate casse. Volendo però realizzare un ht, poichè il centrale goldnote era decisamente fuori budget, ho acquistato 5 microdiffusori gallo acoustics nucleus micro usati... Sono delle sfere di 10 cm di diametro (di cui 2 con supporto a parete disponibile) ma assolutamente da non sottovalutare... perchè? Perchè, con mia grande sorpresa, si accoppiano perfettamente alle mie casse goldnote! Provandole col mio ampli valvolare 2 ch ho potuto riscontrare come facendole suonare assieme una e una non si notano cacofonie di nessun genere, neppure sugli alti... Rispetto alle goldnote le gallo hanno un alto paragonabile, davvero molto buono, mentre peccano leggermente nei medi, che sono meno dettagliati... Alla luce di questa inaspettata compatibilità timbrica mi è adesso venuta l'idea di poterle magari farle suonare tutte insieme, sfruttando così anche in ht la maggiore qualità delle goldnote...

    Alla luce di tutto questo, considerando geometria della stanza, numero e qualità dei diffusori, voi cosa mi consigliereste? 5.1 o 7.1 o altre disposizioni? Prendo in considerazione tutto, persino casse collegate in serie!

    Grazie in anticipo per le preziose dritte!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Colonne sonore 7.1 se non ascolti in lingua inglese ce ne sono pochissime quindi direi che puoi tranquillamente rimanere sul 5.1
    Scritto questo, io nel mio primo HT avevo una disposizione identica, con mobile a ponte, mensola e divano attaccato al muro posteriore e devo essere sincero, non era il massimo ma non era nemmeno disprezzabile.
    IO userei le Gallo per l'impianto 5.1, avendo il vantaggio delle piccole dimensioni e dell'uniformita' timbrica e lascerei le Gold note dove stanno per uso solo 2ch, abbinando le Gallo alle Gold note (quindi con le Gallo come centrale) non credo avresti un fronte anteriore uniforme. Ma visto che puoi farlo, prova.
    Per la collocazione basati sulle solite indicazioni Dolby, frontali dove sono le Goldnote, centrale sopra o sotto il TV (la posizione piu' vicina all'altezza corretta), surround ai lati del punto di ascolto o se impossibile sulla mensola nei rispettivi angoli.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104
    Uhmmmm non avendo ancora il sinto devo cercare di inventarmi un modo per valutare l'uniformità del fronte con solo 2 canali... Ci vorrebbe una traccia di test con pan, voci ecc... dovrei cercare di capirlo perchè chiaramente influenza la scelta del sinto, se 5.1 o 7.1! A questo proposito avrei una domanda: ma se faccio il 7.1, nella quasi totalità delle tracce in italiano disponibili che sono 5.1, i surround back come si comportano? Rimangono muti o suonano qualcosa?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se non applichi rielaborazioni restano muti, se applichi rielaborazioni l'ampli li attiva elaborando il segnale destinato ai surround ma fanno solo un po' di ambienza e il vantaggio e' marginale, a differenza delle colonne sonore native in 7.1
    Ormai anche i sinto economici sono 7.1, a meno di non stare proprio su quelli entry level (che escluderei come qualita') quindi non dovresti avere problemi nella scelta

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104
    Uhmmm... come 5.1 ero tentato dal kenwood rv7000 a quattro soldi di cui però si parla un gran bene... sennò devo cercare un 7.1 un po più caro (ho trovato un yamaha rx v1800 usato ma in garanzia ad un buon prezzo)... diciamo che il problema è che devo prendere sub e sinto con un budget di 500 euro circa e sono indeciso sul da farsi... secondo te per la soddisfazione finale conviene privilegiare il sinto, il sub o prendere due prodotti di medio livello?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Il Kenwood, da quanto dicono, e' valido (per quanto possa esserlo un ampli da meno di 300 euro) ma agli stessi soldi sull'usato trovi di meglio.
    Ti sconsiglio di prendere due prodotti di basso livello (con 500 euro per sinto e sub non li prendi di medio livello), prendi prima il sinto e poi quando potrai prendi il sub.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104
    Dakhan grazie per la disponibilità che stai dimostrando... sei veramente gentilissimo e mi stai dando consigli molto utili, davvero! Tu consigli surround laterali quindi, preferibili rispetto al metterli sulla mensola? E poi un dubbio: dati i miei diffusori gallo, non è che con il bk 400 o il pb1000 li vado troppo a coprire? Se regolati bene non ci dovrebbero essere problemi giusto?

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    La disposizione Dolby prevede i surround laterali o appena spostati all'indietro (davvero di poco), quindi se puoi meglio seguire le loro linee guida.
    Inoltre come ti dicevo ho avuto un setup identico con surround sulla mensola e alla fine la mensola dava fastidio.
    Riguardo al sub vai tranquillo, se regoli bene il tutto copri niente, anzi visto che hai mini diffusori dovrai salire parecchio e il sub ti servira' valido.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104
    Ma ti dava fastidio la mensola in se o la cassa messa troppo vicino all orecchio?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Diciamo che era un insieme di fattori, la posizione obbligata della mensola costringeva i diffusori in un punto errato nel mio caso, troppo alti e arretrati e la mensola si frapponeva fra i diffusori e le mie orecchie

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104
    ma invece mettere i due satelliti piuttosto che a fare i surround back come front superiori paga? Gli effetti ne risentono positivamente?

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Secondo Audyssey vanno meglio i front high/wide che i surround back, io non ho mai provato ma a mio parere con una distanza fra centrale e frontali come la tua non so quanto possano essere vantaggiosi.
    So che utenti del forum li hanno ma se non ricordo male hanno anche i surround back...

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104
    Secondo voi mettere il sub nella colonna destra del mobile a ponte, in basso accanto al divano, è una cattiva idea?

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Non si puo' sapere a priori, per il sub non ci sono regole precise per il posizionamento, devi metterlo, semplicemente e banalmente dove suona meglio (valutando i punti, uno per uno, dove puoi collocarlo).
    Mano a mano che lo avvicini agli angoli la sua emissione crescera' ma potrebbe avere una risposta meno lineare.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    104

    Più che altro mi riferivo a problematiche che potrebbero insorgere mettendo il sub nel mobile, sul legno diciamo... cioè vibrazioni, rimbombi...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •