Nuove CompactFlash veloci da Sony
Capacità di registrazione e velocità senza precedenti con le nuove schede CompactFlash 300x di Sony, dotate di una velocità di trasferimento di 45MB/s
Milano, 1 ottobre 2007 - La divisione Recording Media & Energy (RME) di Sony Europa ha annunciato il lancio di tre schede CompactFlash ad alta velocità (300x) per venire incontro alle esigenze di memoria e velocità dei professionisti della fotografia e di chi aspira a risultati amatoriali di alto livello. Sfruttando la tecnologia UDMA (Ultra Direct Memory Access) questi nuovi supporti sono in grado di raggiungere velocità di trasferimento in scrittura fino a 45MB/s. Il nuovo modello da 300x, disponibile in tre capacità di memoria (2GB, 4GB e 8GB), completa la gamma esistente di schede CompactFlash di Sony da 66x e 133x (1x = 15KB/s) in linea con la commercializzazione delle reflex digitali Sony α (Alpha).
Le schede CompactFlash ad alta velocità da 300x con tecnologia UDMA consentono agli utilizzatori di reflex digitali di registrare un numero superiore di frame al secondo in modalità di scatto continuo e di trasferire le immagini su PC con la massima rapidità, per lasciare spazio a nuovi progetti fotografici. Su una scheda CompactFlash da 8GB è possibile memorizzare fino a 2.000 fotografie in formato JPEG con risoluzione di 12 Megapixel in modalità "Standard" e fino a 1.363 in modalità "Fine". Anche in caso di registrazione delle immagini sia in formato RAW che JPEG, la scheda da 8GB offre spazio sufficiente per 313 fotografie digitali.
Le schede CompactFlash di Sony sono compatibili con una vasta gamma di prodotti provvisti di relativo slot, tra cui un’infinità di reflex digitali, fotocamere compatte digitali, stampanti e altre periferiche di elaborazione delle immagini e dei dati. Numerosi sono i PC provvisti di slot integrato per CompactFlash e sul mercato esistono adattatori e lettori che permettono agli utenti di trasferire e consultare i dati su schede CompactFlash mediante un qualsiasi computer desktop o laptop.
Per la gamma di schede da 300x è prevista una garanzia di 5 anni che tutela il cliente da ogni preoccupazione. I modelli con velocità di trasferimento di 133x e 300x supportano,
inoltre, il servizio di recupero delle immagini di Sony che permette all’utente di ripristinare gli scatti cancellati.
Le nuove schede CompactFlash 300x di Sony saranno disponibili a partire dal
corrente mese di ottobre 2007.
Specifiche tecniche
Fonte: Sony Italia
Commenti (1)
(1x = 15KB/s) manca uno zero (150 kb/s)
Le schede CompactFlash ad alta velocità da 300x con tecnologia UDMA consentono agli utilizzatori di reflex digitali di registrare un numero superiore di frame al secondo in modalità di scatto continuo non è vero, perchè la cadenza rimane quella. Diciamo che svuota più in fretta il buffer, quindi nelle macchine più recenti si può allungare il numero di scatti consegutivi eseguibili dalla macchina
