Jawbone UP2, activity tracker

Riccardo Riondino 04 Giugno 2015, alle 08:44 Mobile

Jawbone presenta il nuovo braccialetto smart per il monitoraggio del fitness, dalle dimensioni ridotte di quasi la metà rispetto al predecessore, utilizzabile con device Android e iOS

Jawbone annuncia il nuovo dispositivo wereable per il monitoraggio dell'attività fisica, il braccialetto UP2, ridisegnato per ridurre le dimensioni del 45% rispetto al predecessore UP24. Simile nel design all'UP3 ma con dimensioni più contenute, si connette all'applicazione UP di Jawbone per l'analisi dell'attività fisica, disponibile per Android e iOS, che rappresenta uno strumento ideale per la programmazione e il controllo del fitness.

“Siamo entusiasti di lanciare UP2 a livello globale come successore di UP24, che ne migliora l'eleganza, occupa meno spazio sul polso, ma offre le stesse funzioni avanzate che sono state apprezzate dai nostri utenti”, ha affermato Travis Bogard, vicepresidente di Jawbone per la gestione dei prodotti e le strategie. “Grazie al prezzo abbordabile, crediamo che rappresenti un prodotto indossabile di assoluta qualità, rivolto alla fascia di mercato più ampia”.

Ideato da Yves Behar, il braccialetto UP2 è caratterizzato da un design minimalista e attuale, grazie alla struttura in alluminio anodizzato che ne accentua l'eleganza. Il delicato motore a vibrazione del dispositivo, può essere impostato per la sveglia nel momento più opportuno del ciclo naturale del sonno, o per ricordare di alzarsi e muoversi quando si è inattivi per un certo periodo di tempo. Si possono impostare promemoria personalizzati per le attività quotidiane, come l’ora giusta per andare a dormire, fare attività fisica o prendere un farmaco, segnalati da una leggera vibrazione. L'UP2 si connette in Bluetooh allo smartphone per offrire aggiornamenti in tempo reale sui progressi conseguiti, è dotato di una batteria ricaricabile con autonomia di sette giorni e di una struttura resistente agli spruzzi d’acqua. Nuove funzionalità vengono aggiunte dagli aggiornamenti gratuiti del software e dall’applicazione UP, dotata di funzione Smart Coach.

Si tratta di un sistema di auto-apprendimento che registra le abitudini dell’utente, fornendo consigli e commenti personalizzati come supporto al raggiungimento degli obiettivi. I suggerimenti includeranno sfide alla portata dell’utilizzatore, mirate a migliorare il sonno, la dieta e l'attività fisica, come ad esempio camminare di più, ponendolo come "Obiettivo di oggi", se lo Smart Coach riscontra che si va a letto prima del solito. La piattaforma UP consente di connettersi al sistema per migliorare la propria motivazione, usando i dispositivi Jawbone o un'ampia gamma di applicazioni di monitoraggio fornite da terze parti. Si può accedere a esperienze altamente personalizzate, dispositivi integrati e servizi di coaching specializzati, offerti nella galleria delle applicazioni UP, che aiutano a concentrarsi su obiettivi prefissati, come la perdita di peso, la qualità del sonno o le integrazioni intelligenti con i dispositivi domestici.

L'activity tracker UP2 è disponibile nei colori Black Diamond e Light Grey Hex, già acquistabile sul sito jawbone.com al prezzo al pubblico di 119,99 Euro, mentre nei principali siti di e-commerce e presso i punti vendita della Grande Distribuzione si potrà acquistare da metà giugno. L'App Jawbone UP, scaricabile gratuitamente da Google Play e dall'App Store, è disponibile in 12 lingue: inglese, spagnolo, francese, olandese, tedesco, italiano, giapponese, coreano, portoghese (brasiliano), russo, cinese semplificato e cinese tradizionale.

Per ulteriori informazioni: jawbone.com
 
Fonte: Naper Multimedia

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • MarcelloFioravanti

    25 Maggio 2016, 19:55

    Originariamente inviato da: Redazione;4396928
    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/mobil...cker_10271.html

    Jawbone presenta il nuovo activity tracker per il monitoraggio del fitness, dalle dimensioni ridotte di quasi la metà rispetto al predecessore, utilizzabile con device Android e iOS

    Click sul link per visualizzare la notizia.


    Quello citato in questo articolo è l'ultimo modello Jawbone o nel frattempo è uscita una nuova versione?

Focus

News