iPhone: firmware 2.0 in download
Dopo il lancio mondiale dell'iPhone 3G, avvenuto lo scorso 11 luglio, è disponibile in download il nuovo firmware in versione 2.0 installabile anche sui precedenti modelli del "telefonino" di Apple
L'11 luglio 2008 è passato alla storia come il giorno dell'arrivo ufficiale sul mercato italiano dell'ultima meraviglia tecnologia di Apple: il tanto atteso e desiderato iPhone 3G. Ovviamente, non sono mancate le polemiche sulle politiche adottate dagli operatori italiani di telefonia circa i prezzi e le promozioni previste per questo terminale, delle quali abbiamo abbondantemente discusso anche all'interno del nostro forum.
Il nuovo iPhone 3G andrà a sostituire la precedente versione del nuovo telefonino "tutto fare" di Apple (mai arrivato ufficialmente in Italia). Oltre al supporto alle reti UMTS/HSDPA, escluse dal precedente modello, il nuovo iPhone 3G si differenzia principalmente per uno spessore leggermente ridotto, il retro
non più in alluminio (ma a quanto pare neanche in plastica e piuttosto in una
speciale lega brevettata da Apple stessa), l'antenna GPS/A-GPS integrata e sopratutto il nuovo firmware 2.0 che includerà "Contact Search", supporto
a iWork e Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint), una calcolatrice scientifica e l'attesissimo "Mobile Me": un applicativo che introduce le funzionalità di "push email" e la sincronizzazione con un PC (Mac e anche Windows con Outlook) di email, contatti e calendari.
Interessanti novità sono emerse in queste ore proprio in merito al nuovo firmware in versione 2.0. Contestualmente al lancio WorldWide dello scorso 11 luglio è stato infatti rilasciato per il download una prima "versione" software dell'iPhone in versione 2.0. Molti utenti hanno provveduto al download e all'immediata installazione dello stesso, senza aver riscontrato alcun problema di sorta. Ma è solo di oggi la notizia dell'ufficialità del rilascio del firmware 2.0 dell'iPhone di Apple. La casa di Cupertino ha infatti reso disponibile sul proprio server un'ulteriore versione del firmware per il proprio telefonino, apparentemente simile a quella precedente. Sempre i soliti "smanettoni" hanno infatti riscontrato che la
build dei due software è la medesima, mentre varia la dimensione del "pacchetto" da scaricare
e installare. Secondo indiscrezioni non confermate, la prima versione del nuovo firmware sarebbe compatibile solamente con i nuovi iPhone 3G, mentre la versione odierna è installabile anche sui precedenti modelli di iPhone, rendendo così possibile
l'aggiornamento di questi ultimi alla versione 2.0, esattamente - dal punto di vista del software - come il modello 3G immesso sul mercato nei giorni scorsi.
Fonte: Macrumors
Commenti (8)
-
Una domanda,anzi due:e' disponibile dove,su iTunes?E poi,per quelli come me che hanno il telefono USA primo modello adattato alla nostra rete,e' rischioso installarlo?
-
Giangi, io e te dobbiamo aspettare, se aggiorniamo itunes e firmware l'iphone torna bloccato di fabbrica e non ci facciamo nulla fino alle prossime uscite degli sblocchi dei vari team
-
Sabatino, sei sicuro che la notizia non si riferisca al FW 2.0 per l'iPod Touch che effettivamente è più grande di quello dell'iPhone pur essendo la stessa versione?
Se così fosse va anche detto che l'aggiornamento non è gratis, ma costa € 7.99, in Italia.
Ciao. -
OK Pyoung,grazie per l'aiuto,quando sai qualcosa di nuovo postalo,per favore
-
Originariamente inviato da: GIANGI67Una domanda, anzi due:e' disponibile dove,su iTunes?
Da quanto ne so tutti gli aggiornamenti FW dell'iPhone passano da iTunes.
Qui c'è quello dell'iPod Touch di cui parlavo.
Quanto ai rischi, credo abbia ragione Pyoung. Come per gli altri FW l'aggiornamento dovrebbe resettare il blocco del telefonino.
Si è già letto di qualche crack, ma è meglio aspettare che ne esca uno sicuro e collaudato.
Ciao. -
Sempre gentile Carlo,grazie:aspettero'.
-
Beh, di sicuro c'è solamente la morte, ma quanto pubblicato si riferisce all'iPhone e non all'iTouch.
http://www.macrumors.com/2008/07/11...l-2-0-firmware/
-
Si, ma allora non è di oggi la novità, quello si sapeva già.
Pensavo che il riferimento fosse al FW 2.0 per iPod Touch, quello sì uscito dopo.
Ciao.