Chip ARMADA 618 per smartphone 1080p
Marvell presenterà al Mobile World Congress di Barcellona il nuovo ARMADA 618: la nuova CPU per smartphone, ebook reader e tablet con supporto a cattura e riproduzione di video full HD
Marvell, produttore di chip per dispositivi mobili, ha annunciato il nuovo ARMADA 618, un processore appositamente pensato per gli smartphone, ebook reader e tablet di fascia high-end. La peculiarità di questo nuovo chip consiste nell'integrazione sia di un encoder che di un decoder per la cattura e la riproduzione di video Full HD con risolzione 1080p.
ARMADA 618 è basato sull'architettura ARM v7 ed occupa 12 millimetri quadrati di spazio (12x12mm). Il clock di sistema è di 1GHZ ed è pensato per funzionare sia con memorie RAM LP-DDR1 che LP-DDR2, con frequenza fino a 533MHz. Il motore grafico, inoltre, supporta DirectX, OpenGL ES 2.0 e OpenVG 1.1 ed è in grado di renderizzare fino a 45 milioni di triangoli a secondo. La CPU viene altresì ufficialmente dichiarata compatibile con i sistemi Linux, Android e Windows Mobile ed è inoltre ottimizzata per le applicazioni Adobe Flash e 3D.
La presentazione ufficiale della nuova serie di chip ARMADA 600 avverrà durante il Mobile World Congress, attualmente in corso di svolgimento a Barcellona.
Fonte: Electronista
Commenti (3)
-
Bocciato in geometria
il chip è 12 x 12 mm., ovvero 144 mm. quadrati (altrimenti noti come 1.44 cm. quadrati), non 12 mm. quadrati
La 12 mm. square footprint ti ha sviato :P -
grazie per la segnalazione
-
La peculiarità di questo nuovo chip consiste nell'integrazione sia di un encoder che di un decoder per la cattura e la riproduzione di video Full HD con risolzione 1080p.
Se ne sentiva proprio la mancanza. Molto utile visto che e' destinato a supporti con schermi con risoluzioni/dimensioni ridicole !!