Rivoluzione nelle CPU: arriva il Cell Broadband Engine
Sony, Toshiba e IBM rivelano le caratteristiche tecniche del Cell Broadband Engine, consegnando anche tutti gli strumenti per la creazione di nuovi applicativi in grado di sfruttare un'architettura multicore dalle potenzialità elevatissime.
IBM, Sony, Sony Computer Entertainment e Toshiba hanno annunciato i dettagli
della nuova architettura Cell Broadband Engine. Nel documento rilasciato
ieri sono incluse le informazioni sulle istruzioni del Synergistic Processor Unit
assieme alle estensioni per il liguaggio C/C++, l'interfaccia per l'Application Binary
e le specifiche del linguaggio Assembly.
L'annuncio segue la costituzione dell'STI (Sony Group, Toshiba e IBM) Cell Design Center
situato ad Austin, Texas nello scorso mese di Marzo del 2001. La maggior parte
della documentazione tecnica era già stata rilasciata lo scorso Febbraio all'ISSCC
(International Solid State Circuit Conference) si San Francisco.
Il Cell Broadband Engine è una nuova concezione di microprocessore multicore basata su CPU Power-PC a 64 bit e con 8 elementi SPE (Synergistic Processor Elements) caratterizzati da architettura RISC. La nuova architettura è anche estremamente flessibile ed è compatibile con molti sistemi operativi, incluso Linux, ovviamente.
Con la comunicazione dei dettagli tecnici della nuova architettura, IBM, Sony e Toshiba continuano gli sforzi per la creazione di applicazioni Cell-based, promuovere le qualità e possibilità offerte dalla nuova architettura.
Per maggiori informazioni sulla nuova architettura:
www-128.ibm.com/developerworks/power/cell/
Per altre informazioni: http://cell.scei.co.jp