Disponibile la scheda Onkyo SE90-PCI
Dopo il rilascio della scheda audio multicanale SE150-PCI, Onkyo introduce una nuova scheda audiophile a due canali che promette una riproduzione sonora con qualità eccellente.
Il personal computer come sorgente audiophile è una realtà. Il mercato di schede audio con caratteristiche sonore senza compromessi è ancora piuttosto limitato ma non è difficile riuscire a reperire prodotti esclusivi, caratterizzati però da un prezzo piuttosto elevato. Durante lo scorso CeBIT, presso lo stand di VIA abbiamo osservato la nuova scheda multicanale audio SE-150PCI prodotta da Onkyo di cui abbiamo dato notizia in questo articolo. Il catalogo Onkyo si è presto arricchito anche di una scheda audiophile stereo che solo da pochi giorni è finalmente disponibile.
La scheda ruota attorno al chip audio VIA Envyc24mt dotato di convertitori D/D a 24bit/192kHz che però non si occupano direttamente della conversione D/A. per l'operazione più delicata viene utilizzato un convertitore a due canali Wolfson Audio con rapporto S/N di 110dB. Le differenze con tutte le altre schede audio dotate dello stesso chip prodotto da VIA vengono ulteriormente amplificate sia dalla straordinaria qualità dei componenti utilizzati ma anche dal disegno della scheda, pensata praticamente in configurazione "dual-mono" e con stadi di uscita estremamente vicini ai connettori RCA, anch'essi di ottima qualità.
La scheda Onkyo SE-90PCI è anche dotata del circuito VLSC (Vector Linear Shaping Circuitry), un'esclusiva Onkyo introdotta per la prima volta nei prodotti high-end della linea Integra Research, che permette di eliminare il rumore di quantizzazione a valle della conversione DA.
risposta in frequenza e distorsione
- click per ingrandire -
Sul sito del produttore sono presenti alcune misure acquisite con strumenti di misure "Audio Precision" serie "2700" che mostrano un tappeto di rumore ben al di sotto dei 130 dB per buona parte dello spettro sonoro. La risposta in frequenza invece si estende fino a 44 kHz entro 0,2 dB.
Per il momento, purtroppo non è ancora prevista la commercializzazione di questo tipo di prodotti per il mercato europeo e l'unica possibilità di venire in possesso di queste due interessanti schede è l'acquisto attraverso alcuni siti internet giapponesi. Il prezzo delle schede è compreso tra 150 e 200 US$, tasse e spese di spedizione escluse.
Per maggiori informazioni: www.jp.onkyo.com/wavio/90pc
Commenti (1)
-
carina...che ne pensate in confronto a questa
http://www.soundblaster.com/product...cture/specs.asp
che uscirà dopo la audigy 4 pro?Quest'ultima(a dir la verità è un chip soltanto,però verrà installato sulle schede di prossima generazione della creative) è multicanale però promette faville a guardare i dati(addirittura un processore da 400mhz nella scheda audio,arriveremo a montare il dissipatore di calore pure sulle schede audio
)...
Aspetto i vostri commenti,
saluti