LCD IPS Panasonic meglio degli OLED

Emidio Frattaroli 28 Novembre 2016, alle 17:54 4K e 8K

Panasonic ha annunciato oggi un nuovo tipo di pannello LCD con tecnologia IPS che sarebbe in grado di raggiungere un rapporto di contrasto nativo di un milione a uno senza local dimming


Immagine di repertorio: LCD Sharp da 37"con CR nativo di 1.000.000:1

Poche ore fa, sul sito giapponese di Panasonic, è stato annunciato un nuovo tipo di pannello LCD con tecnologia IPS (In Plane Switching), con rapporto di contrasto nativo superiore a 1.000.000:1 (un milione). Il nuovo pannello dovrebbe utilizzare un nuovo tipo di cristalli liquidi che sarebbero in grado di bloccare quasi tutta la luce generata dalla retro-illuminazione. Attualmente il rapporto di contrasto massimo di un pannello LCD IPS tradizionale è ben inferiore a 2.000:1 (duemila) mentre quello di un pannello LCD VA (Vertical Alignment) può superare il rapporto di 5.000:1 (cinquemila).

Già più di 10 anni fa, Sharp annunciò un pannello LCD con rapporto di contrasto di 1.000.000:1 (ne abbiamo parlato in questo articolo) ma in quel caso l'efficienza del pannello e la luminanza massima erano molto contenute. In questo caso invece, la massima luminanza possibile in questi nuovi pannelli Panasonic sarebbe in linea con le specifiche HDR10, quindi fino a 1.000 NIT. Non solo, grazie alle tecniche di "scanning backlight", grazie alla modulazione della retroilluminazione a zone, è probabile che questi LCD siano superiori agli attuali AMOLED nel dettaglio delle immagini in movimento.

L'annuncio indica però soltanto nei settori professionali (Broadcast, medicale e automotive) i possibili campi di applicazione, dimenticando di fatto il settore consumer. Nella stessa notizia viene anche indicata la piena compatibilità delle linee di produzione attuali di generazione 8.5, particolare che di fatto aprirebbe notevoli possibilità di vedere questo nuovo display molto prestio anche nel settore consumer.

Fonte: news.panasonic.com/jp/press

Commenti (39)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • clapatty

    29 Novembre 2016, 10:03

    Originariamente inviato da: Norixone;4659305
    Sempre all'IFA questa nuova generazione di pannelli OLED è stata messa a confronto con quelli di un marchio concorrente ed il nero sembra essere migliore.


    Il confronto l'aveva fatto con la generazione precedente di oled sempre di panasonic e non è che il nero fosse migliore (non può esserlo visto che era assoluto anche prima), ma la gestione del near black.

    Quanto a questi nuovi LCD sono d'accordo che non siano rivolti al mercato consumer, si sono infatti preoccupati di specificare precisamente gli ambiti in cui possono trovare applicazione, come dicevo (medico, automotive, broadcast)
  • Emidio Frattaroli

    29 Novembre 2016, 12:19

    Originariamente inviato da: clapatty;4659287
    invece si parla proprio di questo, una doppia modulazione, con un nuovo tipo di cristallo posto in uno strato inferiore che agirebbe a livello di pixel lasciando ai cristalli dello strato superiore la modulazione dei singoli subpixel......[CUT]
    Ho letto bene di cosa si parla ma al momento continuo ad essere scettico. Per raggiungere un milione a uno di rapporto di contrasto vuol dire che verrebbero messi in doppia modulazione due pannelli identici (1.000:1 il primo per 1.000:1 sul secondo, totale 1.000.000:1). Ebbene l'efficienza in quel caso rischia di essere troppo bassa: per arrivare a 1.000 NIT servirebbe una potenza dell'unità di retroilluminazione troppo elevata. Sono certo che nei prossimi giorni uscirà qualche analisi da parte di Insight Media e ne riparleremo.

    Originariamente inviato da: Aenor;4659301
    Ma si sa nulla sui tagli/target price/serie? Spero che finalmente facciano due linee differenti - tipo B6/E6 per capirci - in modo possano coprire una fascia di mercato più ampia. C'è qualche news con dettagli tecnici precisi o è tutto rimandato a data da destinarsi?
    Ripeto: è prematuro parlare di modelli consumer, tagli etc. Io ho messo il link alla news di Panasonic. Leggete la, no?

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    29 Novembre 2016, 12:23

    Originariamente inviato da: clapatty;4659312
    Il confronto l'aveva fatto con la generazione precedente di oled sempre di panasonic e non è che il nero fosse migliore (non può esserlo visto che era assoluto anche prima), ma la gestione del near black...........[CUT]
    Esatto. Il Panasonic aveva un controllo evidentemente più sofisticato, che si traduceva in una ricchezza di sfumature nettamente superiore al display di LG, specialmente nei primissimi step della scala dei grigi. Ma il nero era identico.

    Emidio
  • fanoI

    29 Novembre 2016, 12:36

    Non capisco una cosa, ma sto pannello è prodotto da Panasonic o da Japan Display? E quindi potrà essere usata anche da Sony? Se Panasonic si va i display da sola a cosa serve Japan Display?

    Gli OLED che Panasonic presenterà il prossimo anno sono prodotti in Giappone? Se ho capito bene NON sono LG rimarchiati giusto?
  • clapatty

    29 Novembre 2016, 13:12

    Gli oled di Panasonic sono realizzati con pannelli LG ovviamente
  • g_andrini

    29 Novembre 2016, 15:56

    Credo che, viste le applicazioni, questi pannelli non siano adatti per la visione di film. Detto questo, è una tecnologia interessante, ma preferisco di gran lunga l'oled-rgb per un uso casalingo.
  • fanoI

    29 Novembre 2016, 18:40

    Originariamente inviato da: clapatty;4659398
    Gli oled di Panasonic sono realizzati con pannelli LG ovviamente


    ... ovvero sono gli Oled di LG

    Ma Japan Display non doveva appunto realizzare OLED per conto dei marchi giapponesi? Che fa dorme?
  • messaggero57

    29 Novembre 2016, 19:50

    Originariamente inviato da: g_andrini;4659494
    Credo che, viste le applicazioni, questi pannelli non siano adatti per la visione di film. Detto questo, è una tecnologia interessante, ma preferisco di gran lunga l'oled-rgb per un uso casalingo.


    Non esistono TV OLED RGB per uso domestico. Gli unici sono i WRGB di LG.
  • messaggero57

    29 Novembre 2016, 19:54

    Originariamente inviato da: fanoI;4659614
    ... ovvero sono gli Oled di LG
    Ma Japan Display non doveva appunto realizzare OLED per conto dei marchi giapponesi? Che fa dorme?


    E cosa ci sarebbe di strano? LG è l'unica azienda al mondo, al momento, a produrre pannelli OLED utilizzando la tecnologia WRGB. Se Panasonic presenterà una serie completa di TV OLED dovrà per forza utilizzare questo tipo di pannelli. La joint venture Japan Display per mettere a punto pannelli OLED ha chiuso da un bel pezzo! Vedremo come saranno questi nuovi LCD, ma dubito fortemente che saranno utilizzabili per il settore consumer, almeno per qualche annetto.
  • g_andrini

    29 Novembre 2016, 23:25

    @messaggero57

    In prospettiva, la prossima generazione LG sarà OLED-RGB con stampanti.
« Precedente     Successiva »

Focus

News