|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Windows Vista richiedera' l'HDCP?
-
06-10-2005, 11:34 #1
Windows Vista richiedera' l'HDCP?
Sembra che il futuro s/o Windows Vista (necessario per gestire i lettori DVD ad alta definizione) richiedera' connessioni video protette con HDCP per la visualizzazione su monitor di filmati in alta definizione.
Come conseguenza, anche tutti gli attuali monitor per PC non HDCP compatibili sarebbero inutilizzabili.
Link all'articolo di PCWorld
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
06-10-2005, 15:35 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 328
sono sempre + convinto che nn metterò mai Windows vista sul mio PC...
-
06-10-2005, 16:19 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Morpheus84 ha scritto:
sono sempre + convinto che nn metterò mai Windows vista sul mio PC...
Più in generale, dopo aver letto le caratteristiche delle nuove schede video ATI nei link forniti dal buon Erick81, vorrei provare a riassumere la situazione Alta Definizione su HTPC:
- le nuove schede ATI X1000, che sembra siano necessarie per decodificare l'H.264 ad alto bitrate (presumibilmente) dei futuri HD-DVD e BD, sono tutte dotate di uscite DVI con HDCP, alcune anche di HDMI; quindi non sarà comunque possibile vedere i film HD su display non HDCP, indipendentemente da Windows Vista, perchè se lasci la scheda vecchia non riesci a decodificare l'H264;
- quando saremo (a quanto pare) costretti a passare a Windows Vista, dovremo necessariamente acquistare una scheda video con HDCP, indipendentemente da H.264, perchè altrimenti il sistema di protezione non ci fa vedere nulla; di nuovo non potremo vedere i film HD su display non HDCP;
- a complicare lo scenario, sempre più display (sembra per ora solo televisori LCD e plasma) richiedono un segnale HDCP e quindi su questi non possiamo vedere i film HD senza le nuove schede video.
Vorrei che qualcuno con le idee chiare (ammesso che si possano già avere) confermasse o correggesse il mio riassunto.
Grazie.
Michele
-
06-10-2005, 16:34 #4Mike5 ha scritto:
Vorrei che qualcuno con le idee chiare (ammesso che si possano già avere) confermasse o correggesse il mio riassunto.
Quindi, in sintesi:
- Windows Vista sara' l'unico Windows a gestire i drive interni per DVD in HD (qualunque formato)
- L'output video in HD sara' possibile solo con display/monitor collegati con protezione HDCP. Altrimenti l'output dei filmati video sara' a risoluzione standard (PAL/NTSC?)
- La visualizzazione in HD non sara' possibile nel caso sul computer siano presenti schede di acquisizione digitale
- Quindi, WMCE così com'e' (XP) non gestira' l'HD, ma ci vorra' la nuova versione MCE basata su Vista.
Per adesso e' solo un "sembra", pero'....
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
06-10-2005, 16:40 #5Mike5 ha scritto:- a complicare lo scenario, sempre più display (sembra per ora solo televisori LCD e plasma) richiedono un segnale HDCP e quindi su questi non possiamo vedere i film HD senza le nuove schede video.
Un Display (qualunque) compatibile con il protocollo HDCP è comunque in grado di accettare segnali non criptati e di visualizzarli senza problemi.
Il contrario (segnale digitale + HDCP su un display "not compliant") è assolutamente impossibile.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-10-2005, 16:42 #6eragon ha scritto:L'output video in HD sara' possibile solo con display/monitor collegati con protezione HDCP. Altrimenti l'output dei filmati video sara' a risoluzione standard (PAL/NTSC?)
Proprio, nada de nada
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-10-2005, 16:47 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
AlbertoPN ha scritto:
Un Display (qualunque) compatibile con il protocollo HDCP è comunque in grado di accettare segnali non criptati e di visualizzarli senza problemi.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=35402
mi ha indicato una notizia che mi era sfuggita:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=33534
Ciao.
Michele
-
06-10-2005, 16:53 #8Mike5 ha scritto:Credevo anch'io così.
Cosa vuoi che capisca Nicola (Kilo) ??
Aspetta che vado a leggere va ... grazie della segnalazione ...
mandi!
Alberto
Edit. Appena letto e risposto a Kilo ... rimango molto scettico su questo aspetto. Commercialmente è un suicidio, ed i signori che pagano le Royalties a Silicon ed Intel sono quelli che hanno immesso sul mercato "containers e containers" di display ....Ultima modifica di AlbertoPN; 06-10-2005 alle 17:04
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-10-2005, 17:00 #9AlbertoPN ha scritto:
Se invii un segnale digitale criptato HDCP ad un display dotato di ingresso digitale che non accetta questo tipo di codifica, non vedi NULLA, non soltanto alcune risoluzioni.
Proprio, nada de nada
Per di piu', pensa a cosa vuol dire la sigla HDCP...
D'altra parte, il flag HDCP viene attivato e blocca i collegamenti HD solo quando il materiale in visione risulta contrassegnato come "protetto" e ne richiede l'attivazione, altrimenti la riproduzione e' consentita (es. materiale video HD generato direttamente dal consumatore con camcoder o CG).
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
06-10-2005, 17:11 #10eragon ha scritto:A memoria, la flag HDCP si dovrebbe applicare solo alle risoluzioni HD (ovviamente via collegamento digitale): se il PC ti scala l'uscita digitale a 800x600 o 576i/p (tanto per dire) non dovrebbe essere attivato il blocco dell'HDCP sul collegamento digitale.
Per di piu', pensa a cosa vuol dire la sigla HDCP...
l'HDCP si applica mandatoriamente ai segnali che transitano nel connettore HDMI. Questo veicola solo risoluzioni VESA (forget quindi la SVGA) e nei vari meandri delle specifiche si parla anche di una possibile connessione interlacciata (RGB o Componenti). Questo è il tipo di connessione scelta per il mercato consumer ("l'ibrido" della DVI per HT è praticamente morto).
Le sorgenti con HDMI hanno obbligatoriamente uno scaler on board, anche perchè solitamente sono lettori DVD in SD e possono scalare alle risoluzioni HDTV.
Quindi tu mi stai dicendo che se ti guardi un bel DVD (quello che ti piace di più, PAL naturalmente) e lo fai uscire dal lettore al display in collegamento digitale (il display non è HDCP compliant, mettiamo) a risoluzione nativa, vedi perfettamente. Se scali a 720p o 1080i non funziona più ?
Prova .....
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-10-2005, 17:33 #11AlbertoPN ha scritto:
Quindi tu mi stai dicendo che se ti guardi un bel DVD (quello che ti piace di più, PAL naturalmente) e lo fai uscire dal lettore al display in collegamento digitale (il display non è HDCP compliant, mettiamo) a risoluzione nativa, vedi perfettamente. Se scali a 720p o 1080i non funziona più ?
(7) where such Covered Demodulator Product is incorporated into a Computer Product and passes, or directs to be passed, such content to an unprotected output operating in a mode compatible with the Digital Visual Interface (DVI) Rev. 1.0 Specification as an image having the visual equivalent of no more than 350,000 pixels per frame (e.g. an image with resolution of 720 x 480 pixels for a 4:3 (nonsquare pixel) aspect ratio), and 30 frames per second. Such an image may be attained by reducing resolution, such as by discarding, dithering or averaging pixels to obtain the specified value, and can be displayed using video processing techniques such as line doubling or sharpening to improve the perceived quality of the image.
Draft originale dell'FCC USA
Questo e' un thread su it.hobby.home-cinema dove ne parlai nel marzo 2005:
link
Dici che il documento dell'FCC e' una fesseria?
D'altra parte, per esserne sicuro pero' non sono ancora in grado di provare con un HD-DVD od un blu-ray...
Come faccio?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
06-10-2005, 17:58 #12eragon ha scritto:Dici che il documento dell'FCC e' una fesseria?
D'altra parte, per esserne sicuro pero' non sono ancora in grado di provare con un HD-DVD od un blu-ray...
Come faccio?
la FCC può legiferare solo in territorio USA, giusto? E per i prodotti per il mercato interno. Dici che Japponesi, Koreani ed altri si attengano al 100% a quello che dice la FCC ? Si se vogliono vendere in quel territorio dirai tu ....
Aiutami, il NeuNeo con uscita HDTV tramite connessione (analogica) a componenti che sia in vendita in USA? E la FCC cosa dice al riguardo ?
Tu non parlavi di materiale in SD tramite HDMI prima?
Cosa c'entrano adesso gli HD-DVD of i BD ? Vuoi usare quelli in PAL ?
Come fai ? Fai come fanno tutti (quasi) ... aspetti .....
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-10-2005, 21:27 #13AlbertoPN ha scritto:
mi sei ancora più simpatico ...
Tu non parlavi di materiale in SD tramite HDMI prima?
Cosa c'entrano adesso gli HD-DVD of i BD ? Vuoi usare quelli in PAL ? [/I]
se colleghi un PC con uscita digitale protetta con HDCP ad un display non dotato di HDCP e fai il play di materiale video HD protetto, secondo le specifiche previste dall'FCC il driver della scheda grafica (oppure il player software??), dovrebbe automaticamente downscalare il segnale da HD in SD e fartelo comunque vedere. O perlomeno dovrebbe avvisarti che per visionare il materiale sara' necessario il downscale.
L'importante a questo punto e' che comunque, IMHO, si riesce a visionare il materiale tramite il collegamento digitale, anche se solo in SD, e quindi lo schermo non rimarra' nero, come invece mi pareva tu volessi intendere.
Per verificare questa ipotesi c'e' bisogno di avere materiale video HD nativo e protetto, con i relativi lettori HD: entrambi ancora non sono disponibili (almeno per me).
Le prove attuali con materiale SD upscalato artificialmente in HD per me purtroppo non fanno molto testo.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
06-10-2005, 22:14 #14eragon ha scritto:Oltre un certo livello dici che devo cominciare a preoccuparmi???
eragon ha scritto:In pratica, riassumendo io penso questo:
se colleghi un PC con uscita digitale protetta con HDCP ad un display non dotato di HDCP e fai il play di materiale video HD protetto, secondo le specifiche previste dall'FCC il driver della scheda grafica (oppure il player software??), dovrebbe automaticamente downscalare il segnale da HD in SD e fartelo comunque vedere. O perlomeno dovrebbe avvisarti che per visionare il materiale sara' necessario il downscale.
L'importante a questo punto e' che comunque, IMHO, si riesce a visionare il materiale tramite il collegamento digitale, anche se solo in SD, e quindi lo schermo non rimarra' nero, come invece mi pareva tu volessi intendere.
Per verificare questa ipotesi c'e' bisogno di avere materiale video HD nativo e protetto, con i relativi lettori HD: entrambi ancora non sono disponibili (almeno per me).
Le prove attuali con materiale SD upscalato artificialmente in HD per me purtroppo non fanno molto testo.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-10-2005, 22:42 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 328
ma esistono già questi monitor compatibili con HDCP?