Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    8

    Leggete che dice sto tizio


    Se e' vero mi sparo......

    Il pc usato come server di cd e' la soluzione migliore qualitativamente parlando MA come:

    Passando i file al pc si ha una lettura ripetuta fino a che non viene scritta sul'HD del pc senza errori.
    Andando POI a leggere dall'HD ,leggi file senza correzioni di errori:la maggior velocita' dell'HD permette di nuovo la rilettura in caso di errori.
    La trasmissione remota dedicata senza compressione nel caso migliore del sonneteer risolve la separazione della parte digitale pc da quella analogica di conversione, che dal bard one viene fatta con qualita' hi-end.

    I lettori servono per vendere i lettori e per la praticita' di inserire il cd ed ascoltare immdiatamente senza bisogno di altro.
    Gli sacd per vendere royalties che con i cd sono scadute.

    La qualita' dei cd e' sufficente SE vengono letti senza errori da una ottima meccanica e con un ottimo convertitore ma a costi di oltre 1500 euro per ottenere le migliori prestazioni.Gli sacd (lettori)sotto i 1000 euro sono una presa in giro commerciale.

    Meridian l'ha capito ed ha cambiato l'approccio i lettura dei dischi ottici ma con costi superiori a 2500 euro.

    Noi possiamo fare lo stesso con un pc e un sonneteer bard one da 500 euro.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375

    Re: Leggete che dice sto tizio

    Scusa, ma:

    1) il tutto a quale conclusione dovrebbe portare ?

    2) la fonte qual'e' ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    8
    Che dovremo buttare i nostri lettori CD fino a 1.000 euro , xche' con un Ipod da 99 euro avremo la stessa qualita'....
    la fonte e' un certo Berry......ho detto tutto forse.....

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    daitarn ha scritto:
    ....ho detto tutto forse.....
    Diciamo che hai detto la stessa cosa aprendo 3 discussioni diverse! Non ti sembra di aver esagerato per quello che volevi dire?
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •