Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: The Boogeyman

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    The Boogeyman


    Finalmente ho rivissuto l'emozioni forti, le sensazioni angoscianti, la pelle d'oca, e soprattutto la paura e il terrore....dei mostri sacri dell'Horror quali The Blair Witch Project e The Ring.

    Era infatti da questi ben due film che non mi spaventavo in questa maniera.....così massiccia.....un film terrificante con un audio così azzeccato nelle scene sobbalzapoltrona che ti colpisce dritto al cuore!!!

    Un film confezionato in una maniera superba.....angoli di ripresa strettissimi, particoli degni di nota, che nn fanno altro che alimentare l'angoscia la suspance........tipo la chiave che entra nel cilindretto della serratura o la cerniera di una porta non aperta da molto tempo che distacca la vernice.

    Unica nota stonata del film è la realizzazione dell'uomo nero....sembrava un videogame.....mi ha fatto molto più paura la madre!! cmq mi va bene così perchè era quello che volevo.....scene di tensione a manetta....si salta dalla poltrona fino alla fine del film!

    Bravi tutti.......nn vedo l'ora che Sam Raimi con la sua Ghost House e il regista Stephen T. Kay ci riprovino!!!

    Per quanto riguarda l'A e il V... l'audio mi sono già espresso in precedenza....inoltre aggiungo che anche le poche musiche che ci sono.....sono ben confezionate....fanno molto jingle Profondo Rosso....mentre per il video l'ho trovato con parecchia grana....ma forse è stata una scelta voluta per dare ancora una sensazione più tetra al film.

    Se amate le forti sensazioni come il sottoscritto....nn vi resta che precipitarvi al cinema!

    Salutoni.

    CATVLLO

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Visto ieri.

    Film per i soli amanti di un certo - seppur indiretto - Raimi's touch (non me ne volgia Mr. Capra ): sceneggiatura fumettesca, intreccio molto debole, creatura digitale perfino risibile, allorquando si manifesta nell'epilogo.
    Buono l'audio.
    «Go, Nishi, go!»


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •