Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 165

Discussione: [DVD] Donnie Darko

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297

    [DVD] Donnie Darko


    ho avuto molta difficoltà ad intuire il flusso temporale...
    perciò ho fatto alcune ricerche ed ora posso dire che è davvero un gran rompicapo!


    Non so quanti l'hanno davvero capito, non so se posso considerarmi fra questi.



    Chi non l'avesse ancora visto è meglio che non legga oltre.



    Per chi l'ha visto credo sarà un impulso a rivederlo.




    Questo è il libro di Roberta Sparrow

    click su next page per sfogliare



    lo so è in inglese, allora usate la traduzione automatica
    [3mentina]

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    Re: Donnie Darko

    3mentina ha scritto:
    ho avuto molta difficoltà ad intuire il flusso temporale...
    perciò ho fatto alcune ricerche ed ora posso dire che è davvero un gran rompicapo!


    Non so quanti l'hanno davvero capito, non so se posso considerarmi fra questi.



    Chi non l'avesse ancora visto è meglio che non legga oltre.



    Per chi l'ha visto credo sarà un impulso a rivederlo.




    Questo è il libro di Roberta Sparrow

    click su next page per sfogliare



    lo so è in inglese, allora usate la traduzione automatica
    la domanda che mi sorge spontanea è: allora?

    cosa avrei dovuto capire dal libro di Roberta Sparrow?

    ciao

    igor
    ps: se ti interessa veramente il Multiverso e la Teoria delle Stringe e magari anche uno spazio di Calabi-Yau a sei o nove dimensioni ripiegate forse è meglio se ti leggi Brian Green e il suo "L'Universo Elegante"

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297

    Re: Re: Donnie Darko

    igor ha scritto:
    la domanda che mi sorge spontanea è: allora?
    Allora cosa?

    igor ha scritto:
    cosa avrei dovuto capire dal libro di Roberta Sparrow?
    Un'idea sulla logica del film?
    [3mentina]

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    quale logica?

    un film senza capo né coda, in cui avvengono cose fuori dalla grazie diddio e cosa avrei dovuto capire?

    bada bene non sto dicendo che il film non mi è piaciuto, l'ho trovato un film normale!
    nella media dei film simili, esistono film ben migliori di questo che è l'ennesima variante del tema dei corsi e ricorsi, se avessi fatto questo, farei quest'altro e via così di scelta in scelta!
    Una variante a mio avviso migliore è Jacob's Ladder, si svolge al rovescio ma con il mistero di non sapere fino alla fine cosa accadrà veramente, Il Sesto Senso assomiglia molto al sopracitato film anche se ad un livello più paranormale!
    Donnie Darko ha più o meno la stessa idea di fondo ma lo svolgimento si basa più su un piano pseudo-scientifico!

    -----------------SPOILER BADATE BENE SPOILER--------------



    -----------------SPOILER BADATE BENE SPOILER--------------











    Il motore che colpisce la Camera di Donnie è il motore che si è staccato dall'aereo sul quale viaggiano la madre e la sorella ok?
    la prima volta Donnie si salva perché è fuori di casa, la seconda no perché decide volontariamente di alterare il suo Universo in modo da salvare la sua Ragazza e il coniglio assassino (l'attore che interpreta il coniglio ha interpretato anche Doom Generation di Gregg Araki)!

    quindi in realtà tutti gli avvenimenti raccontati nel film non sono mai accaduti perché Donnie muore colpito dal motore dell'aereo, la madre e la sorella non vanno più su quell'aereo perché sono in lutto, la ragazza di Donnie non muore più perché non viene investita dalla macchina e Donnie non spara al guidatore, la stessa cosa che accade ne Il Sesto Senso e ancora più bello come film in Jacob's Ladder!

    insomma un film nella media dei film onirici, nulla di più nulla di meno!

    ciao

    igor

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297
    Immagino che abbia lasciato perplessi molti.

    Tutto quello che avviene nel film ha una logica.

    Senza conoscere il contenuto del libro della Sparrow è difficile capirla.

    E' chiaro che anche il libro è fantasia, ma regge il resto.




    Tutto quì.
    [3mentina]

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Sara'... ma quando per capire un film ci vuole il "manuale", il regista e lo sceneggiatore, chiunque
    essi siano, hanno sbagliato qualcosa...
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    Donnie darko è uno dei migliori film che ho visto di recente.
    Uscito con un ritardo enorme (perchè poi?) nelle sale è arrivato praticamente prima in dvd.
    IMDB lo piazzava tra i migliori 100 film della storia, e quindi l'ho visionato anche con più scetticismo di quanto avrei dovuto: perchè alla fine il film è bello, ben recitato, mai scontato e mai banale.
    Lo spaccato sulla provincia americana l'ho trovato molto migliore del tanto osannato american beauty, e l'atmosfera degli anni ottanta è ricreata perfettamente grazie anche alla colonna sonora.
    Il regista non ci da una chiave di lettura precisa e definita ma lascia a noi analizzare e metabolizzare le immagini. Sono più gli interrogativi che lascia sospesi piuttosto che quelli a cui da una risposta, anche perchè sono le domande che l'uomo si pone da migliaia di anni, su dio, il futuro, l' amore e la vita.
    Ogni argomento, dalla presunta schizofrenia di donnie ai viaggi nel tempo, nel film funge da pretesto per introdurre interrogativi sulla condizione umana, su ciò che è bene e ciò che è male, su quanto abbiamo il potere di incidere nel nostro futuro, su quanta ipocrisia ci sia nel mondo.
    Ogni argomento è sorprendetemente funzionale all'altro, nulla è trattato con superficialità o in maniera scontata.
    A me ha ricordato molto Lynch.
    Ultima nota di merito: Jake Gyllenhaal è perfetto nella parte del protagonista.
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma, Italia
    Messaggi
    227
    Film interessante, devo rivederlo, grazie per il link del libro.

    LuVi

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    So che il giudizio si dovrebbe dare alla fine..........ma ieri notte abbiamo cominciato a vederlo circa 30mn..........e nn era per nulla male.....anzi...mi è sembrato molto interessante....nn vedo l'ora di finirlo stasera!
    Salutoni.

    CATVLLO

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    igor ha scritto:
    ....... la stessa cosa che accade ne Il Sesto Senso e ancora più bello come film in Jacob's Ladder!

    insomma un film nella media dei film onirici, nulla di più nulla di meno!

    ciao

    igor
    Scusami....ma mi hai incuriosito su questo Jacob's Ladder...sai se è uscito in dvd e dove potrei trovarlo??

    Ciao.

    E grazie.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma, Italia
    Messaggi
    227
    CATVLLO ha scritto:
    So che il giudizio si dovrebbe dare alla fine..........ma ieri notte abbiamo cominciato a vederlo circa 30mn..........e nn era per nulla male.....anzi...mi è sembrato molto interessante....nn vedo l'ora di finirlo stasera!
    Salutoni.

    CATVLLO
    Come fai a vedere film del genere a pezzi!!!!!!

    LuVi

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    ora ti spiego

    E' ovvio che nn è nel mio stile vedere i film a metà!
    Ieri sera abbiamo proiettato un film......dopo,.... verso 0.00 quando sono andati via tutti.....siamo rimasti io e un mio caro amico.....e mi son detto.....diamo uno sguardo a Donnie Darko.....vediamo com'è........si può organizzare una serata....o rischio l'ennesimo linciaggio! oh nn vuoi che il film era così incalzante....che a malincuore ho spento tutto!
    Salutoni.

    CATVLLO

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    68
    Sicuramente lo conoscete già,ma se qualcuno se lo fosse perso vi consiglio Memento io lo trovo splendido.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    Gnignu ha scritto:
    Sicuramente lo conoscete già,ma se qualcuno se lo fosse perso vi consiglio Memento io lo trovo splendido.
    e che c'entra con donnie darko?
    Max
    PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    l'ho appena finito di vedere

    peccato non abbia più nessun "topolino" da leggermi prima di andare a letto per tranquillizzarmi

    se questo é un film mediocre allora troy che cacchio é ?!!?!

    questa é l'ennesima prova che sono in sintonia con Fandango, ancora una volta quoto in pieno la sua recensione, bravo!

    non l'avete capito? riguardatelo o guardatevi troy

    io dico che la spiegazione di igor é quella giusta....

    ...ma se dal film togliamo la risata di Donnie nel momento precedente al vero incidente...

    ...a questo punto abbiamo "il sesto senso" ovvero la chance dopo la morte di vivere un intenso scorcio di vita incentrato sui propri problemi e psicologie, quasi un epilogo risolutore

    ed é a questo che ero portato a pensare prima del finale, e sinceramente mi sembrava molto più romantica e meno fantascientifica

    a questo punto igor dovrebbe farci una lista di film giusti, grazie



Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •