Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    19

    configurazione 7.1 realta' o illusione


    volevo aprire questa duscussione per analizzare l'utilita di questa configurazione 7.1 e utili o inutile??????

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Dipende: se hai a disposizione un ambiente sufficientemente ampio dove poter collocare "per bene" tutti i diffusori allora ne guadagni certamente in riproduzione anche in considerazione delle nuove codifiche che sfruttano in pieno tutti i diffusori senza arzigogoli dell'amplificatore.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    16
    Kalieppo cosa intendi per "ambiente sufficientemente ampio"? io sto progettando l'allestimento di una saletta HT in un seminterrato avente dimensioni 540x400x250H e mi chiedevo anch'io se valesse la pena di allestire un sistema 7.1, tenedo presente che, essendo un ambiente dedicato, non avrei difficoltà nela collocazione delle casse.

    ciao

    Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    E' facilmente ipotizzabile che in ambienti "casalinghi", nonostante le possibilità di autocalibrazione dell'impianto, la collocazione di 7 diffusori può arrivare ad essere deleteria. Avere i surround ed i surround back "attaccati" inficia parecchio sul risultato finale.
    Le dimensioni possono essere anche parecchio relative, la disposizione dell'arredo ed alcune strutture influiscono sulla collocazione dei diffusori.
    Sul sito della dolby si trovano parecchi utili consigli su come collocare al meglio un impianto 7.1.

    Anton-07, con lo spazio a disposizione non dovresti avere problemi a collocare 7 diffusori, qualora suddetto spazio fosse libero da arredi e strutture e come priorità avessi la disposizione dei diffusori.
    I fattori che influiscono poi sono molteplici: si possono avere anche 25mq liberi e collocare 7 diffusori, ma se poi la seduta deve essere disposta ad 1mt da una proiezione di 200" avresti sicuramente un problema in più da risolvere.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    19

    software 7.1 esiste

    condivido che un impianto 7.1 sia molto piu reale ma blu ray o hd dvd 7.1 ????????????????a ro' stann

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Dando un'occhiata ai nuovi flussi audio il 7.1 è ormai la norma.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616

    che il 7.1 sia la norma e' un po' esagerata come affermazione. Alcuni dvd lo implementavano (e si sentiva), cosi' come alcuni bd, ma per adesso la maggior parte di dvd, bd e hddvd escono 5.1...
    La reale differenza tra 7.1 e 5.1 si sente, ma non e' cosi' drammatica...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •