Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051

    Imposta affinità per dual core


    Salve!
    Smanettando un po, alla ricerca del bilanciamento perfetto tra i due core (ho un X2 Amd 4600+) come già era stato segnalato da qualche parte in questo forum, ho notato che, per ottimizzare al meglio le due cpu sotto TT, dal task manager, selezionando la voce TT su processi e cliccando con il destro, si ha la possibilità di impostare le affinità relative a questa applicazione. Tenendo spuntato un solo processore (nel mio caso CPU 0) ho in pratica un bilanciamente quasi perfetto (TT con ffdshown Avi ecc). Il problema è che chiudo e riapro TT, l'affinità torna al valore di defolut e cioè con entrambe le CPU selezionate, ottenendo in tal modo un notevole sbilanciamento.
    Ecco la domanda, c'è un modo per far capire a XP che ogni volta che lancio un'applicaizone (in questo caso TT) voglio l'affinità impostata su un solo core?
    Ho cercato su google, ma non ho trovato niente....magari agendo sul registro o se magari c'è in giro un applicazione che lavorando in background fa questo tipo di lavoro....nel mio caso sarebbe proprio una svolta notevole!
    Avete notato anche voi che agendo su questo fattore si ha un buon bilanciamento tra i due core?
    Grazie.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ultima modifica di ciuchino; 26-09-2007 alle 12:11
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    A tuo rischio e pericolo , non provato ... fatti un ghost
    Antonio
    Antonio....ma quante ne sai?? Grazie!
    Proverò di sicuro, appena ho un po di tempo....credo che non sarà semplice considerando che l'inglese non è il mio forte!

    Farò sapere!
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Ok...detto fatto!
    Antonio ho provato l'utility che mi hai segnalato tu, ma ho dovuto rinstallare TT
    Ovviamente non mi sono arreso e smanettando un po su google ho trovato quest'altra utility che si chiama RunFirst, ovviamente free che si puo prendere dal sito ufficiale activeplus.com
    E' un utility che permette di assegnare ad un singolo processo, (TT nel mio caso) l'utilizzo di un singolo core.
    Semplice da usare:
    Copiare il file runfirst.exe all'interno della directory del programma che vogliamo parta con l'affinità sul core CPU0.
    Creare un file .bat (ad esempio nome-programma.bat) con la segunete stringa:

    runfirst nomeprogramma.exe

    nel mio caso specifico:

    runfirst theatertek.exe

    (Attenzione che tra runfirst e il nomeprogramma c'è uno spazio)
    ho dovuto rinominare il file "theatertek dvd.exe" (quello di defoult) perchè, credo lo spazio presente nel nome tra theatertek e Dvd dava noia al programma runfirst.
    Ovviamente TT adesso parte lanciando il file bat (Basta assegnare all'icona di TT il percorso del file ".bat" che abbiamo creato e che si troverà all'interno della directory del programma)

    Non mi sembra ci siano problemi di sorta...tutto sembra funzionare bene ed effettivamente, (cosa fondamentale!!!!) facendo partire TT con questa utility, se si va a controllare il task, l'affinità è solo sulla prima CPU ed il bilanciamento dei core è quasi perfetto!!

    Preciso che il mio processore è un AMD su XP.

    Spero che faccia comodo a qualcuno questa utility!

    Saluti.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ottimo , nel caso meglio che uso quella che hai trovato tu
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    Scusa ma questa utility fa un pò quello che odvrebbe fare il multitreading in ffdshow?
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    E figurarsi se dopo questo thread non andavo a smanettare, istigatori
    Comunque sul mio portatile


    ho rilevato i seguenti valori:

    Senza il runfirst


    Con il runfirst


    Come si evince dal grafico il bilanciamento non è perfetto, ma quantomento cerca di distribuire in modo in pò più equo il lavoro sulle due CPU.

    Grazie Dark73

    Un saluto
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 28-09-2007 alle 13:51
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    ma nache con un bilanciamento perfetto alla fine l'utilizzo della cpu rimane lo stesso vero?
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Comunque facendo delle prove ho notato un comportamento strano.
    Ossia con il RunFirst attivato ho voluto "Stressare" la CPU variando ad esempio il Number of Taps del Lanczos da 2 a 10, anche se i due core arrivavano a circa 80% l'immagine andava a scatti.
    Stesso setting per il Lanczos ma senza RunFirst una delle due CPU andava al 100% e l'altra a circa il 20%, ebbene l'immagine era molto più fluida con qualche scatto ogni tanto.
    Questo non me lo so proprio spiegare.

    Bye
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Citazione Originariamente scritto da animale81
    ma nache con un bilanciamento perfetto alla fine l'utilizzo della cpu rimane lo stesso vero?
    No, a me con runfirst, il consumo totale delle cpu si abbassa di un 4 -5%


    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Comunque facendo delle prove ho notato un comportamento strano.
    Ossia con il RunFirst attivato ho voluto "Stressare" la CPU variando ad esempio il Number of Taps del Lanczos da 2 a 10, anche se i due core arrivavano a circa 80% l'immagine andava a scatti.
    Stesso setting per il Lanczos ma senza RunFirst una delle due CPU andava al 100% e l'altra a circa il 20%, ebbene l'immagine era molto più fluida con qualche scatto ogni tanto. Questo non me lo so proprio spiegare.
    Vuoi vedere che ci sbattiamo tanto a bilanciare il carico delle CPU e alla fine gli scatti dipenderanno anche da altro?? Farò anch'io questa prova, però Domenico, considera che con le mie chiamte AVI senza RunFirst e con TT, le immagini mi scattavano con RunFirst no.....
    Cmq, ho raggiunto la conclusione che, gran parte degli scatti dipendono da altri fattori....ieri sera mi sono visto un BluRay con PowerDvd 7.3 anydvd attivo, scheda video la nuova Nvidia 8400 fanless, cpu al 27%...INGUARDABILE PER VIA DEGLI SCATTI, in pratica era tutto una moviola...incazz####e a parte, spero che tutto dipenda dai drive (ho montato una versione beta) e la cosa strana è che con il monitor del PC non lo fa...con il VPR attaccato (Sanyo Z4) lo fa...risoluzione 1920x1080 sia a 50 che a 60Hz..tutto questo per dirti che alla fine gli scatti dipenderanno anche da altri fattori.
    Una domanda...che versione di ffdshow utilizzi??

    Cmq avere le due CPU che lavorano quasi in simultanea, mi fa stare + sereno!!!

    Saluti.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    ed a 24 hz hai provato?
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da Dark73
    ...Una domanda...che versione di ffdshow utilizzi...
    Sul portatile questa: ffdshow_rev1485_20070926_clsid_sse_icl10

    Bye
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    proverò la tua versione di ffdshow!

    Per quanto riguarda i 24...voi non ci crederete, ma da quando ho montato la nvidia 8400 ne succedono di cose strane! Installato powerstrip, non riesco in pratica ad entrare nell' "Opzione timing avanzate" in pratica mi risulta sempre grigetta chiara e non attivabile e così...o 50 hz o 60 hz.... cmq per non andare troppo OT...parlavo di powerstrip xchè...smanettando per cercare una soluzione al problema di cui sopra, ho trovato questa opzione che non avevo mai visto!
    Vedi allegato.

    Io personalmente non l'ho ancora provata...sono in fase rifomatta/ristalla/risbattilatesta ma appena riesco, voglio provarla!
    Immagini allegate Immagini allegate
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Lo strano sarebbe che powerstrip funzioni con la serie 8 Nvidia:
    http://forums.entechtaiwan.net/viewtopic.php?t=5726

    Suffice it to say that the GF8 is completely new and highly proprietary, and NVidia declines - as it is their rightful perogative - to share maps, addresses and other details of it with others. Its not possible to program a complex part like the GF8 without those details.

    Visto che quelli di Nvidia sono bravi a permettere risoluzioni personalizzate soprattutto con Vista ... meglio chiedere direttamente ad Nvidia.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Visto che quelli di Nvidia sono bravi a permettere risoluzioni personalizzate soprattutto con Vista ... meglio chiedere direttamente ad Nvidia.
    Ciao
    Guarda Antonio...non puoi capire...tramite il pannello di nvidia ho provato a personalizzare delle risoluzioni differenti dai 50 e 60 hz...risultato?? Uno schermo lungo lungo lungo :-) tornando ai 50 o 60 Hz....La situaizone non è cambiata....sto provando proprio ora ad installare vista.... ;-)
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •