Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 89
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    185

    sat hd con topfield 7700


    Ciao,
    ho acquistato ed appena installato il nuovo decoder sat topfield 7700, dopo aver letto varie post su humax 2000, sky hd etc. Avevo già un dec. amstrad sky hd ed avevo perso ogni speranza di poter vedere in maniera decente il pacchetto hd per il quale sono abbonato. Continui errori di autenticazione hdcp, schermate blu di blocco e chi più ne ha più ne metta.
    Che dire, l'ho installato da un'ora circa e mi sembra di stare in un altro mondo. Visione perfetta dei canali sia hd che sd, zapping rapido (non ha i problemi humax), nessun problema di autenticazione fallita. Immagini perfette. L'unico neo è che attualmente posso scegliere solo da risoluzione nativa 1080i a 576i e non ci sono passaggi intermedi e che in risooluzione sd (576i) l'optoma a cui è installato mi mostra una frequenza di 25 anzichè 50 hz e questo fa tremolare un pò l'immagine specie sul menù osd.
    Il firmware è ancora un pò giovane, ma in due mesi hanno rilasciato due nuove versioni e conoscendo topfield da ormai moti anni (pefetti i suoi pvr e di altissima qualità e continui aggiornamenti software) sono sicuro che anche in questo caso il niovo acquisto non mi deluderà.
    Anche leggendo su forum stranieri, soprattutto tedeschi, dove il dec. è più conosciuto, ho letto che non dovrebbe avere problemi di sintonizzazione con altri canali hd sparsi tra i vari satelliti.
    Vi terrò aggiornati

    Ciao
    Pierluigi

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Conosco bene Topfield e non ho dubbi nell'affermare che nessuna altra azienda offre un supporto pari al suo.
    Io ho sempre avuto un Pvr Topfield a partire dal mitico 4000 PVR ed ora ho il 5000 masterpiece.
    Volevo sostituire il mio Humax 2000 con il Topo 7700 ma sono frenato dalle dimensioni dell'apparecchio (mi paiono le stesse del mio 5000 masterpiece)e soprattutto da un aspetto tecnico che spero,almeno tu che lo puoi provare,possa chiarirmi.
    Vorrei sapere se il segnale di antenna esce dalla presa, a cui collegare un'altro decoder in cascata,senza accendere il 7700.
    Purtroppo dal 5000 Pvr in poi,inspiegabilmente almeno per me,non si ha segnale in uscita se non accendendo il Topfield.
    Aspetto una tua risposta e se possibile una mini recensione.Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    185
    Confermo i tuoi timori e cioè attualmente non è possibile dare segnale ad un altro decoder evitando di accendere il topfield. Le dimensioni + o meno sono quelle del 5000 masterpiece, forse meno profondo ma abbastanza largo. Per il resto posso dirti che ho agganciato senza problemi i segnali hd attualmente in chiaro come Discovery a 42 est, i vari hd su astra (eccezionali pro sieben e gli altri canali tedeschi) etc. Perfetto l'usals.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da pierlu1
    Confermo i tuoi timori e cioè attualmente non è possibile dare segnale ad un altro decoder evitando di accendere il topfield.............
    Lo immaginavo Sarei proprio curioso di capire quale giustificazione tecnica può stare\alla base di una scelta del genere!!!
    Qualcuno più esperto ne sa di più?
    Comunque grazie per la risposta.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    35

    sat hd con topfield 7700

    Salve a tutti

    Con quale cam vedi il tuo abbo?
    Io ho una T-REX 4.1 e volevo comperare un decoder hd di qualità da collegare al mio plasma 42 attraverso l'HDMI per vedere sia i canali sd che hd del mio abbo con una qualità superiore degli attuali dec sk****.
    Il decoder in questione riesce a mandare segnali progressivi oppure, se ho capito bene, lo puoi impostare solo a 1080i e 576i demandando il deinterlacciamento e rescaling alla tv (cosa che vorrei evitare)?
    Un ultima domanda, se ho capito bene hai posseduto lo humax 2000, puoi fare una comparazione sulla qualità video tra i due decoder?

    Saluti

    MM
    Proiettore BenQ PE7700, HTPC p4 2.7GHz, lettore DVD Samsung 950, ampli yamaha, casse Wharfedale.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    185
    Ciao, uso una dragon, simile alla tua trex. Il dec. con il software attuale invia segnali in 576i e 1080i, affidando il deinterlacciamento e rescaling alla tv o al vpr. Come detto sopra topfield è però un'azienda che supporta molto bene i suoi prodotti con continui aggiornamenti software. Per quanto riguarda lo humax non l'ho avuto ma prima dell'acquisto ho letto molto e alla fine mi sono fidato di topfield, un pò perchè lo considero molto affidabile per i motivi sopra riportati, un pò perchè credo che a livello qualitativo offra i migliori ricevitori sat. Pertanto non posso fare un raffronto, però da come si comporta il nuovo acquisto mi sembra molto più stabile rispetto a quanto letto sullo humax. L'unico neo e che in sd il mio vpr passa in 576i 25hz e questo provoca un tremolio dell'immagine, ma credo sia solo un problema di aggiornamento.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    4
    ciao a tutti.

    Vorrei sapere se la usb 2.0 del topField 7700 permette la connessione con un pc per registrare i programmi televisivi.

    Che cam ci vuole per leggere una scheda di abbonamento sky sd; e per sky HD?

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da pierlu1
    Vi terrò aggiornati
    Ciao,
    Nei vari menu è presente anche la ns lingua?
    grazie 1000.
    ciao Edo

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da edogheri
    Nei vari menu è presente anche la ns lingua?
    Ti quoto e rispondo di si in quanto sono diventato possessore anche io del 7700
    Dopo aver disdetto sky hd ad agosto ’06 a causa dell’incompatibilità del decoder con gli ingressi del mio monitor (sia hdmi che dvi) con continui messaggi di autenticazione fallita, recentemente ho aderito ad un ticket sky full con apertura dei canali hd, prevedendo l’acquisto di un decoder hd; la scelta è ricaduta su questo piuttosto che lo stracollaudato Humax, un po’ per curiosità e un po’ per il fatto che non avrebbe problemi nello zapping tra canali hd sky.
    Finalmente ieri ho avuto un po’ di tempo per settarlo e, dopo aver fatto la scansione di Hotbird e Astra, inizialmente non vedevo i canali hd sia sky che quelli tedeschi su Astra, ma dopo averli cancellati dall’elenco e rifatta una scansione manuale delle frequenze sono apparsi tutti, ora vedo la bellezza di 11 canali HD
    Per eseguire la scansione dei due satelliti ci ha impiegato circa 1/2 ora trovando circa 1300 canali su Hotbird e 800 su Astra, più tutti quelli radio.
    I menù sono molto completi e ben fatti, le possibilità di ordinamento dei canali è molteplice, così come la creazione di elenchi preferiti.
    La qualità di visione è molto buona, attualmente utilizzo la component per i canali sd e l'hdmi per quelli HD, in quanto se lascio settata la risoluzione in uscita su "auto" esce di default a 576i e l'hdmi non l'aggancia.
    Lo zapping è molto rapido con tutti i canali. La cam che utilizzo è la Dragon.

    Matteo

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    con una parabolica dual feed, questo decoder mi permette di aumentare la visione di canali HD, oltre i 4 di sky?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    con una parabola dual feed, questo decoder mi permette di aumentare la visione di canali HD?
    L'ho scritto sopra
    Comunque se vai qua:http://www.lyngsat.com/hd/astra19.html vedi i canali hd presenti su Astra, e qua:http://www.lyngsat.com/hd/hotbird.html quelli di Hotbird.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    cavoli l'emozione mi ha giocato brutti scherzi finalmente un decoder su cui puntare, la cam Dragon si prende a parte? mi dici per cortesia , anche in MP dove lo hai acquistato?
    grazie
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    306

    Test decoder

    Quì una prova ben fatta del decoder:
    http://www.sat-zone.it/recensioni/tf...opfield%20.pdf
    Dreambox 8000+Western Digital Caviar Green 1TB+DVD slot-in slim line,PARABOLA 120CM motorizzata Moteck,Panasonic TX-P50VT20,Sony Vaio VGN-AR11S 1920x1200 Blu-ray Disc,+SKY-HD Amstrad,Bose 3.2.1 GS Series II, [DVICO] TViX M-6500A, PS3 Slim 320 GB.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1
    Salve a tutti,
    questo è il mio primo intervento in un forum.
    E' da un pò che seguo le discussioni relative ai decoder sat HD che non siano "SKYFOBOX" (pago regolarmente l'abbonamento sky, ma vorrei essere libero di utilizzare un decoder di qualità ).
    Ho acquistato il Topfield 7700 e gradirei sapere dove posso trovare il manuale d'uso in italiano.
    Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034

    Interessantissimo il fatto dello zapping fra i canali sky HD senza problemi.
    Avrei una domanda per pierluigi e matteo : lo humax come è noto non funziona bene con due cam contemporaneamente inserite, ad es. nel mio con la T-Rex e la Irdeto/Euro1080 inserite, la T-Rex funziona ma Euro1080 si vede a singhiozzo e per vederlo bene bisogna estrarre la T-Rex.
    Qualcuno ha fatto o può fare queste prove ?
    Grazie.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •