|
|
Risultati da 1 a 15 di 115
Discussione: [Onkyo] TX-SR604E
-
08-01-2007, 17:30 #1
[Onkyo] TX-SR604E
Ciao.
Ho visto in giro per il forum che questo sintoamplificatore viene abbastanza citato (sopratutto per fare confronti con altri ampli), ma non c'è nessuna discussione in cui si parli esclusivamente del prodotto in questione.
Volevo sapere le opinioni dei vari posessori,i pregi e difetti che ne avevate riscontrato,gli abbinamenti con i diffusori(e i relativi risultati),e se vale la pena comprarlo o aspettare ampli con le codifiche audio hd.
GrazieUltima modifica di vincent89; 08-01-2007 alle 17:56
-
09-01-2007, 14:14 #2
Nessuno ha qualcosa da dire su questo ampli?
Pensavo che ci fosse maggior interesse per questo prodotto visto le volte che viene citato...
-
09-01-2007, 14:19 #3
Forse proprio perchè viene citato tanto potrebbe non essere necessario aprire un altro thread...
Hai cercato nei thread già aperti? Non ci sono opinioni?
-
09-01-2007, 14:54 #4
Originariamente scritto da obiwankenobi
-
10-01-2007, 14:10 #5
Io l'ho appena ordinato in germania. Speriamo mi arrivi presto
-
10-01-2007, 16:45 #6
Originariamente scritto da mother
-
10-01-2007, 17:05 #7
529 Euro con pagamento in contrassegno. Speriamo che arrivi presto!!!
-
10-01-2007, 18:18 #8
Attendo le tue opinioni!
Per curiosità,con quali diffusori pensi di affiancarlo?
-
10-01-2007, 18:24 #9
Per quanto riguarda i diffusori sinceramente devo ancora decidere, pensavo di prendere dei Wf. Mi sto informando, anzi se hai consigli a riguardo sono ben accetti.
Mi hanno detto che Onkyo con i Wf va molto bene e l'ho letto da qualcuno anche qui sul forum. Vorrei gia avere i diffusori per quando arrivera' qui la bestiolina
-
10-01-2007, 18:54 #10
Anch'io avevo pensato ai Wf(e ancora ci penso),ma leggendo un un'altra discussione del forum,stavo valutando le indiana line serie hc.
Sono anch'io abbastanza indeciso, ma sto puntando più verso le indiana line.
Se vuoi leggi questa discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=indiana+line
-
11-01-2007, 03:42 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 71
Se vi interessa da fotodigit.it lo danno a 458 Euro
-
11-01-2007, 08:56 #12
Cavolo, ordinato ieri da Tsn Versand, ora vedo se tramite una mail casomai mi fanno annullare l'ordine. Da fotodigit lo danno dispo per domani. Vediamo un po!!!
-
11-01-2007, 09:24 #13
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 85
Eventualmente sempre da loro c'è anche il ONKYO TX SR674E Silver in offerta a 546 €uro......
TV Samsung UE55ES6900Q - Sharp LC-32X20E SINTOAMPLI Onkyo TX-SR875 - DIFFUSORI Opera AV 1.5 - Opera VOCE - Solid Solutions S100 - SUBWOOFER Mirage FRX-S8 - DECODER SKY HD MySky HD PACE TDS-850NS (250 GB) - DVD RECORDER Panasonic DMR-EH50 (80 GB) - BLURAY PlaySation 3 (40 Gb) - Samsung BD-P1500 CONSOLE Nintendo Wii - TELECOMANDO Logitech Harmony 525.
-
11-01-2007, 09:47 #14
Ho acquistato un sr-504e, arrivato 10 giorni fa, praticamente uguale al 604 tranne le porte HDMI (assenti sul 504, presenti sul 604), questo perchè ho l'uscita DVI sul computer e sarà questo, eventualmente, a trasmettere immagini HD.
Pro: semplice da usare, entrate audio analogiche 7.1 (in cui entra il segnale della Audigy x-fi xtrememusic), facilmente configurabile.
Se usi il pc come processore audio-video esterno, va più che bene
Contro: avevo inizialmente l'intenzione di far pilotare le casse anteriori (Cerwin-vega CD70, effiicienza 98 db 1w/1m, 250w max) al mio vecchio Denon PMA 700V (100+100 RMS VERI!) ma non ha l'uscita pre anteriore, (neanche il 604) quindi lo userò come ampli sub. Ho attaccato le cerwin al 504 e.... beh, lasciate perdere la potenza, va più che bene per pilotare il surround, e per un appartamento anche per gli anteriori è più che sufficiente, ma non aspettatevi emozione.
Se il 504 non ha alcun tipo di conversione video (cioè s-video in lo vedi solo su s-video out, composito su composito ecc.), il 604 non può visualizzare un segnale non hdmi su uscita hdmi (cioè si deve collegare il tv con più uscite). Per avere la conversione video completa si deve andare su modelli più costosi. Vedi ad es. Yamaha 1700 (vedo a memoria, se non è il 1700 è una cifra simile)
HDMI è in versione 1.1, già adesso c'è in giro la nuova 1.3 non compatibile con le precedenti, quindi potreste avere problemi di compatibilità in futuro, ma del resto anche gli ampli ht più costosi hanno questo problema.
Per concludere, perchè ho preso il 504, avendo valutato anche modelli di fascia alta tipo Marantz 7001, o Yamaha 1700 (innumerevoli equalizzazioni)?
Perchè l'ho trovato nuovo a 200 euro, perchè comunque l'HD-hdmi-hdpc (se un giorno si saranno messi d'accordo su come fare) sarà gestito dal PC, assieme all'audio della x-fi (il cui software audio 7.1 è molto completo e facile da settare), perchè oggi ho solo un CRT, lo cambierò solo se si rompe, ma spero non prima di 2-3 anni quando usciranno gli schermi con tecnologia NED.
Spero di esservi stato utile, se volete chiedete, tenendo conto che il mio è un 504 e non un 604.
Ciao.
-
11-01-2007, 09:49 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 58
Buongiorno a tutti , perfavore mi dareste le differenze sostanziale tra il 604 e il 674.
Vorrei comprarlo e abbinarlo a casse canton movie 101 nere , certo le 201 sarebbero meglio ma le ho viste solo silver.
Mi consigliate anche un DVD Dvix
Devo collegare il decoder HD SKY con HDMI , un DVD con HDMI