Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Prova contrasto su AVSForum


    Gli americani ...... che fantasia

    Non contenti delle misurazioni CR On/Off o ANSI si sono inventati un loro sistema di misurazione al variare della luminosità .......

    Il sistema sarà discutibile, ma i risultati interessanti:

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=781060

    Dategli un occhiata, poi se interessa ne parliamo (sia dei risultati che magari del sistema di misurazione).
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Siccome non interessa a nessuno ... ne parlo da solo, tanto un pò matto lo sono sempre stato
    L'unica cosa che volevo far notare è il comportamento di quello che chiamano Model 20K che altro non è se non il nuovo Sharpone: partito un pò in sordina al confronto degli altri (del resto dichiara e viene misurato un contrasto full On/Off sui 6000:1) mantiene un controllo del nero all'aumentare della luminosità da primato: con la luminosità al 15% lo misurano ancora abbondantemente sopra i 2000:1.

    Avete sempre detto che i DLP hanno maggiore tridimensionalità .... bè, ora ne avete la rappresentazione grafica

    Non vedessi rainbow a destra e a manca non avrei dubbi: altro che D-ILA e SXRD
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    Avete sempre detto che i DLP hanno maggiore tridimensionalità .... bè, ora ne avete la rappresentazione grafica

    Non vedessi rainbow a destra e a manca non avrei dubbi: altro che D-ILA e SXRD
    Ma non ti disturba a volte l'eccesso di nitidezza dei dlp?
    In fondo siamo degli spettatori che guardano un film mica dei neurochirughi al tavolo operatorio, no?

    ciao
    francis

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    ... con la luminosità al 15% lo misurano ancora abbondantemente sopra i 2000:1.
    Un'ultima considerazione, poi visto il successo possiamo chiudere il 3ads
    Al post n. 60 del 3ads di spiegazione del sistema di misurazione dicono che hanno calcolato la luminosità di una determinata scena del gladiatore, esattamente quella in cui Massimo viene portato nella foresta per essere ucciso. La totalità dell'immagine è sui 15% della luminosità del VPR .....
    Questo per dare una idea reale di quel che vuol dire 15% e/o 20% della luminosità: non stiamo parlando di immagini notturne che capitano ogni tanto, stiamo parlando di immagini che si presentano ben più frequentemente di quel che si potrebbe pensare.

    Cosa voglio dire con ciò ..... non lo sò, ma i fatti .... mi cosano

    P.s.: maledetto rainbow
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Ma non ti disturba a volte l'eccesso di nitidezza dei dlp?
    In fondo siamo degli spettatori che guardano un film mica dei neurochirughi al tavolo operatorio, no?
    Olallà, un ospite
    Pienamente daccordo: se è per questo dei DLP non mi piace manco la saturazione esagerata dei colori.
    Però bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare: lo sharpone in termini di contrasto dovrebbe andare da favola, mentre il Pearl è subito in ginoccio (come si apre l'Iris il nero schizza alle stelle) mentre meglio và senz'altro il JVC .... ma non così meglio
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    ... mentre il Pearl è subito in ginoccio (come si apre l'Iris il nero schizza alle stelle)...
    Ci credi nel film "Ruby 2 La vendetta"?

    francis

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Ci credi nel film "Ruby 2 La vendetta"?
    Più che crederci ci spero solo che il rappresentante sony ieri mi diceva "Prossimamente sui vostri schermi ..... dopo l'estate"
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    Più che crederci ci spero solo che il rappresentante sony ieri mi diceva "Prossimamente sui vostri schermi ..... dopo l'estate"
    No, io 9 mesi di thread "JVC only" non lo reggo proprio, speravo in una salutare sfida, (salutare anche per il portafogli), mi sa che darà sul noioso allora, ma è possibile che tutto quello che Sony sa tirare fuori sul mercato consumer sia un proiettore a led?
    Vedo che tieni il JVC nel mirino anche tu...(trasmissivi a parte, ).

    francis

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Non vedessi rainbow a destra e a manca non avrei dubbi: altro che D-ILA e SXRD [/QUOTE]
    io la penso come te e visto che non ho mai visto il rainbow in vita mia in questo momento in casa c' è un fantastico HD81. Mi sembra impossibile che si potrà fare di meglio ma se il D-ILA ( quello nuovo JVC, perchè il meridian visto al tav è sicuramente inferiore ) ci riuscirà tanto di cappello. Però visto che San Tommaso doveva essere un mio lontano parente aspetto il giudizio dei miei occhi...prima di disperarmi per avere appena acquistato uno strepitoso dlp full-hd

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    258
    Prova senza dubbio interessante, questo dimostra, rainbow o no, che i DLP hanno ancora dei punti a favore, sopratutto sulle basse luci.
    E' inutile avere un nero profondo, se poi anche i grigi e i colori scuri sono neri profondi!

    E il nero dell'X1 mi sembrava già soddisfacente, erano proprio i dettagli sulle basse luci che venivano a mancare, sopratutto nei videogiochi, dove il buio non era "simulato" con luci e blu o rosse, come invece avviene nei film per esigenze di ripresa.

    Il Rainbow io non lo vedevo sull' X1 nonostante fosse uno dei VPR più arcobalenosi in commercio!

    Ma ad esempio l'amico che è venuto con me al TAV, confrontando lo Sharpone con l'HC5000 nella saletta a fianco, l'ha subito notato, nonostante non sapesse nemmeno cosa fosse, preferendo l'immagine del Mitsu!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Anche io ho dato un occhiata al thread di AVS ma nno je l'ho fatta se
    non a cogliere dei dettagli.

    Intanto il Model 20K è una proiezione teorica, non una prova vera, poi
    non sono così sicuro che una immagine al 15% costituita da quadrati
    bianchi (il loro pattern di test) sia equivalente ad una in cui la stessa
    luminosità è equamente distribuita.

    In ogni caso lo sharp sembra messo bene.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    Siccome non interessa a nessuno ... ne parlo da solo, tanto un pò matto lo sono sempre stato
    L'unica cosa che volevo far notare è il comportamento di quello che chiamano Model 20K che altro non è se non il nuovo Sharpone: partito un pò in sordina al confronto degli altri (del resto dichiara e viene misurato un contrasto full On/Off sui 6000:1) mantiene un controllo del nero all'aumentare della luminosità da primato: con la luminosità al 15% lo misurano ancora abbondantemente sopra i 2000:1.

    Avete sempre detto che i DLP hanno maggiore tridimensionalità .... bè, ora ne avete la rappresentazione grafica

    Non vedessi rainbow a destra e a manca non avrei dubbi: altro che D-ILA e SXRD
    Ciao,il jvc hd1 con luminosità dal 20% in giù,dai test effettuati e con i dati alla mano, dovrebbe battere facilmente lo sharp 20k.Se ci connettiamo in questo sito ( http://home1.gte.net/res18h39/contrast.htm ) potremo inserire i valori testati per i 2 vpr e avremo il grafico con il "reale" rapporto di contrasto in vari fasi di illuminazione dello schermo.Bisogna però ricordarci che questa formula vanno calcolati i lumen emessi dai vpr messi a confronto che andranno ad incidere nel risultato di tutti i valori.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    non sono così sicuro che una immagine al 15% costituita da quadrati bianchi (il loro pattern di test) sia equivalente ad una in cui la stessa luminosità è equamente distribuita.
    In ogni caso lo sharp sembra messo bene.
    Concordo, ma è un utile test di approssimazione, un po' come contare le stelle sullo sfondo dello spazio in star wars
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Intanto il Model 20K è una proiezione teorica, non una prova vera ...
    Questo sinceramente mi era sfuggito: controllo poi eventualmente rettifico.

    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    non sono così sicuro che una immagine al 15% costituita da quadrati
    bianchi (il loro pattern di test) sia equivalente ad una in cui la stessa
    luminosità è equamente distribuita.
    Pienamente daccordo, però non può non far riflettere proprio il fatto che il nero al centro di tanti quadrati bianchi "sparati al 100%" sullo Sharp rimanga così profondo . Certo, molto dipende anche dalla luminosità del VPR: aspetto che sinceramente non ho approfondito.....
    Aaah, un'ultima annotazione: come avrete già capito la tabella riporta sull'estrema Sx (valori 0) il contrasto On/Off mentre all'estrema Dx (50%) il contrasto ANSI.
    Quindi parte della tabella è supportata e può essere facilmente confrontata coi valori On/Off e ANSI pubblicati su altre review: per esempio lo sharpone Avscience lo dà da 500:1 a 600:1 ANSI a seconda dell'apertura dell'IRIS ..... a riprova di un'ottima prestazione
    Ultima modifica di Peval; 08-01-2007 alle 09:16
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    258

    Ma tanto per fare un paragaone, qual'è il rapporto di contratsto ANSI di un buon CRT?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •