|
|
Risultati da 1 a 15 di 84
Discussione: Telo Grey Maxivideo Arrivato: Prime impressioni
-
23-10-2006, 23:44 #1
Telo Grey Maxivideo Arrivato: Prime impressioni
Inauguriamo allora anche questa branca di studio....
Qui si discetta di quello che dalla Mv mi voglion far credere essere la panacea di tutti i problemi di grigione dei nostri VPR....
Stasera, stanchissimo, ho solo avuto la forza di aprire il paccolotto fare qualche scatto e finirmi di vedere "The COre" su Raidue e qualche test con un solo dvd con il telo grey accroccato per una comparativa..
Mi asterrò dal tediarVi , o meglio, fuorviarVi con le mie personali impressioni che mi tengo per me: scommetto che saranno diametralmente opposte agli SQUALLIDI SS che mi accingo a mostrare.
Il Pacco Promesso
Il Contenuto ancora avvolto
La Differenza
Il posizionamento
Le altre condizioni di visione le dovreste conoscere, siamo nel famoso Sasadf Theater...
>>>CONTINUA>>>
-
23-10-2006, 23:54 #2
Prime prove con segnale Rai (disturbato)
-
23-10-2006, 23:57 #3
LA Prova col DVD (in condizioni ottimali)
Il Cambio di passo nella visione
Lucasfilm presents....the black!!^__^
Along Time Ago....
Le Astronavi nell'oscuro spazio
Profondità di campo
Sorgente di luce laterale
Scena all'aperto
Scatto finale(per stasera)
Fine, a voi le prime impressioni filtratissime da SS schifosissimi, una mia voglia pari a zero e condizioni non ottimali...insomma, forse sarebbe meglio rifare tutto daccapo!!Ultima modifica di sasadf; 24-10-2006 alle 00:07
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
24-10-2006, 00:09 #4
Io Per ora resto molto perplesso
L'immagine è sicuramente più tridimensionale, ma resta alquanto spenta quando bisogna ricorrere all'effetto "WOW", cioè quando la luce dovrebbe essere nella realtà accecante o qualcosa di simile...
Gli incarnati son sballatissimi e spenti, mentre sugli scuri è eccezionale: escono dei neri che non avevo mai visto a casa.E questo aiuta nella lettura delle scene scurissime, che acquistano una tridimensionalità eccezionale: ma oggi ho visto più compromessi che reali guadagni...
Domani provo col telo in posizione centrale, e con Dvd tipo il Gladiatore(il coniglietto è in agguato), e con HTPC, ivi compreso qualche filmato HD...
Notte..RealSasaDF Theater 2 is back online
-
24-10-2006, 00:09 #5
Azz Sasà impegno gliene hai messo sicuramente, specie vista l'ora.
Io non ci capisco granchè su quella che mi piace di più, complice la qualità degli scatti.
Però avendo tutte le pareti bianche, effettivamente il telo grigio mi piace parecchio.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
24-10-2006, 00:12 #6
Poi, dopo aver fatto le mie prove, potrei anche fartelo arrivare in qualche modo....
Però prima lo porto a Roma a qualche amico sabato prossimoRealSasaDF Theater 2 is back online
-
24-10-2006, 00:13 #7
Domani prometto che faccio gli scatti con l'autoscatto, treppiedi, e fermoimmagine.....
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
24-10-2006, 07:46 #8
Grazie per aver condiviso con noi in tempo reale la tua esperienza...
Ad ogni modo devo dire che, a monte, sono abbastanza scettico sulla validità di tali artifici per correggere problemi di contrasto: checchè ne dicano i produttori/rivenditori, a mio avviso un telo "grey" non può intervenire in maniera selettivamente differenziata tra alte-luci (attenuandole il meno possibile) ed ombre profonde (attenuandole il più possibile).
Dunque, l'effetto è più o meno quello di un filtro ND, cioè translare verso il basso la curva di luminosità, lasciandola più o meno inalterata.
E' chiaro che il proiettore va ricalibrato in tutto e per tutto: ad esempio, il tuo problema sugli incarnati è la perdita di saturazione, perchè TUTTO è velato di grigio = desaturato.
La soluzione del telo grey può sicuramente aiutare chi ha problemi di eccesso di luminosità, come chi usa schermi al di sotto degli 80" e non riesce a raggiungere, lavorando solo sul proiettore, una calibrazione soddisfacente.
Ovviamente tutto IMHO...
Enrico"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
24-10-2006, 07:55 #9
Sasà, il confronto diretto è il primo sbaglio che ho fatto anch'io.
Stesse mie impressioni, infatti volevo abbandonare il tutto.
Fortunatamente in 5 minuti a costo zero mi son fatto lo schermo e regolato il vp ad hoc, senza farmi influenzare dall'immagine del telo bianco.
Iris/diaframma quasi a max, qualche punto in meno sul verde e qualcuno in più sul blu.
Certamente i difetti rimangono, come un'assorbimento eccessivo del rosso che non è eleminabile (lunghezza d'onda del rosso che fa a cazzotti col grigio?), ma senza confronto diretto sono meno drammatici.
Cmq questa è la riprova che il mio prossimo schermo è un bel...... TV!
-
24-10-2006, 07:59 #10
Originariamente scritto da enrico.p
Dalle immagini, date le condizioni oggettivamente "precarie" si capisce molto poco, ma nel 90%dei casi preferisco l'immagine su schermo bianco....Mauro Cippitelli
-
24-10-2006, 08:01 #11
Originariamente scritto da Danik
Originariamente scritto da Danik
Mauro Cippitelli
-
24-10-2006, 08:17 #12
Forse mi son perso qualche cosa, ma tu hai ordinato solo il telo da applicare sopra uno già esistente oppure uno completo di cassoneto?
Stefano
-
24-10-2006, 09:06 #13
Originariamente scritto da Danik
Enrico"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
24-10-2006, 09:46 #14
Il livello del nero è secondario, anche se sono a livelli più bassi di prima.
Quel che fanno più danno sono le riflessioni di luce indiretta.
Infatti se prima era impossibile guardare un film anche a luce soffusa, ora è molto accettabile.
Anzi, bisogna provare con luce dietro lo schermo, alla Beghelli.
Per questo motivo ch è molto diverso dai filtri nd2 o diaframma chiusi.
Cmq è sempre un pagliativo, l'optimun è sempre un telo bianco (meglio un grigino tenue) e pareti scure non riflettenti.Ultima modifica di Danik; 24-10-2006 alle 09:52
-
24-10-2006, 09:54 #15