|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: TheaterTek GraphEdit Support (easy guide)
-
16-08-2006, 21:00 #1
TheaterTek GraphEdit Support (easy guide)
Ringraziando tutti quelli che mi hanno aiutato a comprendere la prima volta, e scusandomi con i più "smanettoni", cerco di dare un contributo ai meno esperti, che come me le prime volte hanno avuto un pò di difficoltà ad armeggiare con i graph, per cui raggruppo un pò di esempi veloci
sia per i DVD (file ifo) che per l'H264 (file mov e mp4).
Guida veloce setting DVD (file ifo)
Per sostituire o modificare il “motore“ di decodifica o processing di TT con dischi DVD video, basta aprire il “cofano”, ehm…
volevo dire il GraphEdit e costruire un graph tipo quelli raffigurati, e salvare nella cartella “Data” con nome ifo.
Possono esserci molteplici varianti, come ad esempio sul versante audio, si può inserire al posto del nVidia Audio decoder,
ffdshow audio etc…. La stessa cosa sul versante video e relativo post-processing
Aprendo tramite GraphEdit con l’opzione render Media file, un file .vob, possiamo subito verificare il graph di default,
ovviamente vedremo anche le opzioni inserite tramite TT, come ffdshow, Reclock, video overlay etc...
Il modulo di partenza “.VOB” l’ho sostituito con “DVD Navigator”, per rendere compatibile i successivi graph modificati,
con i dischi DVD finalizzati, altrimenti il graph funziona solo con le estensioni del suddetto file
In questa configurazione è stato sostituito l’nVidia Audio Decoder con ffdshow audio, opportunamente settato
per uscita multicanale spdif. Il giudizio sulla bontà di decodifica di uno o dell’altro decoder è soggettiva e
ognuno valuterà l’opzione migliore. (ffdshow audio permette molteplici opzioni e settaggi)
Questo graph invece utilizza ffdshow Audio (opportunamente settato) per uscita analogica su 2 canali,
come ad esempio i pc da scrivania collegati con le 2 casse (Reclock non si può abilitare in questa configurazione).
Alcuni esempi di utenti che si sono “sbizzarriti” con vari filtri
Esempio con DScaler Audio/Video e uscita Overlay
Esempio con DScaler Video, nVidia Audio e uscita VMR9
Utilizzando il Line 21 Decoder e le proprietà hardware della scheda audio
Guida Veloce Setting H264 (file mov & mp4)
Altri Link di riferimento:
http://www.theatertek.com/Forums/showthread.php?t=9012
http://www.theatertek.com/Forums/sho...p?t=8914&pp=20
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=48368
Buon lavoroUltima modifica di DMD; 19-03-2007 alle 12:59
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
17-08-2006, 18:26 #2
Originariamente scritto da DMD
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
17-08-2006, 19:16 #3
E di chè, per pur sempre uno spunto per iniziare, migliorare e magari qualche esperto in materia può arricchire questo thread
ciaoZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
19-08-2006, 16:46 #4
Cosa mi consigli per i file .avi?
Finora, con la scheda audio Audigy 2zs i file .avi si vedevano ma avevo problemi con l'audio. Da quando ho installato la x-plosion, addirittura non si aprono e mi si riavvia l'htpc.
Magari il problema non si risolve modificando il graph, ma vorrei provarci.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
19-08-2006, 18:19 #5
Ultima modifica di DMD; 19-08-2006 alle 18:35
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
19-08-2006, 21:18 #6
dopo il decoder Nvidia vedo che usi FF, immagino per applicare evntuali filtri prima di mandarlo al video render, quindi ti chiedo , come setti FF affinchè possa concatenarsi correttamente?
-
19-08-2006, 21:24 #7
Con questi valori: (Ottimizzato su display LG 37LZ30 collegato in DVI)
Ordine di setting:
[1]- Codecs: Raw video= YV12
[2]- Deinterlacing: 5-tap lowpass
[3]- Blur & NR: Denoise 3D: (luma=0.20; chroma=0.15; time5.50)
[4]- Resize & acspet: (Resize =1360x768; Aspect ratio= nessuna correzione)
Settings: (Lanczos= Parametro 2; Sharpen Luminanza=2; Sharpen Crominanza=1)
[5]- Output: YV12
Comunque se lo attivi tramite TT, dovresti gia averlo nel graph.
CiaoUltima modifica di DMD; 19-08-2006 alle 21:30
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
19-08-2006, 22:02 #8
Originariamente scritto da DMD
Da notare che parliamo di .avi in HD mentre quelli in SD vanno bene.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
19-08-2006, 22:20 #9
Non so cosa dirti, Reclock non è attivabile nel graph o fai fare tutto alla sk audio?
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
19-08-2006, 22:48 #10
Reclock non posso utilizzarlo in quanto il plasma è collegato in component e non supporta i 50Hz. Ho provato con Powerstrip ma non riesco a farglieli digerire
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
19-08-2006, 22:56 #11
Vuoi sapere l'ultima? Ho trasferito i file sul pc casalingo (meno potente), li ho aperti con VLC e...vanno alla grande!
Mò devo vedere che graph utilizza VLC.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
22-09-2006, 21:52 #12
Mi è arrivato il sistema 2.1 digitale della Empire (veramente ottimo) ed ho voluto provare a scollegarlo dal pc casalingo per collegarlo all'htpc.
Con TT 2.4 settato sull'uscita SPDIF non sento l'audio sui DVD mentre con gli .AVI va bene, settandolo, invece, su Dolby va bene al contrario.
Guardando il graph vedo che non mi carica AC3 ma ffdshow audio per cui ho smanettato su quest'ultimo, ma non sono riuscito a risolvere il problema.
Ho provato a creare un graph con ac3, e l'audio funziona però ci sono altre cose, tipo il settaggio video che non vanno per cui presuppongo che il mio graph sia incompleto.
Potresti realizzarmi un graph completo, con ac3?
Grazie
P.S. nel frattempo l'htpc l'ho formattato per cui gli .AVI no crashano più.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
22-09-2006, 21:59 #13
Ci provo, comunque penso che tu abbia gia dato uno sguardo qui.
ciaoZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
22-09-2006, 22:19 #14
Originariamente scritto da DMD
Forse mi sbaglio, ma penso che il problema dipenda dal fatto che vi è un collegamento diretto htpc->sub con ampli incorporato il quale non penso faccia le varie codifiche che normalmente segue un ampli.
Quindi bisogna operare a livello software, o no?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
23-09-2006, 11:59 #15
Risolto tutto!
Era un semplice problema di settaggio della scheda audio.
Grazie lo stesso.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30