|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: ABT102 la risposta ABT a Realta?
-
15-05-2006, 10:39 #1
ABT102 la risposta ABT a Realta?
Ragazzi, interessato ormai da lungo tempo al VP30 (ma ancora senza aver trovato modo di comprarlo al prezzo che dico io
) ho scoperto l'esistenza di una nuova scheda ABT dedicata al VP30:
http://www.audiogamma.it/scheda.php?idprod=678
A parte il solito "mostruoso" ricarico Audiogamma (in USA sta a 499$), da quello che si capisce sembrerebbe la mossa studiata per contrastare il chiacchieratissimo chip della Realta.
Oltre oceano ho trovato qualcosa su AVS Forum: http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...highlight=VP30 ma mi sembra strano che qui da noi nessuno ne abbia parlato, visto che molte delle critiche al prodotto VP30 erano legate proprio al suo essere un "ibridone" un prodotto di passaggio, verso nuovi chip più performanti.
Qualcuno ne sa qualcosa in più?Mauro Cippitelli
-
15-05-2006, 11:04 #2
Ero parecchio interessato anche io, ma il fatto che quella scheda non agisca sul deinterlace 1080i->p (e quindi anche 720p) mi ha fatto desistere a favore di un nuovo eventuale prodotto dvdo
Sanyo PLV-55WM1 - Indiana Line Arbour Cinema - Oppo OPDV971H@720p/50 - Denon 2803 - XBOX360@720p+HD DVD
Professional Lurker
-
15-05-2006, 23:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 159
Ciao a tutti,
mi inserisco nel thread perche' in qualche modo mi riguarda da vicino essendo anch'io molto interessato alla Precision Deinterlacing Card optional sul VP30. Personalmente possiedo un iScan HD+ del quale sono soddisfattissimo e pur presentando il VP30 almeno tre caratteristiche che mi convincerebbero all'upgrade ossia:
1) Trattamento dei segnali video a risoluzione tipicamente PC
2) Ingresso audio analogico integrato
3) Possibilita' di upgrade del processore di deinterlacciamento
In realta' solo l'ultimo punto e' davvero motivo di invidia. Guardando le foto che accompagnano la recensione del VP30 su una nota rivista di settore ho notato una cosa molto interessante: mentre la motherboard del VP30 testato nella prova e' evidentemente una scheda unica, nelle foto della pagina accanto, lo stesso processore ha un layout a due schede unite da un grosso connettore a pettine, ESATTAMENTE come accade nell' iScan HD+
Chiaramente la pagina di sinistra si riferisce ad un modello di pre-serie mentre in quella accanto il layout e' quello definitivo.
A questo punto mi e' venuta spontanea una domanda: ma se in origine erano previste due schede come l' iScan HD+ non potrebbe essere possibile un aggiornamento del "vecchio" processore video semplicemente cambiando la scheda di destra (dove sono presenti tutti gli output video) con una nuovissima in cui sia presente un connettore, analogo a quello nel VP30, su cui montare la scheda di deinterlacciamento? Ovvero: non sarebe fattibile un upgrade parziale dell'iScan HD+ quel tanto che basta da permettergli di montare gli stessi deinterlacer del VP30? Ho girato questo mio desiderio alla DVDO che spero abbia la bonta' e la cortesia di rispondermi con peraltro ha sempre fatto: il VP30 e' senz'altro un prodotto di transizione e non mi stupirebbe se prima di fine anno uscisse un ipotetico "VP-50" con incorporato un altrettanto ipotetico "Sil-505" che altro non sarebbe se non la Precision Deinterlacing Card ridotta a chip e magari ulteriormente potenziata anche per il trattamento del 1080i. Nell'attesa pero' sarebbe fantastico se anche noi vecchi utenti dell'iScan HD+ potessimo beneficiare dei progressi compiuti sempre che i miracoli descritti dalla nota rivista di settore siano tangibili se rapportati all'attuale Sil504.
Saluti,
CyberDez
-
16-05-2006, 08:00 #4
La cosa sarebbe molto interessante anche per me, dato che dopo varie prove notturne ho deciso che effettivamente il HD+ va proprio bene (mi merito un
per tutte le pare che mi sono tirato
)
-
16-05-2006, 09:09 #5
Francamente non credo che renderanno disponibile una scheda del genere per l'HD+.
La mia convinzione si basa non su cognizioni tecniche (ignoro la compatibilità della ABT102 con l'HD+), ma su convinzioni commerciali.
Infatti, da quello che so, la differenza principale tra il VP30 e l'HD+ risiende nel porcessamento del segnale a 10 bit del VP30 e dalla disponibilità di ingressi ed uscite HDMI (al posto della DVI).
Essendo un "ibridone" il VP30 probabilmente ha avuto meno successo del previsto (la diffusione rispetto all'HD+, almeno da ciò che leggo, sembra molto inferiore) e credo sia per questo che hanno deciso l'upgradabilità con l'ABT102.
Se questa fosse resa disponibile per l'HD+ nessuno penso cambierebbe il vecchio modello per il nuovo VP30.....
Ovviamente sarei lieto di sbagliarmiMauro Cippitelli
-
16-05-2006, 11:49 #6
Però metti che la modifica la fanno uscire a fine anno, in teoria la penetrazione nel mercato del Vp sarebbe superiore e magari.....
Oppure fanno come fanno adesso con l'offerta di sconto sull'upgrade al vp
-
16-05-2006, 18:33 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 159
In effetti nemmeno io mi faccio troppe illusioni su un possibile upgrade "onboard" dell' iScan HD+ ma se mi offrissero un pacchetto che comprende per 700$ tutto incluso l'upgrade della output board INSIEME alla Precision Deinterlacing Card (anche in kit fai-da-te), beh, sarei il primo a farmi avanti e ben contento di spenderli perche' vorrebbe dire che DVDO tiene davvero ai suoi utenti mettendoli in grado di stare al passo senza forzarli all'acquisto di hardware dalle specifiche eccedenti le reali necessita'.
Staremo a vedere, spero presto di ricevere loro notizie, di cui ovviamente rendero' partecipe il forum :-)
Saluti,
CyberDez
-
17-05-2006, 19:57 #8
Per i possessori di HD+ esiste una buona politica di trade-in.
Dateci un'occhiata.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
17-05-2006, 22:00 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 159
Ciao Ninja,
conosco i termini del trade-in messo su da DVDO ma anche a fronte di una valutazione dell'iScan HD+ pari a 1000$ occorre comunque sborsare, per un upgrade che valga la pena:
- Differenza da pagare per avere il VP30 = 999$
- Contributo spese a DVDO = 250$
- Precision Deinterlacing Card= 499$
il che porta ad un totale di 1748$.
Anche se fosse possibile per l'International Upgrade usufruire del bundle del VP30 + Deinterlacing Card a 2198$ (come indicato sul loro sito), come trade-in a noi verrebbe comunque a costare 1448$.
Dovremmo poi aggiungere anche il costo della spedizione (ovviamente assicurata) dell' iScan HD+ dall'Italia agli USA che naturalmente e' a carico dell'utente ed in prima aprossimazione puo' ritenersi di 76 euro (poca cosa se raffrontato alle cifre in gioco).
A quel punto, in mancanza di una alternativa piu' conveniente da parte della casa madre, preferisco davvero attendere il successore del VP30 od in caso di impazienza guardare verso altri lidi.
Saluti,
CyberDez
-
18-05-2006, 07:04 #10
Hai ragione, non è pochissimo, ma 1500 $, con l'Euro a 1,28, non sono mica moltissimi... C'è uno switch a 4 ingressi HDMI, un deinterlacing ai massimi livelli, lo switching audio, insomma mi pare il suo prezzo 1170 Euro.
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
18-05-2006, 07:22 #11
-
18-05-2006, 10:18 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 101
Salve... ho appena ricevuto il Vp30 e a giorni (è gia stata spedita) sto ricevendo la scheda aggiuntiva..
Vivo a Roma ma l'impianto è 'under construction' e non so se potrei mostrarlo alle sue piene potenzialità.. ma si può sempre fare una comparazione in altra abitazione di Roma con qualcuno che ha un hd+ per vedere "ad occhio" le migliorie..
Resto a disposizione
-
18-05-2006, 13:58 #13
Originariamente scritto da ^PhOeN\X^
Mauro Cippitelli
-
18-05-2006, 14:13 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
..quanto vorrei abitare a Roma...
ragazzi, buon divertimento; ricordatevi però di dirci in modo semplice quali sono i vantaggi e le differenze tra i due "giocattoli" (non sulla carta ma dal vivo)
ciao
Mario
-
18-05-2006, 14:27 #15
Originariamente scritto da faaezz
Semplicemente e' sempre la stessa, quindi riutilizzabile sul VP30 ....