|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Decoder HD - Meglio Pace o Amstrad ??
-
27-04-2006, 13:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 500
Decoder HD - Meglio Pace o Amstrad ??
Ragazzi, felice di aver aderito a SkyHD mi sono raggelato dopo aver letto la notizia di Emidio che Sky è intenzionata a fornire 100.000 decoder entro giugno ai privati dividendo tra AMSTRAD e PACE. Non dovevano essere Thomson ??
1. Ho un LCD Samsung, quindi voglio Amstrad. (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=41153)
2. Non si riesce a sapere quali caratteristiche abbiano e quali le differenze principali ??
3. Qual'è secondo voi il migliore ??e' la passione che alimenta sia l'idea, sia il risultato...
-
27-04-2006, 13:49 #2
Mi risulta che inizialmente verranno distribuiti solo i Pace, e solo in seguito anche gli amstrad, per cui al 99 % riceverai un Pace.
Non credo che ci siano differenze sostanziali tra i due modelli, a parte l'estetica, visto che entrambi monteranno lo stesso firmware e che in buona sostanza sono stati costruiti ad hoc x sky suppongo su identico progetto. Certo che le componentistiche utilizzate possono fare la differenza, ma molto limitatamente.
In ogni caso non fasciarti la testa prima che sia rotta.. io non credo che sia incompatibilità visto che la connessione in questo caso sarà via HDMI e non via scart
-
27-04-2006, 16:11 #3
@liveonmars
credo che via HDMI il problema non sussiste.
-
27-04-2006, 17:09 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 77
Noto che il gruppo delle righe RGB sta facendo il passaggio all'HD con le giuste paure di incappare nel Pace.
Anch'io ho prenotato il decoder e sono certo che riceveremo il Pace. Ovviamente nel colloquio con il call center avevo rivelato dei problemi in Rgb del Pace con il samsung. Ovviamente la risposta è stata che con l'Hdmi non dovrebbero esserci problemi di sorta, e che ovviamente in futuro potevo sotituire il decoder con l'amstrad quando disponibili.
Morale attendo la consegna del Pace ma mi terrò stretto l'attuale amstrad per i 30 gg successivi. Anche perchè avendo 7 gg di tempo per verificare il funzionamento del nuovo SkyBox HD se dovessi essere scontento lo restituisco e disdico immediatamente il servizio Hd, non pagando neanche i 99 euri. Questo in sintesi i termini del dialogo con l'operatore.
Ciao Maurizio
PS ho telefonato a samsung, mi hanno confermato la predisposizione per l'HDCP del 32R51B. Quindi no problem con Sky.
-
27-04-2006, 17:44 #5
forse non ho capito bene, ma in tutta sincerità in un decoder HD se la scart fosse stata omessa, non ne sentirei granchè la mancanza
-
27-04-2006, 17:53 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 357
Originariamente scritto da stazzatleta
-
27-04-2006, 17:56 #7
Originariamente scritto da treno
Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
27-04-2006, 18:05 #8
Originariamente scritto da treno
??
tanto vale ti tieni lo Skybox, o no?
-
27-04-2006, 19:00 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 357
Originariamente scritto da stazzatleta
- hdmi al VPR per HD
- scart al CRT per vedere SD
.............meno decoder per tutti
-
28-04-2006, 07:28 #10
Originariamente scritto da treno
è che ormai concepisco il proiettore come display per tutto, per le poche ore di utilizzo giornaliero
-
28-04-2006, 07:35 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 500
ECCO IL VOLTO DEL DECODER : PACE ..... e bene fratelli
Dopo l'annuncio dell'apertura della "campagna abbonamenti" a SKY HD per l'Italia, che prevede, tra le altre cose, la consegna del decoder HD a partire dal prossimo 8 maggio, vi è la necessità di sostituire il vecchio decoder con uno nuovo pensato appositamente per questo utilizzo. Per quanto riguarda i decoder, SKY sarà in grado di fornire due modelli. Da subito avremo il modello PACE e successivamente si affiancherà anche il modello AMSTRAD. Entro la fine dell'anno è previsto anche un modello PVR My SKY - HD.
Entrambi i modelli avranno le identiche caratteristiche funzionali di uno Sky Box. Il menu, la Guida Tv, Prima Fila e Interattivi conterranno le stesse voci con le stesse funzionalità note. Sul retro dell'apparecchio troveremo:
- 1 ingresso LNB.
- 2 uscite SCART (con gestione del formato video RGB).
- 1 uscita HDMI per il collegamento all'ingresso HDMI del televisore. Il cavo HDMI, marchiato SKY, sarà in dotazione con il decoder.
- 1 uscita audio ottica digitale SPDIF per il collegamento all'impianto home theatre.
- 1 uscita audio PIN RCA per il collegamento audio con l'ingresso PIN RCA del televisore o dell'impianto stereo.
Il telecomando, ha la forma di quello utilizzato per lo SKY Box. Il tasto SKY si illumina ogni volta che premiamo un tasto in modalità SKY.
Ovvio che la foto più importante, quella del retro non c'è !!!
Il Thomson ricordo aveva 32.500 connettori tra cui la LAN, qui .... lasem perdi.
ciao.
fonte: digital-sate' la passione che alimenta sia l'idea, sia il risultato...
-
28-04-2006, 07:47 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da stazzatleta
-
28-04-2006, 09:52 #13
-
28-04-2006, 10:45 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 500
Originariamente scritto da pako_kr
.... quindi torniamo al discorso originale ....
VOGLIO L'AMSTRAD !!!e' la passione che alimenta sia l'idea, sia il risultato...
-
28-04-2006, 10:54 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
In tutta onestà, questo thread mi pare quanto meno prematuro. Come facciamo a sapere se è meglio il Pace o l'Amstrad senza averli mai provati?
Liveonmars, il problema è che è il Sammy che non supporta i 576i dalla HDMI, non il decoder Pace. Quindi che c'entra l'Amstrad?
In ogni caso, è possibile regolare l'uscita del decoder come 720 o 1080 fissi, piuttosto che con la risoluzione variabile a seconda del segnale, quindi la scart non serve se non per registrare.