Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602

    Questioni sull'alta definizione


    salve a tutti, io possiedo un jvc 32p40bu e non vedo l'ora di avere segnali ad alta definizione per sfruttare l'ottimo ingresso component a 1080i che offre questo bestione
    però mi kiedo: quando avremo i decoder col component per poter vedere almeno mediaset e compagnia bella in alta definizione?
    un'ultima cosa: questo jvc ha una sola presa component.. io vorrei comprare uno switch elettronico (così si dovrebbe perdere meno qualità) che mi da almeno 3 ingressi (così sistemiamo pc, decoder per hd e ps3!)
    cosa potrei comprare? (qualcosa con un buon rapporto prezzo prestazioni )
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    In questo periodo stanno uscendo i primi decoder sat per l'alta definizione.
    Ad oggi però in Italia sono ricevibili ben poche trasmissioni in HD e nessuna in madre lingua.
    Sembrerebbe che a ridosso del mondiale di calcio Sky ( in un primo momento per i locali pubblici, successivamente anche per i privati ) proporrà un pacchetto ( sport, cinema, documentari ? ) HD.
    Le trasmissioni dovrebbero però essere protette con l'HDCP e quindi visibili solamente attraverso visualizzatori ( tv o videoproiettori ) dotati di ingressi DVI e/o HDMI HDCP compliant.
    Per quanto riguarda Mediaset o Rai in HD penso ci vorranno ancora molti anni, ma questa è solamente una opinione personale.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034

    HDCP

    Salve a tutti.

    Non mi è ancora ben chiaro cosa dovrà fare un possessore di un display senza ingressi HDCP compliant per vedere le trasmissioni HD dotate di questa protezione. Non ditemi che l'unica soluzione sarà cambiare il display!
    Grazie a chi potrà ragguagliarmi.

    Saluti

    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Citazione Originariamente scritto da victor
    Salve a tutti.

    Non mi è ancora ben chiaro cosa dovrà fare un possessore di un display senza ingressi HDCP compliant per vedere le trasmissioni HD dotate di questa protezione. Non ditemi che l'unica soluzione sarà cambiare il display!
    Grazie a chi potrà ragguagliarmi.

    Saluti

    Victor
    La prima risposta è si.
    Dovrebbero comunque esserci delle possibilità/accrocchi per disabilitare la protezione.
    Riporto una notizia, non faccio pirateria..

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    198
    Pensavo di aver capito ma ora ho qualche dubbio... l'hdmi prevede una protezione anticopia del segnale in hd ( hdcp), questa protezione è a livello hardware (dec sat hd, lettore br/hd, hdmi tv hdcp compliant) e software (trasmissione hd, dvd br/hd)? Se è così, la necessità dell' hdcp non sarebbe scontata, in quanto il software/trasmissione hd, potrebbero o meno prevedere tale protezione. Se invece, come credo di aver capito, la protezione è solo a livello hardware, il solo fatto di collegare una sorgente via hdmi al tv, da il via al meccanismo di protezione hdcp e se non si ha il tv compatibile, non vedrò mai un segnale pieno hd, sia che si tratti di, ad es blu ray, che di trasmissioni sat in hd.
    Ho provato a chiarirmi le idee su come funzione la protezione, ma anche sul sito hdmi non mi sembra sia esplicitato il funzionamento...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Questo tread, pur parlando di proiettori CRT potrebbe interessarti...
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=48942;)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Sarebbe interessante avere una precisa risposta alla questione che pone riktb che rischia di diventare molto scottante vista la già attuale disponibilità di decoder sat HD, la ( speriamo ) imminente distribuzione degli Skybox HD e il basso numero di display con ingressi HDCP in circolazione.

    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da riktb
    l'hdmi prevede una protezione anticopia del segnale in hd ( hdcp), questa protezione è a livello hardware (dec sat hd, lettore br/hd, hdmi tv hdcp compliant) e software (trasmissione hd, dvd br/hd)? Se è così, la necessità dell' hdcp non sarebbe scontata, in quanto il software/trasmissione hd, potrebbero o meno prevedere tale protezione. Se invece, come credo di aver capito, la protezione è solo a livello hardware, il solo fatto di collegare una sorgente via hdmi al tv, da il via al meccanismo di protezione hdcp e se non si ha il tv compatibile, non vedrò mai un segnale pieno hd, sia che si tratti di, ad es blu ray, che di trasmissioni sat in hd.
    Ho provato a chiarirmi le idee su come funzione la protezione, ma anche sul sito hdmi non mi sembra sia esplicitato il funzionamento...
    La protezione dovrebbe essere a livello Hardwere (il tutto è demandato ad un chip) e dovrebbe divenire "attiva" in presenza di materiale HD o upscalato nelle uscite digitali.
    Cosi dovrebbe esssere per tutte le fonti a venire e nella maggior parte dei casi già ora presente.
    Comunque sembra ci sia stia attrezzando per scavalcare quantomeno le limitazioni in analogico (vedi link Raffaele)
    ciao
    Ultima modifica di benegi; 12-04-2006 alle 16:36
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    La protezione dovrebbe essere a livello Hardwere (il tutto è demandato ad un chip) e dovrebbe divenire "attiva" in presenza di materiale HD o upscalato nelle uscite digitali.
    Cosi dovrebbe esssere per tutte le fonti a venire e nella maggior parte dei casi già ora presente.
    Comunque sembra ci sia stia attrezzando per scavalcare quantomeno le limitazioni in analogico (vedi link Raffaele)
    ciao
    Ok. Ciò significa che, se i decoder che sky distribuirà avranno solo l'uscita hdmi, tutti coloro che non hanno display compatibili hdcp, sono tagliati fuori?
    E' la nostra risposta definitiva?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Citazione Originariamente scritto da riktb
    Ok. Ciò significa che, se i decoder che sky distribuirà avranno solo l'uscita hdmi, tutti coloro che non hanno display compatibili hdcp, sono tagliati fuori?
    E' la nostra risposta definitiva?
    Il modello già presentato da Sky per il mercato inglese ha anche uscita component e non dovrebbero essere previste limitazioni rispetto all'hd su component.

    Immagino, e spero anche, sia lo stesso anche per il modello che sarà distribuito in Italia.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Sarebbe comunque una grossa limitazione non poter usare gli ingressi digitali....roba da matti!

    Victor
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Sahira
    Il modello già presentato da Sky per il mercato inglese ha anche uscita component e non dovrebbero essere previste limitazioni rispetto all'hd su component.
    Ed invece purtroppo sembra proprio di si ......
    Dalle uscite component con tutta probabilità ci sarà solo segnale SD ....
    CIAO
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    E' assurdo! Bisogna che ci siano delle soluzioni ! Non si può pensare che per i tiramenti delle Majors si sia costretti a cambiare display magari costosissimi !
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    C'è un po' di confusione sull'argomento:

    - la protezione HDCP *dovrebbe* essere simile alla Macrovision, per cui è una accoppiata hardware+software. L'hardware (cioè il lettore o il decoder) se trova all'interno del flusso dati il flag che istruisce a scalare in basso il segnale sulle analogiche, esce in SD dalle prese component. Quindi, è possibile per i broadcaster e gli editori di DVD decidere volta per volta e programma per programma se permettere l'uscita in HD anche dalle prese analogiche.

    - Per i lettori DVD, all'inizio sembrava sicuro che tutte le major avrebbero adottato il flag, ma per prima la Sony ha fatto marcia indietro e ha annunciato che i suoi film in Blueray saranno tutti senza il flag di scalatura, quindi usciranno in HD anche dalle prese analogiche. E' stata seguita anche dalla Fox, per cui è probabile che le altre major si adegueranno. Non si sa ancora molto sullo standard HD-DVD, ma è questione di pochi giorni, visto che stanno uscendo ora i primi lettori e film.

    - Non si sa ancora precisamente cosa succede con i decoder Sat, e meno ancora sul modello di Sky, ma comunque potrebbe essere una situazione tipo i lettori: cioè il decoder supporta il flag, ma è poi a discrezione del broadcaster se inviarlo o meno. Ci potrebbe essere una differenza, ad esempio, tra film e eventi sportivi. I film potrebbero seguire le direttive delle major, mentre sugli eventi sportivi Sky potrebbe avere più libertà di mettere o non mettere il flag.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    C'è un po' di confusione sull'argomento:

    - la protezione HDCP *dovrebbe* essere simile alla Macrovision, - Non si sa ancora precisamente cosa succede con i decoder Sat, e meno ancora sul modello di Sky, ma comunque potrebbe essere una situazione tipo i lettori: cioè il decoder supporta il flag, ma è poi a discrezione del broadcaster se inviarlo o meno. Ci potrebbe essere una differenza, ad esempio, tra film e eventi sportivi. I film potrebbero seguire le direttive delle major, mentre sugli eventi sportivi Sky potrebbe avere più libertà di mettere o non mettere il flag.
    Grazie Virtuali per l'ottima risposta tecnica e dettagliata, ma qui mi sa che per essere certi dovremo forzatamente aspettare l'uscita delle elettroniche in HD e vedere poi le varie scelte che di volta in volta verranno attuate.
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •