Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 82
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557

    Petizione contro la scrittura da sms...


    Propongo una petizione per bandire l'uso di "abbreviazioni da sms"... mi riferisco alle "k" al posto del "ch", ai "x" al posto dei "per", o altre che non mi vengono in mente...
    Sarà che uso pochissimo gli sms, ma non mi pare ci sia un gran vantaggio ad usare una lettera solo invece di usarne due... per chi legge (e torno a dire che ammetto di non esserne abituato) è proprio "brutto", sopratutto su paragrafi di più righe... e poi, già la sintassi ogni tanto latita, almeno evitiamo di "violentare" gratuitamente la nostra bella Lingua Italiana...

    x favore, finiamola... ekekakkio...

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    Teoricamente il regolamento dice che bisognerebbe esprimersi correttamente e questo linguaggio non lo sarebbe,ma ormai è entrato nel luogo comune.Ciao Ricky

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Se ne è già parlato, sollevando (chissà perché) strali e minacce da entrambe le fazioni. Ci sono state discussioni sulla lingua italiana/inglese/etc. che hanno scatenato flame di ogni genere.

    Purtroppo credo serva a poco...

    Diciamo che se almeno si riuscisse ad evitare qualche "sfondone" grave ("un'altro" con l'apostrofo, o "io sò che" con l'accento, tanto per citarne due... ) già saremmo un (bel) passo avanti.

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    *** kiedi qst cosa? Prp nn riesc a cap.
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da GiGa

    x favore, finiamola... ekekakkio...

    straquoto

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Diciamo che se almeno si riuscisse ad evitare qualche "sfondone" grave ("un'altro" con l'apostrofo, o "io sò che" con l'accento, tanto per citarne due... ) già saremmo un (bel) passo avanti.
    Sì, ma questi sono errori di "alto livello" ... qualcuno potrebbe realmente non sapere quando si usa o meno l'apostrofo o l'accento... ma scrivere una "k" al posto di "ch" è sicuramente doloso!!!
    Non voglio criticare chi sbaglia usando "male" le parole, verbi mal coniugati, e chissà cos'altro... però leggere qualcosa scritto "di proposito" male, mi da fastidio...

    I francesi, in fatto di protezionismo della loro lingua madre, sono anche eccessivi... però un pochino hanno qualcosa da insegnare...
    Ultima modifica di GiGa; 05-04-2006 alle 10:32

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Hai ragione...

    tvb

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da GiGa
    Sì, ma questi sono errori di "alto livello" ... qualcuno potrebbe realmente non sapere quando si usa o meno l'apostrofo o l'accento... ma scrivere una "k" al posto di "ch" è sicuramente doloso!!!
    Non voglio criticare chi sbaglia usando "male" le parole, verbi mal coniugati, e chissà cos'altro... però leggere qualcosa scritto "di proposito" male, mi da fastidio...
    Sono uno stra-sostenitore (preferite ultra-sostenitore? ) di questa cosa, perchè l'errore sintattico-grammaticale normalmente è dovuto o a distrazione o ad ignoranza, entrambe le cose non certo imputabili a nessuno.
    Invece l'abbreviazione stile sms è solo legata ad un'abitudine (ma qui è fuori contesto e le abitudini non vanno imposte agli altri) oppure ad una voluta "fikaggine very trendy" e come tale può essere evitata.
    Emidio a suo tempo mi riprese su questa cosa, ma penso più che altro perchè voleva sedare un flame tra me ed un sms-boy tirando le orecchie ad entrambi....

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona (Vr)
    Messaggi
    189
    Appoggio pienamente l'uso della Lingua Italiana in modo corretto e non abbreviato, per di più pretenderei anche la punteggiatura usata almeno al minimo indispensabile, anche solo il punto e la virgola, ma che ci siano...
    Spesso si leggono post che sembrano scritti in apnea, e difficilemante riesci a capire il senso della frase se non dopo averli letti 4-5 volte...
    Al riguardo, metto uno stralcio del regolaamente redatto nel Forum del quale sono Amministratore:
    8) Con la diffusione universale di internet in tutte le case e ancora prima del telefonino, si assiste al proliferare di messaggi con parole orribilmente storpiate, come 'kè', '***', 'kmnq', 'qlc', ecc.
    Se un simile modo di scrivere può essere, se non giustificato, almeno compreso nel caso del telefono cellulare, ove si paga il numero di caratteri dei messaggi, esso non ha alcuna ragione di esistere in un forum, in quanto non consente di risparmaire tempo e denaro ma anzi rende i messaggi di difficile lettura e crea un forte fastidio a talune persone.
    Ergo, pur non essendo questo un forum "dell'accademia della Crusca", come è stato definito da qualcuno in vena di scherzi, è fatto obbligo di cercare di scrivere nell'Italiano più corretto possibile, per facilitare la comprensione dei post.
    Potrebbe essere una piccola clausula o implementazione all'attuale regolamento vigente.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da Echelon
    Appoggio pienamente l'uso della Lingua Italiana in modo corretto e non abbreviato, per di più pretenderei anche la punteggiatura usata almeno al minimo indispensabile, anche solo il punto e la virgola, ma che ci siano...
    "Punto, due punti e punt'e virgola.... ma sì, abbondiamo che poi dicono che noi, gente di campagna, siamo tirati"
    Da Totò, Peppino e la malafemmina
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Io sono dell'idea, ma mi pare di aver già letto qualcosa in merito, che queste abbrevazioni faranno parte molto presto del "nuovo" vocabolario della lingua italiana.

    Ciao

    Rino


    P.S. Se così non fosse parleremmo ancora tutti il latino...

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Le lingue sono in evoluzione continua e, su questo, siamo d'accordo. Il problema è che, oggi, in Italia, le cosiddette persone colte (giornalisti e scrittori) sono spesso degli emeriti ignoranti. Allora, si all'evoluzione ma non all'involuzione dettata da illetterati che si abbeverano alla fonte della conoscenza dei Reality Show
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418
    E poi il bisogno di scrivere in modo simile può essere comprensibile negli sms e nelle chat, dove la comunicazione cerca di essere quanto più possibile veloce, ma non in un forum, dove si ha tutto il tempo che si vuole per scrivere due lettere invece di una...
    io firmo la petizione.
    Ultima modifica di Ikari; 05-04-2006 alle 14:20

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da GiGa
    .......
    I francesi, in fatto di protezionismo della loro lingua madre, sono anche eccessivi... però un pochino hanno qualcosa da insegnare...
    Su questo ti devo contraddire. Se vedo la tv o leggo un giornale francese, io che manco da qualche anno non capisco più niente perchè hanno messo abrieviazioni tipo "TVB" a più non posso

    Stefano

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557

    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Su questo ti devo contraddire. Se vedo la tv o leggo un giornale francese, io che manco da qualche anno non capisco più niente perchè hanno messo abrieviazioni tipo "TVB" a più non posso
    Io sono rimasto alle leggi che "punivano" l'uso di termini anglofoni e/o stranieri (parlo di qualche anno fa, ormai)... e mi pare che tuttora certi termini francesi resistano nonostante l'inglese sia (nel bene e nel male) la lingua "ufficiale" dell'informatica e dell'elettronica in generale (per esempio)...


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •