Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602

    Esiste un LCD x PC con qualità = o > ad un CRT?


    come da titolo, qual'è il migliore lcd in commercio o ke uscirà a breve, in grado di avere una qualità d'immagine uguale o addirittura superiore ai nostri amati CRT?
    attenzione parliamo di PC

    edit: ovviamente nn dovrebbe neanke avere il problema del nero "retroilluminato", effetti scia etc etc
    Ultima modifica di djsolidsnake86; 29-03-2006 alle 07:56

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da djsolidsnake86
    Qual'è il migliore lcd in commercio o ke uscirà a breve, in grado di avere una qualità d'immagine uguale o addirittura superiore ai nostri amati CRT?
    attenzione parliamo di PC
    Devono ancora Inventarlo!
    Mi dispiace, ma ancora non esiste un LCD superiore ad un CRT Professionale specialmente per lavorare con immagini o filmati.
    CIAO

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Devono ancora Inventarlo!
    Mi dispiace, ma ancora non esiste un LCD superiore ad un CRT Professionale specialmente per lavorare con immagini o filmati.
    CIAO
    Quoto al 100000%
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Visti i precedenti per me son parole sprecate.
    vi boccio tutti e tre

    avevo letto male e avevo quotato gianluca
    quali sono questi crt professionali? dove vengono utilizzati? Dalla Cia?
    Ed è chiaro il messaggio che propagate
    Abbian capito che gli LCD non accendono la vostra simpatia
    quindi devono ancora nascere quelli di vostro gradimento
    Riquoto Gianluca
    Ultima modifica di Sectral; 29-03-2006 alle 21:01

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    vabbe' le spreco anch'io un paio di parole giusto per sottolineare che lavoro 9 ore al giorno davanti uno schermo LG crt e non vedo l'ora di tornare a casa per godermi il mio "misero" 15 pollici tft del nootebook solo per gustarmi le immagini e "riposarmi la retina"

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    mispiace molto *** un lcd per pc in fondo è un acquisto sicuramente più azzeccato di un lcd tv...
    peccato davvero

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    vabbe' le spreco anch'io un paio di parole giusto per sottolineare che lavoro 9 ore al giorno davanti uno schermo LG crt e non vedo l'ora di tornare a casa per godermi il mio "misero" 15 pollici tft del nootebook solo per gustarmi le immagini e "riposarmi la retina"
    Un conto sectral è essere riposante un conto è essere di qualità... uno schermo CRT professionale deve avere dtp da 0,25 od inferiore quindi siamo su risoluzioni di 2048*1536. Come colori non ci sono paragoni contro LCD!
    Nei monitor per PC la differenza fra LCD e CRT è nettamente più elevata che con le televisioni.
    Con 660 euro circa ad esempio prendi un Viewsonic P227FB che è un monitor eccezionale!
    Chiaramente dipende dall'uso che fai del PC... se non fai fotografia digitale e usi parecchio la videoscrittura meglio un LCD... Se vuoi invece la max qualità dell'immagine prendi un CRT!
    Io faccio molta elaborazione di immagini sinceramente il CRT è un'altra cosa! (Se poi ci abbini una Matrox rinunciando al 3d, il 2D è un altro mondo!)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    121
    Io non penso che si possano sparare giudizi assoluti.. sotto certi punti di vista è superiore l'LCD, sotto altri il CRT.

    Ad esempio nella visualizzazione di immagini statiche l'LCD ha una pulizia, contrasto e comfort che il CRT si scorda. In più occupa molto meno spazio, ha una geometria praticamente perfetta, consuma meno e non emette radiazioni potenzialmente dannose.

    Per contro sui movimenti/scrolling l'LCD tende sempre ad "impastare" le immagini, ha una resa dei neri meno efficace, lavora malaccio a risoluzioni inferiori a quella nativa e così via... alla fine dipende da cosa interessa di più.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.490
    Citazione Originariamente scritto da StefanoA
    Ad esempio nella visualizzazione di immagini statiche l'LCD ha una pulizia, contrasto e comfort che il CRT si scorda.
    Nego. Hai mai visto un ottimo CRT? Io devo ancora vedere LCD che arrivino a quel livello. Soprattutto nella resa dei colori. Poi sono d'accordo che se devi usare Word l'LCD è più riposante ma se fai grafica non riesci a passare da CRT a LCD.

  10. #10
    La diatriba e' aperta da quando esistono i monitor LCD...
    considerate anche che esistono campi in cui l'ampiezza dello spazio colore di un monitor e' INDISPENSABILE, per esempio penso alla prestampa offset, dove a video si giudicano le dominanti e la resa cromatica di un'immagine calibrando la resa dello schermo su quella del dispositivo di output finale, che puo' essere anche molto diversa ( ad es. una rotativa od una stampante a sublimazione).
    I monitor LCD da Arti Grafiche cominciano solo adesso ad apparire sul mercato, vedi ad es:
    http://www.lacie.com/it/products/range.htm?id=10016

    oppure:
    http://www.nec-display-solutions.com.../index-en.html

    Per adesso sono soluzioni di punta, e quindi hanno prezzi di conseguenza elevati.

    inoltre, si trovano pricipalmente formati abbastanza grandi.
    ( niente 15", per intenderci)

    Io non li ho mai usati, ma credo che comunque non possano arrivare alla profondita' di un CRT ( tecnologia - CRT illumina solo dove serve, LCD cerca di NON illuminare dove NON serve).
    Secondo me si arriva al 85 - 90%

    Ciao,
    Alberto.
    Cambridge Audio Azur 540R + finale 2x60w/8ohm DIY ( x sub) - Audio Pro Basiq sat/center/surround - sub Jbl control5sb - Teac DV-20D - HTPC - VPR Sanyo PLV-Z1 - x-over Coustic XM3 - 1_4_all Kameleon6

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    ma se fai grafica non riesci a passare da CRT a LCD.
    Strano, perchè allora McIntosh che è prevalentemente utilizzato da coloro che di grafica "campano" utilizza degli ottimi monitor Lcd ed ha mandato in pensione i "favolosi" crt

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Nego. Hai mai visto un ottimo CRT?
    Il NEC FP1375X da 22" 1600x1200x85Hz che mi occupa 2/3 della scrivania può bastare?

    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Io devo ancora vedere LCD che arrivino a quel livello. Soprattutto nella resa dei colori.
    Sono d'accordo solo in parte. I colori vengono resi bene, soprattutto dai pannelli tipo PVA recenti. I problemi -secondo me- rimangono con i neri, sempre scarsi, e la tinta del bianco saturo, un pò troppo fredda e bluastra per i miei gusti.

    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Poi sono d'accordo che se devi usare Word l'LCD è più riposante ma se fai grafica non riesci a passare da CRT a LCD.
    Vedi che anche tu sei d'accordo che "il meglio" dipende soprattutto dall'uso e dalle priorità? Se dài più importanza al comfort di utilizzo e all'assenza di flickering l'LCD è meglio, ma in assoluto non vince nessuno.

    Infine non dimentichiamoci che la tecnologia CRT ha ormai sparato tutte le sue frecce mentre l'LCD è ancora in fase di pieno sviluppo e rapido miglioramento e non si può dire con certezza fin dove potrà arrivare in futuro.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    ma il nec FP1375X è il miglior crt per pc esistente?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.490
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Strano, perchè allora McIntosh che è prevalentemente utilizzato da coloro che di grafica "campano" utilizza degli ottimi monitor Lcd ed ha mandato in pensione i "favolosi" crt
    Noi di grafica campiamo, perché abbiamo un'azienda di grafica e stampa (offset e digitale), usiamo i PC e abbiamo dei CRT.
    Quando passa un pubblicitario che usa un iMac rimane incantato davanti ai nostri "pensionati" (ma come si vede bene!!).
    Altra gente che usa i Macintosh nel nostro settore so che usa dei G5 collegati... a monitor CRT.
    Concordo però che la prestampa offset è veramente un settore critico per il discorso colori. Io in ufficio sono felice di avere un LCD.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    121

    Citazione Originariamente scritto da djsolidsnake86
    ma il nec FP1375X è il miglior crt per pc esistente?
    Assolutamente no, però si tratta di un CRT di fascia medio-alta (per intenderci oltre i 1000€).
    La qualità di immagine è senz'altro buona, ma si tratta di un oggetto che porta via un mare di spazio e pesa più di 20Kg!

    Come in tanti settori è difficile trovare un limite superiore di prezzo.. (vedi Barco o similari).


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •