|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Le foto del mio impianto, finalmente!
-
03-03-2003, 18:44 #1
Le foto del mio impianto, finalmente!
Finalmente questo week-end sono riuscito a procurarmi una fotocamera digitale, e ho fatto alcune foto della mia modesta saletta.
Come potete vedere la stanza è minuscola: poco più di 2 metri per quasi 4 metri e mezzo.
Vivendo in appartamento a Roma mi ritengo già molto fortunato ad avere questa.
Certo, se poi mia moglie si convincesse a farmi trasferire tutto in salotto...
Altre foto e info a questo link
Le ultime foto sono dedicate alla mia ultima realizzazione, il tavolino porta elettroniche, derivato dal progetto di TNT Audio ma con una mia rielaborazione che IMHO lo rende molto più bello.
La sala è ancora molto spoglia, e manca un trattamento audio seppur minimo. Essendo una saletta dedicata, potrò rivestirne il soffitto (e in parte anche le pareti) con pannelli fonoassorbenti.
Che ne dite?Ultima modifica di stefno; 05-03-2003 alle 14:54
Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
03-03-2003, 19:13 #2
Bello il tavolino porta elettroniche : complimenti hai fatto un ottimo lavoro.
Penso sia una buona idea il trattamento delle pareti visto che effettivamente come dici tu cosi' e' un po troppo spoglio il locale.
Spero anche che oltre ai surround completerai il tutto con un sub, ovviamente equalizzato a dovere .....
Saluti
Marco
-
03-03-2003, 20:11 #3
Complimenti Stefano
Bel inpianto..............sopratutto per il "Pupo" appeso in bella mostra
Ti volevo chiedere, come suonano in stereo le Tannoy Saturn S6 con il sintoampli Onkio Tx-DS575?
Hò appena venduto il mio, a IACE, dopo due anni di intense soddisfazioni passando al modello superiore ONKIO TX-SR700E.
Onestamente tra i due sinto ampli devo dire che il Tx-Ds575 sulle medie frequenze era una favola per non parlare della rotondita delle basse, veramente scuisito d'ascoltare.
Tù che parere ne ai tratto?
Ciao e ancora complimenti per l'inpiantoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
03-03-2003, 20:19 #4
mi complimento anchio per il tuo impianto in oltre ti posso dire che l'onkio tx-ds575 mi sta dando molte soddisfazioni e confermo quanto detto da joseph68
-
04-03-2003, 09:14 #5
Grazie dei complimenti, guarda caso hanno risposto per primi i miei tre fratelli di proiettore
Joseph,
l'Onkyo TX-DS575 è stato una bella sorpresa: lo avevo scelto come ripiego per contenere la spesa complessiva, visto che all'ultimo momento mi sono buttato su questa serie di Tannoy che inizialmente consideravo fuori budget...
Ma è stato un ripiego di lusso, penso che passerà parecchio tempo prima di un upgrade dell'ampli.
La resa in stereo non la ho realmente valutata: per ora non ho una sorgente audio di qualità; inoltre occorrerebbe portare il sistema in un ambiente più adatto (salotto) almeno per una prova.
Iace,
anche "fratello" di sontoampli! Sono commosso
Per l'Onkyo ho comprato la vaschetta di alimentazione filtrata per sostituire l'ignobile cavo di alimentazione; la monterò a breve.
Inoltre vorrei sostituire i morsetti dei surround (che sono a molla) con morsetti simili a quelli dei frontali/centrale.
Qualcuno sa dove trovarli?
Marco,
il trattamento dell'ambiente è una delle prossime priorità, poi sicuramente verrà il sub, e successivamente l'equalizzazione.Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
04-03-2003, 09:22 #6
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
... praticamente i tuoi 10 mq!
Comunque bene!
Senti, perche' non fai le pareti scure
e non curi un po' di piu' il cablaggio ... troppo volante!
-
04-03-2003, 10:27 #7
Lino,
le pareti scure sarebbro utilissime, il problema è la moglie...
Ieri con un amico AVforumiano (Daniele The Fly, che saluto) abbiamo visto The Peacemaker, e sulle scene contrastate come ad esempio un volto con una finestra sullo sfondo, la luce di ritorno dalle pareti laterali è terribile.
Tutta la scena assume una patina, i neri non sono più neri e spariscono molti dettagli.
Ma la tinteggiatura è esclusa, visto che tra qualche anno l'impianto dovrà sloggiare per lasciare la stanzetta alla futura prole (tingere le pareti di nero e poi asportare il nero per ritingere di bianco comporterebbe un lavoro veramente mostruoso).
Metterò delle tende, oppure dei pannelli di stoffa nera pesante, magari decorati come quelli di niut che mi sono piaciuti molto, e che non sono difficili da "copiare"
Per il cablaggio aspetto il Belden, come ho scrittoPronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
04-03-2003, 10:41 #8
Complimenti
Complimenti anche da parte mia x la stanza e soprattutto x il tavolino,molto bello ed elegante.
ciao
-
04-03-2003, 10:56 #9
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
stefno,
... per la prole ci metterai la carta da parati!
-
04-03-2003, 11:10 #10Originariamente inviato da linomatz
stefno,
... per la prole ci metterai la carta da parati!
Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
04-03-2003, 11:38 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 139
Bravo
I miei complimenti Stefno, veramente un bell'impianto: mi piace molto la scelta dei componenti (del resto l'Onkyo di Ataru interessava anche me). Certo l'ambiente non è il massimo ma la cosa migliore per chi è appasionato è proprio riuscire ad adattare i componenti all'ambiente e non il contrario. Certo con tutte quelle pareti bianche è ovvio che dovrai accettare qualche compromesso con l'immagine ma forse con qualche tenda potrai migliorare (magari pensando un pò alla soluzione proposta da Lino). Finiti gli elogi avrei una domanda:
A che distanza dallo schermo si trova il tuo Barco per proiettare 2 metri di base? Vorrei sapere (se ti è possibile) sia la distanza delle lenti che quella del punto più arretrato del proiettore: anch'io ho una stanza piuttosto corta e vorrei sapere se potessi arrivare a 2 metri di base o se dovessi ripiegare su dimensioni più contenute. Grazie e goditi il tuo impianto.
-
04-03-2003, 11:57 #12Originariamente inviato da stefno
Lino,
le pareti scure sarebbro utilissime, il problema è la moglie...
...
complimenti per la realizzazione, certo che un ambiente piu' grande non sarebbe stato male...
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
04-03-2003, 12:01 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Originariamente inviato da giapao
...complimenti per la realizzazione, certo che un ambiente piu' grande non sarebbe stato male...SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
04-03-2003, 12:36 #14
Ademars,
la distanza telo-lenti è circa 270cm. Il proiettore è lungo 108cm.
Sul sito Barco trovi il programmino per calcolare la distanza.
Per sfruttare meglio il raster ho avvicinato il pj di 7cm rispetto a quanto consigliato.
Considera però che la mia posizione di visione preferita è la fila di poltrone più in fondo, ad oltre 4 metri dallo schermo.
Però è una scelta personale.Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
04-03-2003, 13:45 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
Bellissimo tavolino!
Il progetto TNT Audio di cui parli, cos'è?
Sarei interessato anche io visto che per ora sta tutto per terra.....(per favore non mi crociffigete!).
Sono riuscito a convincere mia moglie a spendere tutto il budget (ampiamente superato!)per elettroniche casse e quant'altro, mentre per tavolino avremmo avuto tempo.....
Ho poi visto un bel tavolino, ma mi hanno chiesto 1000 euro!
Se mi dessi qualche dritta per realizzare qulche cosa di così bello te ne sarei grato.
ciaoEnrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980